Pages

lunedì 1 giugno 2020

Review Party "Prima regola: non innamorarsi” di Felicia Kingsley


Buongiorno Rumors. Oggi per il Review Party, Giusy GC ci parla del nuovo romanzo edito Newton Compton di Felicia Kingsley: Prima regola: non innamorarsi. In uscita oggi.

Titolo: Prima regola: non innamorarsi
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton
Genere: Romance

Data pubblicazione: 1° Giugno 2020
Amazon



Silvye ha ventisette anni, una madre asfissiante e sogna solo una vita normale, con un lavoro normale. Ma la verità è che la sua vita è tutto meno che normale perché… è una truffatrice. Sì, una truffatrice, figlia di una truffatrice che l’ha istruita alla perfezione nell’arte del furto e dell’inganno. Ci sono solo due cose che Silvye non deve fare: mangiare carboidrati e innamorarsi. A lei, le regole proprio non piacciono: ok vivere senza innamorarsi, ma non senza carboidrati!
C’è invece una persona a cui le regole piacciono moltissimo: Nick Montecristo, affascinante ladro-gentiluomo e astuto genio dell’arte. È un abile stratega, impermeabile ai sentimenti, e non ha mai fallito un solo incarico.
Nick e Silvye sono i prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale. Peccato che i due si detestino e abbiano qualche conto in sospeso da regolare. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Impensabile lavorare insieme, impossibile dire di no al colpo. Riusciranno Nick e Silvye a passare da rivali a complici, ed evitare che una fastidiosa quanto imprevista attrazione tra loro complichi le cose? Ma sì, in fondo sono due professionisti, basterà rispettare una sola regola…


IL LIBRO CI E' STATO DONATO DALLA CASA EDITRICE
SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO DA ESSE.
TUTTI I DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI.    


Ciao Rumors,
ho avuto il piacere di leggere in anteprima per voi, l'ultimo libro scritto da Felicia Kingsley intitolato “Prima regola: non innamorarsi”.

Felicia è un' autrice che amo particolarmente e che ho imparato a conoscere, professionalmente parlando, libro dopo libro. Mi ha fatta innamorare della sua scrittura sin dal primo libro e mi aveva piacevolmente colpita con il libro “La verità è che non ti odio abbastanza” (a parer mio è uno dei suoi migliori libri). È riuscita a stupirmi ancora con quest'ultimo lavoro. È totalmente differente rispetto a tutti i precedenti lavori, più studiato, più ricercato, più dettagliato e con un contesto più pensato. Non si tratta “solo” di una storia d'amore ben narrata, ma si tratta di un libro appassionante, di un mistero da svelare pagina dopo pagina e di una rivelazione graduale dei personaggi. I protagonisti non si regalano al lettore, ma bisogna scoprirli e conoscerli man mano. 

A proposito dei protagonisti, ve li presento:

 Lei improvvisatrice. Lui pianificatore.

LEI: Silvye Coreau
Anni: 28
Soprannome: “Gazza Ladra”
Professione: ladra.
Segni particolari: una madre opprimente come insegnante.
Sogno nel cassetto: diventare insegnante.
Filosofia di vita: i carboidrati sono indispensabili per iniziare la giornata con la giusta energia!

Mette a segno colpi per estinguere il debito che la madre ha contratto nei confronti di un trafficante di falsi titoli al portatore. È un'improvvisatrice nata e utilizza ogni espediente per togliersi dai guai. Conduce una vita che non vorrebbe, perché non riesce ad imporre le proprie volontà anteponendole a quelle della madre.


LUI: Nick Montecristo. È il suo nome da 6 anni.. Cioè da quando è evaso di prigione.
Anni: 32
Soprannome: nel suo “ambiente lavorativo” è conosciuto come "il chirurgo" per il suo modo di agire pulito e preciso.
Professione: ladro su commissione.
Segni particolari: sveglio, arguto, e un vero esperto d'arte. Sa incantare con la sua cultura, oltre che con il suo sguardo magnetico.
Sogno nel cassetto: ha vissuto 8 vite, senza mai trovare l'unica cosa che realmente cercava = una famiglia.
Filosofia di vita: mai rubare nei musei!

Coglie tutte le occasioni che gli capitano. Non se ne fa sfuggire nemmeno una.
Ha un passato burrascoso che non conosce nessuno e che cerca di dimenticare rinchiudendolo in un angolo nascosto dei suoi ricordi.

                         Due truffatori, una sola missione : trovare il diario segreto di Casanova

4 città: Londra, Parigi, Venezia, Vienna

I due ladri si conoscono per caso, poi si incontrano per vendicarsi di un torto subìto, ed infine, si ritrovano a collaborare. Il loro committente infatti, ha deciso che il lavoro dovranno portarlo a termine insieme, unendo le loro competenze.

Questo libro ci fa viaggiare attraverso diverse nazioni e diverse epoche. Ci riporta indietro ai tempi dei Templari e ci fa vedere con altri occhi le meraviglie dell'arte.

Sicuramente trapelano le approfondite ricerche che stanno alla base della costruzione di questo libro. Si vede che non è stato improvvisato, ma ben ponderato. Ci sono accenni artistici, ma che non sono troppo ingombranti e che quindi non annoiano né appesantiscono la storia, ma che, anzi, risultano piacevoli e interessanti.
È un susseguirsi di indizi e colpi di scena. Lo stile e la storia mi ricordano molto “Il Codice Da Vinci”, che amo particolarmente.
Se dovessi descrivere questo romanzo con 3 aggettivi direi :
Avvincente
Coinvolgente
Appassionante

Tutta la storia si sviluppa in poche settimane, ma è talmente intensa da sembrare articolarsi in molto più tempo.
Vi ritroverete a volerne sapere sempre di più, a leggere avidamente ogni pagina per scoprire la soluzione del mistero e soprattutto per sapere se riusciranno a non infrangere l'unica regola del loro accordo: riusciranno a non innamorarsi?

"Chi non ama niente, non ha niente da perdere”

Entrambi sono più che convinti di voler sfruttare l'altro senza rimanerne coinvolti.
Entrambi sono convinti di non potersi fidare di nessuno, men che meno dell'altro.

“È  incredibile come uno passi la vita a costruirsi barriere intorno e poi basti una folata d'aria improvvisa a farle cadere”

C'è una frase che amerete.. "negli alti e nei bassi" ..tenetela bene a mente.. poi capirete ;)

Ho amato particolarmente il personaggio maschile perché ha saputo capire e arrendersi a se stesso molto prima di lei e questo, anziché renderlo “debole”, lo ha reso, sì vulnerabile, ma anche estremamente vero.

Preparate le valigie e lasciatevi trasportare in giro per l'Europa dai truffatori più “onesti” di sempre!


Giusy GC



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.