Titolo: La libreria dei piccoli segreti
Autore: Corinne Savarese
Editore: Leggereditore
Genere: Narrativa Rosa
Prezzo: € 4.99 a € 14.00
Uscita 08 maggio e il cartaceo il 29 maggio
Amazon
Aurora ha un dono. Riesce a vedere nelle anime delle persone. Può scorgere il loro cuore, le loro tristezze, le loro sofferenze. Può avvertirle, toccarle con le dita. E quando, scappando dal suo passato, si è trasferita in un antico borgo marchigiano, le si è aperto un mondo nuovo. Dalla sua libreria ha osservato come la vita per gli altri sia andata avanti, mentre la sua è rimasta ferma in un punto ben preciso della sua esistenza. Ha conosciuto famiglie in bilico, divise tra il lavoro e l'incapacità di dimostrare affetto, genitori assenti o troppo pretenziosi, figli ribelli o troppo accondiscendenti. In un susseguirsi di eventi tra presente e passato, Aurora ha finalmente capito il disegno del proprio destino e, decisa ad abbracciarlo, sceglie di portare dei messaggi di speranza raccontando fiabe, ognuna con un significato specifico da far arrivare al destinatario. Il suo dono è quello di possedere un'eccezionale empatia e vuole usarla per arrivare alle loro anime, per curarle con la sua magia. Lei è portatrice di messaggi. E ha scelto di farlo attraverso le fiabe...
IL
LIBRO CI È
STATO DONATO DALLA CASA EDITRICE
SENZA
ALCUNO SCOPO DI LUCRO
LE
IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI
APPARTENGONO AI PROPRIETARI
Ciao Rumors.
Oggi vi parlo in anteprima di La libreria dei piccoli segreti di Corinne Savarese, uscito oggi in ebook grazie a Leggereditore.
Aurora
è una donna che per la sua breve vita ha già vissuto tanto. La sua esistenza si
è fermata un giorno ben preciso. Per ricominciare a pensare di vivere si
trasferisce a Fabriano e lì decide di aprire una libreria per bambini. Per
aiutarla negli affari intervengono con modalità diverse Rina, la padrona del
suo appartamento, vecchina scaltra e vivace che le racconta della sua esistenza
in tempo di guerra e la sua amica Damiana, l’unica con cui ha stretto un legame
significativo, che fa la barista e la baby-sitter, che decide di portare un
pomeriggio in libreria il gruppo di bambini che lei segue.
Aurora è spaventata,
i bambini la terrorizzano perché non sa come mettersi in contatto con loro,
“...
era come scontarsi con un alieno...”. Fra i bambini seguiti da Damiana ci
sono Virginia e Verdiana, che vuole farsi chiamare Lilla, ognuna con le proprie
difficoltà familiari: una con una famiglia assente, l’altra con i genitori
troppo presenti e iper pretenziosi.
Nonostante i suoi timori Aurora ha capito
come mettersi in contatto con loro, utilizzando le favole e il loro messaggio
nascosto ed è ben decisa ad arrivare al loro cuore cercando la fiaba giusta per
loro.
Virginia
vive con lo zio Roberto, che incontra Aurora una mattina in cui la nipotina lo
porta in libreria per acquistare La storia della gabbianella e del gatto che
le insegnò a volare… così i due si incontrano e complici sia Virginia, Damiana che Lilla, scopriranno che le loro solitudini potrebbero finire e anche
loro potranno concedersi un futuro. Per Aurora però non sarà facile perché sta
ancora aspettando il ritorno di Daniele, che non sarà mai possibile perché lui
non c’è più… Ma grazie a Roberto, alla sua pazienza e alla voglia di tornare a
vivere, anche per Aurora ci sarà il lito fine, come nelle sue amate
favole.