SOCIAL MEDIA

domenica 28 maggio 2017

Presentazione:"Anime di luce - Nesea e le Nereidi di Poseidone" di Lina Giudetti

Ciao Rumors! Stasera vi presentiamo un nuovo romanzo dalle sfumature mitologiche di Lina Giudetti Anime di luce - Nesea e le Nereidi di Poseidone, volume che parla della piccola Nesea personaggio presente anche nei libri "Miracoli ad Atlantide" e "Tumulto ad Atlantide" della serie Anime di luce.
Titolo: Nesea e le Nereidi di Poseidone
Autrice: Lina Giudetti
Editore: Self Publishing
Genere: : Fiaba mitologica\Avventura
Prezzo: ebook 0,99 €
Amazon

Nesea è una bambina speciale, diversa dalle altre. Ha da sempre un forte e istintivo legame con l'acqua, conosce il linguaggio dei pesci e sogna di diventare una ninfa marina, una delle Nereidi governate da Poseidone, il dio del mare.
Un giorno, mentre si trova in barca insieme ai membri della sua famiglia vede per la prima volta delle sirene crudeli e divoratrici di uomini che stranamente, catturano portando via soltanto sua madre Chloe che è gravida. Per tentare di aiutarla, Nesea si tuffa subito in acqua scomparendo anche lei.
Chloe ignora cosa sia accaduto a sua figlia, ma si risveglia presto nella grotta di un'isola a lei sconosciuta governata dalla strega Andina che amica delle sirene crudeli e di Merina, una donna-piovra, ha un piano ben preciso e orribile in mente…


"Nesea e le Nereidi di Poseidone" è una fiaba ricca di avventura e mitologia che ha per soggetto il popolo del mare e tanta, tanta magia!

Anime di luce è il titolo di una saga ibrido di tematiche basate sulla mitologia greca e tematiche basate sulla leggendaria Atlantide. "Nesea e le Nereidi di Poseidone" è una fiaba breve che ne rappresenta solo un episodio. La protagonista Nesea, è presente anche in altri due libri della saga: "Miracoli ad Atlantide" e "Tumulto ad Atlantide".

Altri titoli della saga di Anime di Luce:
- Miracoli ad Atlantide
- Tumulto ad Atlantide
- Perseo
Estratto
Nesea sembrava aver ereditato da suo nonno Kosmas una tempra forte, mentre dalla madre aveva certamente ereditato grazia e bellezza. Aveva il suo stesso viso delicato e angelico, la pelle rosea, le labbra piene a forma di cuore, dei lunghi capelli neri soffici e luminosi e due grandi e penetranti occhi scuri. Dal padre Eusebio invece non sembrava aver ereditato nulla neppure dal punto di vista caratteriale poiché anche l'amore per il mondo marino lo aveva ereditato dalla madre Chloe.
lunedì 14 settembre 2015

Presentazione "Adularia, la trafficante di storie" di Alessia Coppola

Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: “Adularia, la Trafficante di Storie” di Alessia Coppola. L’autrice pubblica una nuova opera per la collana fantasy. 

Titolo: Adularia, la trafficante di storie
Autore: Alessia Coppola
Editore: Edizioni Imperium
Genere: Fantasy
Prezzo Kindle: EUR 0,99
Amazon

Una gondola bianca si aggira di notte per i canali di Venezia; a bordo Adularia, una bambina che ha un talento eccezionale: rubare le parole.
La bimba si sposta di finestra in finestra e attende che si compia la magia e le parole dei poeti la raggiungano volteggiando. 
Ma un incantesimo la tiene prigioniera.
Un piccolo poeta sarà la chiave per la sua libertà. 
Favola dedicata a giovani lettori.


Alessia Coppola è nata a Brindisi. È una sognatrice, con l’irrefrenabile passione per la lettura, l’autunno, i lupi e la magia. Gustavo Rol, Scott Cunningham, Carlos Castaneda e Alejandro Jodorowsky, sono i suoi maestri spirituali. È cresciuta leggendo i classici che, l’hanno forgiata come una lama d’argento. Edgar Allan Poe, J.R.R. Tolkien, Howard Phillips Lovecraft, Bram Stoker, Micheal Ende, Jane Austen, William Shakespeare e Oscar Wilde, sono i suoi autori preferiti. Quelli da cui Alessia ha attinto la linfa, per la sua ispirazione. Ma i suoi veri “padrini” sono stati James Matthew Barrie e Lewis Carroll.Gli autori contemporanei per che predilige, invece, sono Stephen King, Neil Gaiman, Anne Rice, Maxence Fermine, Alessandro Baricco e Carlos Ruiz Zafòn.

domenica 31 maggio 2015

Recensione "Charillyon"di Violet Nightfall

TITOLO: Charillyon
Racconto breve
AUTORE: Violet Nightfall
PAGINE: 100 circa
PREZZO: 0,99 €
GENERE: Fable Romance
COVER: Violet Nightfall – Purple Monkey Studio
SINOSSI: Armònia aveva una vita perfetta, un amore perfetto, un Lieto Fine perfetto. Ma come in tutte le fiabe, c'è sempre qualcuno disposto a infrangere i sogni del prossimo pur di realizzare i propri. Depredata della dignità, della speranza e della luce, Armònia continua comunque a combattere nella sua disperata prigionia. Ma poi il Fato giunge in suo soccorso e aggrapparsi a quela mano non è mai stato più difficile e desiderato al tempo stesso. In un alternarsi di presente e passato ripercorriamo la storia di Armònia, immergendoci nel mondo incantato di Charillyon; una fiaba romance tutta da scoprire... profonda, appassionata e tormentata.
Charillyon è il nuovo racconto breve di Violet Nightfall. Una fiaba romantica con risvolti agro dolci.
Questa volta l'autrice mi ha sorpresa con una favola romantica lasciando il suo solito genere thriller, horror, nel cassetto. 
Un racconto magico ambientato in un mondo fatato perfetto e incantevole. Armònia principessa di un regno messo sotto sopra dal fratello cattivo, lotta per la sua libertà e per quella del suo popolo. 
Sangue, troppo sangue si è versato su Charillyon e per la nostra principessa è un pugnale nel cuore. 
Una drammatica lotta, un salvatore dietro la porta, una vendetta che logora la nostra principessa. Una fiaba che ti lascerà un gusto dolce contornato da un'amore passionale, profondo e sconvolgente.

Cosa dire. Scritto perfettamente, come sempre aggiungerei. Lo stile di Violet è unico, intenso e semplice come piace a me. Questa volta ammetto, avrei voluto che l'autrice allungasse di più il racconto mettendo più descrizioni e più approfondimenti. Non per questo non toglie la bravura della Nightfall di raccontare una favola, che so per certo, non è esattamente nelle sue corde anche per la complessità della trama e del fatto che la principessa è cieca. 
Nonostante tutto questo, è stata una piacevole lettura ed è sempre bello leggere una autrice con il suo talento.
e MEZZO

mercoledì 19 novembre 2014

Recensione "La stella e i sogni di Pan" di Antonio Aschiarolo


Titolo "La stella e i sogni di Pan"
Genere: favola per adolescenti/adulti
Casa editrice: self publishing
Pagine: 10
Prezzo: 0,99 euro
Formato: ebook / mobi
Isbn: 9788868856144
Lingua: italiano
La favola è presente in tutti gli store online (Amazon, LaFeltrinelli, InMondadori, Rizzoli, ecc.) e su Google Play
Trama: L’atmosfera idilliaca della favola investe di emozioni l’animo del lettore attraverso il messaggio che vuole trasmettere.
La trama si articola in un filone estetico in cui risalta l’originalità del finale, toccante e commovente. 
Scritto in toni creativi, il racconto appassiona per il sentimentalismo, le descrizioni fantastiche e la liricità dei personaggi.
Come può l'incontro di una stella con uno gnomo indirizzare le scelte di quest'ultimo? Lo gnomo vedrà esauditi i suoi sogni fino a rendersi conto che la bellezza si trova tra le mura del propria identità.

Ebook pubblicati: il romanzo "La rinascita di Hans"; la favola "La stella e i sogni di Pan"; raccolta di poesie "Graffiti di silenzio"

Sono letteralmente amante di queste favole vestite dal cuore di novella.
Una fiaba per grandi e piccini che nonostante la sua brevità mi ha fatto innamorare subito, visto che adoro trovare nei libri un linguaggio poetico e pieno di sensibilità: una trama quasi pervasa di 'panismo' che fa tornare bambino il lettore più grande e lo fa immedesimare nella natura circostante e nel protagonista di questa storia.

La storia di Pan, un piccolo gnomo che non si accontenta della sua natura di folletto del bosco, ma incontrando una stella di nome Metis, cercherà di esaudire ogni tipo di desiderio che ha sempre conservato nel suo cuore. Così Pan baciando un seme magico, donatogli dalla stella del cielo, riuscirà a trasformarsi prima in cicogna, poi in un arcobaleno e infine in ciliegio, ma soltanto la morale di questa storia riuscirà a portare allo gnomo il messaggio di un'importante morale di vita.
Mi ha sorpreso molto lo stile di scrittura molto dolce e raffinato che arriva da una penna maschile, ma questo onora ancora di più l'autore.

Un linguaggio in parte difficoltoso da leggere ai più piccini, ma il suo lato sognante deve spingere ogni tipo di lettore a non rinunciare alla lettura di una splendida novella, che può insegnare tanto a tutti. Ho trovato il finale davvero profondo e autentico.
Ho messo solo quattro stelline e mezzo, perché avrei voluto che questa storia fosse più lunga.

Consiglio questa lettura a chi adora da sempre un genere letterario che sembra andare a perdersi nel tempo, ma che dovrebbe essere conservato preziosamente.
 e MEZZO
martedì 16 settembre 2014

Recensione L' incanto di Fantasia di Armentano Caterina

Titolo: L' incanto di Fantasia
Autore: Armentano Caterina
Dati 2014, 174 p., brossura
Editore 0111edizioni  (collana LaVerde)
Disponibile in eBook 
TRAMA
In una notte sinistra e tempestosa, mentre i tuoni e i lampi dirompono tra cielo e terra, Minerva abbandona l'Olimpo per far visita a una bambina, relegata in una caverna da un intero villaggio. La piccola non ha un nome e ha una grave disabilità: non sa parlare, per questo si esprime tracciando disegni sui muri della caverna che la ospita. Minerva rimane affascinata da tante meraviglie, decide così di farle un dono. Le verrà dato un nome: Fantasia. La bambina capirà ben presto di poter dar vita a creature straordinarie, quelle del libro incantato che lei stessa creerà e che magicamente si animeranno: pere magiche, colori fatati, folletti dispettosi, draghi con poteri straordinari, re razzisti, fratelli intrepidi, chiavi che conducono in mondi alternativi, pozioni che inducono il sonno eterno. Fantasia si prenderà cura di tutte le sue creature, rivelandosi migliore di coloro che l'hanno abbandonata, dimostrando che la sua capacità di amare è più forte della Paura, della Solitudine e dell'Abbandono.
RECENSIONE A CURA DI Francesca Ghiribelli PER IL RUMORE DEI LIBRI

Ho scoperto questa autrice esordiente con piacere, la sua arte attraverso la scrittura ti entra dentro con docili passi per restare indelebile nel cuore.
Era tantissimo tempo che non leggevo un libro fantasy impreziosito da stupende favole per bambini.
Ma è qui che si sbaglia, proprio come afferma l’autrice stessa alla conclusione del libro e nei suoi ringraziamenti: non è un semplice libro per bambini, perché gli adulti dovrebbero ricordarsi che prima di diventare grandi sono stati anche loro bambini e tutti, dico tutti, abbiamo avuto e necessitiamo tuttora di queste meravigliose fiabe, le quali non sono altro che rare perle di saggezza per la vita da portare sempre con noi.
Perle di saggezza che ci insegnano importanti morali di vita per quando saremo più grandi, ma anche i grandi non finiscono mai di imparare e molto spesso hanno bisogno di sapere che da qualche parte esiste ancora un piccolo ‘Peter Pan’ dentro di loro, o addirittura sentono spesso il bisogno di credere all’esistenza di ‘un’isola che non c’è’ per continuare a sognare o solamente per riuscire a capire cose spesso scontate, ma che così scontate in fondo non sono.
Ho amato la storia della piccola Fantasia, protagonista del romanzo, una bambina priva del potere della parola, ma come spesso accade, chi ha una simile mancanza riuscirà ad essere speciale per un altro tipo di dono che la natura o il destino le regala.
La sua penna colorerà la vita stessa di sfumature colorate e indimenticabili, dando voce a storie veramente impensabili e straordinarie; le ho adorate tutte, ma quelle che più mi sono rimaste nel cuore sono state: ‘Il principe Arcobaleno’, una fiaba che al di là della sua fantasia ci fa comprendere quanto il razzismo sia un’idea inutile e stupida, poi ‘I cinque cavalieri erranti’, da cui si evince l’amore e l’affetto incondizionati che la protagonista prova verso la sua famiglia, rispecchiandosi anche nello stato d’animo dell’autrice stessa; non voglio dimenticarmi neanche de ‘Il Regno del Sole D’ambra’, davvero ben fatta e indimenticabile con un finale degno di un amore smisurato senza confini di spazio, tempo o diversità, mentre davvero deliziosa è ‘La chiave magica’ che nella sua morale racchiude una situazione problematica familiare sempre più diffusa e odierna, ma alla fine si sa che l’amore che lega padri e figli è sempre unico e indistruttibile.
L’ultima del libro ma che io metterei al primo posto perché mi è piaciuta tantissimo è ‘L’Abete magico’. Una storia che ripercorre l’importanza del Natale e soprattutto la figura essenziale dei nonni, alla quale anche io come l’autrice sono molto legata, proprio per questo ha un significato finale davvero unico ed emozionante.
Per tutte queste ragioni conferisco a questo libro quattro stelline e mezzo, perché mi ha riportato indietro nel tempo, facendomi tornare bambina, ma senza mai dimenticarmi di essere grande, visto che è proprio questo il senso magico della lettura del libro.
Un’autrice da consigliare assolutamente per grandi e piccini e per chi ha voglia di trovare il vero significato della realtà di tutti i giorni nel sogno di una fiaba.
 E MEZZO
martedì 26 agosto 2014

Presentazione "Racconti Svolazzanti" di Stefano Amadei

Ciao a tutti! Vi presento un ebook composto da 10 fiabe intitolato Racconti Svolazzanti  di Stefano Amadei. All'interno dell'ebook, tra gli altri, è presente il racconto "Mai stata sognata" vincitore del secondo premio del Concorso Letterario Nazionale "Sassi&Parole" 2012 indetto dal Comune di Mercallo (Va) 
Stefano Amadei
Racconti Svolazzanti 
Prezzo: 1,99 EUR
Link per l'acquisto:
Sinossi:
Una fantasiosa spremuta di canzoni, indovinelli e fiabe in dieci emozionanti racconti. Stacca un biglietto per il Cinema Bianchini e potrai sapere come si formano i sogni, cosa succede ai genitori quando i bimbi vanno a nanna, qual è la formula del miscuglio che rende invisibili, cosa fanno i gatti quando sono a zonzo. Vieni ad incontrare Alì l'apprendista scriba, la piccola fatina Gaia e, se ne hai il coraggio, a fare quatto passi nel Giardino dell'Orco!
Contiene il racconto "Mai Stata Sognata" vincitore del 2° Premio del concorso nazionale di scrittura "Sassi&Parole" 2012 indetto dal Comune di Mercallo (Va).
martedì 15 luglio 2014

Presentazione "La stella e i sogni di Pan" di Antonio Aschiarolo

Ciao a tutti. Vi presento un nuovo libro genere fiaba di Antonio Aschiarolo la favola "La stella e i sogni di Pan".

Titolo "La stella e i sogni di Pan"
Genere: favola per adolescenti/adulti
Casa editrice: self publishing
Pagine: 10
Prezzo: 0,99 euro
Formato: ebook / mobi
Isbn: 9788868856144
Lingua: italiano
La favola è presente in tutti gli store online (Amazon, LaFeltrinelli, InMondadori, Rizzoli, ecc.) e su Google Play
Trama: L’atmosfera idilliaca della favola investe di emozioni l’animo del lettore attraverso il messaggio che vuole trasmettere.
La trama si articola in un filone estetico in cui risalta l’originalità del finale, toccante e commovente. 
Scritto in toni creativi, il racconto appassiona per il sentimentalismo, le descrizioni fantastiche e la liricità dei personaggi.
Come può l'incontro di una stella con uno gnomo indirizzare le scelte di quest'ultimo? Lo gnomo vedrà esauditi i suoi sogni fino a rendersi conto che la bellezza si trova tra le mura del propria identità.

Ebook pubblicati: il romanzo "La rinascita di Hans"; la favola "La stella e i sogni di Pan"; raccolta di poesie "Graffiti di silenzio"
sabato 28 giugno 2014

Presentazione "L' incanto di Fantasia" di Caterina Armentano

Buonasera. Stasera vi presento l'ultima opera di Armentano Caterina. Un libro di fiabe edito 0111edizioni intitolato L' incanto di Fantasia 
Titolo L' incanto di Fantasia 
Autore Armentano Caterina 
Prezzo € 15.00 
Dati 2014, 174 p. brossura 
Editore 0111edizioni (collana LaVerde) 

In una notte sinistra e tempestosa, mentre i tuoni e i lampi dirompono tra cielo e terra, Minerva abbandona l’Olimpo per far visita a una bambina, relegata in una caverna da un intero villaggio. La piccola non ha un nome e ha una grave disabilità: non sa parlare, per questo si esprime tracciando disegni sui muri della caverna che la ospita. Minerva rimane affascinata da tante meraviglie, decide così di farle un dono. Le verrà dato un nome: Fantasia. La bambina capirà ben presto di poter dar vita a creature straordinarie, quelle del libro incantato che lei stessa creerà e che magicamente si animeranno: pere magiche, colori fatati, folletti dispettosi, draghi con poteri straordinari, re razzisti, fratelli intrepidi, chiavi che conducono in mondi alternativi, pozioni che inducono il sonno eterno. Fantasia si prenderà cura di tutte le sue creature, rivelandosi migliore di coloro che l’hanno abbandonata, dimostrando che la sua capacità di amare è più forte della Paura, della Solitudine e dell’Abbandono. 

Caterina Amentano, nata e residente in Calabria, è venuta in contatto con la scrittura in tenera età, dopo aver scoperto l’amore per la lettura. In età adulta si dedica con più serietà alla sua passione, pubblicando nel giugno 2006 una raccolta di poesie “Il sentiero delle parole” (Torchio Editore); nel febbraio 2008 una raccolta di racconti “Sotto l’albero di mimosa” (Aletti Editore); nel novembre 2010 il romanzo “Libero arbitrio” (0111 Edizioni). Numerose poesie, racconti e fiabe sono state inserite in varie raccolte antologiche. Le tematiche da lei trattate sono il femminicidio, la violenza sulle donne e le problematiche sociali. Ha partecipato a diversi concorsi con buoni risultati. Collabora con il sito www.good-morning.it con mansione redattrice blog. Ha collaborato con il web magazine Fantasy Planet. Alcuni suoi articoli di psicologia, spettacolo e cronaca, sono stati pubblicati sul web. Per TruFantasy cura la rubrica “Donne Mitiche”, dedicata alle donne più influenti della storia e della letteratura. Condivide l’amore per il fantastico con le sue due bambine, con cui inventa mondi incantati. Cura il blog personale “Libero arbitrio blog” (http://caterinaarmentano.blogspot.it/).
mercoledì 18 giugno 2014

Presentazione "Lo scoglio incanto" di Fabiana Andreozzi e Vanessa Vescera

Oggi vi presento il primo volume di una serie di racconti di  Fabiana Andreozzi e Vanessa Vescera  intitolato "Lo scoglio incantato" una fiaba urban fantasy romance dedicata a delle bellissime creature... le sirene.
Titolo: Lo scoglio incantato
Autore: Fabiana Andreozzi e Vanessa Vescera
Editore: Self publishing
Illustrazione di copertina: Elisabetta Baldan
Genere: Fiaba/urban fantasy/romance
Pagine: 48
Ebook: 1,03€ Amazon
Prefazione a cura di: Rosaria De Rosa
Trama di copertina a cura di: Giovanna Ricchiuti
Correzione: Rosaria De Rosa, Isabella Manzari
Trama: «La bella sirena, che il tuo amore detiene, in scoglio si tramuterà e tu, guardandola, morirai. Solo un modo ci sarà se tu il sacrificio conoscerai e chi con lei...» Queste sono le ultime parole che Whele, giovane tritone, sente pronunciare dalla perfida strega prima di vedere il suo grande amore, Crystal, trasformarsi in uno scoglio. 
Cent'anni dopo una nave pirata naufraga a causa di un'improvvisa tempesta, lo stesso giorno in cui Crystal torna a essere una sirena. 
La bella sirena cerca disperatamente il suo Whele ma non sa che l'amore, quello vero, può colpire all'improvviso, quando meno te lo aspetti.
Ispirate dalla leggenda di Pizzomunno, Fabiana e Vanessa sono riuscite a dar vita a una storia affascinante e a creare un'atmosfera magica e fiabesca portandoci giù negli abissi marini. Ci insegnano che il vero amore tutto può e riesce a cambiare chiunque, anche il più prepotente degli uomini. Con questo primo volume danno vita alla “Collana Incanti”, che comprende racconti ispirati alle fiabe e alle leggende. 
Giovanna Samanda Ricchiuti

Biografia 
Faby e Vany divise da 400km ma dalla loro complicità e passione sono nati una serie di romanzi: nel 2010 D&S non voglio perderti edito da Universitalia, 2011 Amore nel sangue edito dalla 0111, nel 2012 Attimi indimenticabili edito da Universitalia, nel 2013 Vuoi sposarmi? No grazie! edito da Butterfly edizioni e Il richiamo della luna edito da Alcheringa edizioni. Nel 2014 pubblicano una serie di racconti insieme alle amiche di penna, Amore (In)fedele per san valentino e Il libro e la rosa per la feste mondiale del libro e del diritto d’autore.
Potete trovarle sul loro blog(la bottega dei libri incantati) o sulla loro pagina Facebook(Fabiana Andreozzi e Vanessa Vescera) o ancora sul loro sito web http://fabiana-vanessa.wix.com/fabiana-vanessa 
Se vi va di fare due chiacchiere potete trovarle anche su e-mail: 
labottegadeilibriincanti@gmail.com - saohri@gmail.com - vany.infinity@gmail.com

Estratto:
La sirena si rituffò in acqua e poi riemerse. I capelli le splendevano come raggi di sole, gli occhi non cedevano il passo a tutta quella luce, magnetici e malinconici, lo osservavano spauriti. Le lesse sul volto incantevole una tristezza sconfinata e a parer suo inspiegabile. Una creatura di tale splendore non poteva conoscere il dolore e lo sconforto. 
«Non voglio farti del male.»
2)
Di tempo ne era passato troppo ma si era sempre detta che mai avrebbe dimenticato quegli occhi colmi d’amore. Fissò interdetta l’umano. Gli occhi erano gli stessi eppure diversi. Erano colmi di una cupidigia a lei sconosciuta.
«Avrei dovuto lasciarti affogare, ingrato che non sei altro!»
Torn rise di nuovo, era bella ancora di più quando s’indignava e le compariva sul viso delicato il broncio impertinente.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...