Titolo: Match Point
Autrice: Indigo Bloome
Editore: Newton Compton
Genere: Erotic Romance
Data d'uscita: 25/08/2016
Prezzo: Kindle € 4,00 - Cop. Rigida 8,42 €
Amazon
Quando un incidente mette fine alla sua brillante carriera
come prima ballerina, Eloise è devastata dal dolore. Sola, lontana dall’unico
mondo che abbia mai conosciuto, sente di avere perso l’unica ragione di vita. Fino
a quando incontra un enigmatico miliardario, Caesar King, che le offre la
possibilità di ballare di nuovo. La proposta sembra darle tutto ciò che ha
sempre sognato: un gran pubblico e un modo per dedicarsi a ciò che ama più di
ogni altra cosa. Per due anni dovrà ballare per giocatori di tennis ad alto
livello, come fonte di ispirazione. Così, abilmente manipolata dallo spietato
Caesar, Eloise fa il suo ingresso nel mondo dello sport, un ambiente in cui è
importante dominare e solo chi vince detta regole, sia sul campo che in camera
da letto. Ben presto si lascia coinvolgere in una relazione cupa e al tempo
stesso inebriante con Stephan Nordstrom, campione in carica. Ma con ogni grande
slam arriva la possibilità di un nuovo numero uno. Ed Eloise non si è resa
conto che il trofeo più ambito ormai è diventata lei…
Ho iniziato a leggere Match
Point di Indigo Bloome incuriosita
dalla sinossi e attirata da una cover che aveva in primo piano un sexy mezzo
busto maschile, completo di un bel fascio di muscoli, con in mano una racchetta
da tennis. Il tutto mi faceva presagire
un classico romance ambientato nel mondo dello sport.
Invece ho finito di leggere questo libro meditando a lungo su
cosa potessi raccontare in questa recensione e su quali erano le emozioni provate,
completamente confusa su come l’autrice, attraverso questa storia, è voluta arrivare a parlare di un problema
sociale molto importante come quello dell’abuso verso le donne.
Perché poi alla fine è sempre meritevole usare come mezzo un
libro o un film o qualsiasi mezzo di comunicazione, per focalizzare l’attenzione
su una piaga sociale come l’abuso, ma in questo caso, penso che l’esempio che
viene trasportato per sensibilizzare i lettori, non sia stato così efficace.