SOCIAL MEDIA

mercoledì 13 aprile 2022

Review Party: Recensione "Lost Infinity. L'infinito finisce qui" di Lisa Arsani

Ciao Rumors. Oggi per il Review Party, la nostra Marusca ci parla del nuovo romance edito Les Flâneurs Edizioni intitolato Lost Infinity. L'infinito finisce qui di Lisa Arsani. Uscito il 21 Ottobre 2021.
 
                                                 
Titolo: Lost Infinity. L'infinito finisce qui
Autore: Lisa Arsani
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Genere: Music Romance/Hate to Love
Data di uscita: 25 Ottobre 2021


 
Miel è un’assistente sociale dal cuore d’oro e con una voce fuori dal comune, una ragazza dei quartieri alti che, nonostante la sua agiatezza, ha fatto dell’aiutare gli altri la sua missione. Crede nelle seconde possibilità, non perde mai la speranza e pensa che non ci sia limite ai sogni. Kostia non ha più nulla da perdere e in cui credere, e i suoi sogni sono gli incubi del passato. Ha le mani sporche di sangue e un talento da tenere nascosto, troppo pericoloso per la periferia degradata di Cardiff dove è cresciuto, ai margini della società, e dove ha imparato a pensare solo a se stesso e a stare a galla con ogni mezzo. Miel e Kostia vivono realtà agli antipodi, sono anime contrapposte, per natura portate a respingersi. Eppure, nulla è come appare in superficie. Dolore e passione condivisi trasformeranno l’odio in fiducia, l’amicizia in amore. Prima che tutto sia perduto.
 
IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA STESSA AUTRICE
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI
  

Ciao Rumors oggi vi parlo un romanzo di LISA ARSANI “LOST INFINITY”.

AL MIO CORPO CHE NON SI ARRENDE AL DOLORE, ALLA MIA MENTE CHE NON SMETTE DI IMMAGINARE INFINITE VIE DI FUGA.

MIEL è una ragazza dal cuore d’oro, sorriso unico, capelli rosso fuoco, lentiggini a contornarle il viso, fisico di tutto rispetto e animo buono e nobile. Lavora come assistente sociale, aiuta le persone con dei problemi di dipendenza a reintegrarsi nella società e lo fa dedicandosi a loro anima e corpo.

venerdì 23 novembre 2018

Recensione "Il nostro mondo a parte." di Lisa Arsani

Ciao Rumors. Oggi Amber ci parla di un libro targato Les Flâneurs Edizioni, il nuovo romanzo di Lisa Arsani intitolato Il nostro mondo a parte.
Titolo: Il nostro mondo a parte
Autore: Lisa Arsani
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Romance
Genere: New Adult
Formato: Digitale
Prezzo: 2,99€

Zaccaria vive una vita a metà.
Un incidente gli ha portato via le sue sicurezze.
Leni, invece, vive per due. Una grave malattia le ha strappato la gemella e un pezzo di anima.
Entrambi conoscono il dolore della perdita e hanno blindato i loro cuori: Leni ha il terrore di lasciarsi andare e di ritrovarsi da sola un'altra volta, mentre Zac è convinto che nessuna donna potrà mai più desiderarlo.
Ma l'amore sceglie vie traverse e, come il destino, non può essere fermato.
E ciò che sembrava perduto per sempre tra le macerie dei loro mondi distrutti forse ne costruirà uno nuovo. Solo per loro.


IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI

Eccomi di nuovo tra voi Rumorine/i per parlarvi de “Il nostro mondo a parte” di Lisa Arsani un racconto ricco d’emozione che mi ha soggiogato con la dolcezza dei suoi personaggi sofferenti ma allo stesso tempo forti.
Al centro di questa bella storia ci sono Leni, una ragazza unica, vivace e spontanea a cui tutti vogliono bene e Zaccaria, un ragazzo cupo e introverso, che ha perso una gamba in un incidente stradale e che lotta ogni giorno per far fronte alle difficoltà causate da una sua stupida distrazione. Ma anche lei soffre per qualcosa: la morte prematura della gemella Maike si è portata via anche un pezzo del suo cuore, lasciandola con un costante senso di colpa.
Leni occupa tutte le ore della sua giornata con una miriade d’attività differenti, non si ferma mai, ma quando incrocerà lo sguardo di Zac scoprirà che a volte fermarsi può diventare davvero piacevole. Tra i due da subito nascerà una sorprendente complicità e seppur entrambi molto coinvolti, Leni cercherà con tutte le sue forze di resistere al potente richiamo di questo amore, che non pensa nel profondo di meritarsi.

«Zac… L’amore sembra forte, ma è la cosa più fragile che ci sia», dice sottovoce. «Io e Maike ci siamo dette molto più che “ti amo” e guarda cos’è rimasto.
Solo ricordi, a volte così sbiaditi che sarebbe meglio dimenticarli del tutto».
lunedì 24 settembre 2018

Presentazione "Il nostro mondo a parte" di Lisa Arsani

Ciao Rumors. Esce il 27 settembre, targato Les Flâneurs Edizioni, il nuovo romanzo di Lisa Arsani intitolato Il nostro mondo a parte.
Titolo: Il nostro mondo a parte
Autore: Lisa Arsani
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Romance
Genere: New Adult
Formato: Digitale
Prezzo: 2,99€
In uscita il 27 settembre

Zaccaria vive una vita a metà.
Un incidente gli ha portato via le sue sicurezze.
Leni, invece, vive per due. Una grave malattia le ha strappato la gemella e un pezzo di anima.
Entrambi conoscono il dolore della perdita e hanno blindato i loro cuori: Leni ha il terrore di lasciarsi andare e di ritrovarsi da sola un'altra volta, mentre Zac è convinto che nessuna donna potrà mai più desiderarlo.
Ma l'amore sceglie vie traverse e, come il destino, non può essere fermato.
E ciò che sembrava perduto per sempre tra le macerie dei loro mondi distrutti forse ne costruirà uno nuovo. Solo per loro.
lunedì 22 gennaio 2018

Presentazione "La neve che accarezza le camelie" di Lisa Arsani

Ciao Rumors. Esce domani 23 gennaio, un nuovo romanzo targato Les Flâneurs EdizioniLa neve che accarezza le camelie di Lisa Arsani
Titolo: La neve che accarezza le camelie
Autore: Lisa Arsani
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Le Marais
Genere: M/M Contemporaneo
Prezzo: 2,99€
In uscita il 23 gennaio 2018

Aimeric è un sensibile e talentuoso liceale. Bersaglio dei bulli, salta spesso la scuola e si rifugia in uno splendido orto botanico dove trascorre il tempo coltivando la sua grande passione: il disegno.
In quel cuore verde lavora come custode e giardiniere Aliseo, schietto e pragmatico laureato in fisioterapia, appassionato di sport estremi.
Un ritratto rubato, un'insolita neve primaverile e un accento francese li faranno incontrare, segnando l'inizio di un amore che sboccerà spontaneo, metterà radici profonde e sfiorerà il cielo.
L'amore può mozzarti il fiato come un tuffo da un precipizio.
Sorprenderti come neve d'aprile.
Essere delicato come un fiore e arduo come una scalata.
Dolce come una poesia e colorato come una risata.
L'amore è il ritratto di Aliseo e Aimeric.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...