SOCIAL MEDIA

domenica 30 novembre 2014

Recensione "Conflicts - III di VI" Susan Mikhaiel


The Black Rose Saga - Conflicts - III di VI 
Susan Mikhaiel
Prezzo : EUR 1,99
Sinossi
Conflicts - Volume III di VI

Sogni premonitori che annunciano catastrofi; tradimenti dietro l'angolo; giochi di potere che minacciano di distruggere equilibri già precari.
Messa alle strette dalla crudeltà della vita, Sue compie l'unica scelta che non avrebbe mai voluto fare: rivelare la sua vera natura alle compagne. 
Un misterioso indovinello mette in guardia Sue e Ceile sul futuro di Tokyo. Una profezia apparentemente senza senso che sembra, invece, celare le sorti dell'umanità intera.

"The Black Rose Saga - Conflicts - III di VI" il fantasy genere majokko, yuri con aspetti dark che non ti aspetti. L'originalità è a portata di mano.
Anche questo episodio, è pieno di mistero e alcune domande vengono sciolte.Un libro bello, affascinante, si legge  veloce. Mi sono letta un pezzo della fine del secondo per non perdermi il gusto di questo nuovo capitolo. Ancora un'altra avventura che porta Sue e Ceile incastrate in un'altro misterioso avvenimento che cela più di quello che sembra.



Come il precedente, ambientazione, personaggi e storia molto in stile majokko per giovani. 
La storia è ambientata in Giappone, Tokyo con un  linguaggio giovanile, come dovrebbe essere un "Manga" fantasy.
L'autrice ha la capacità di farti vivere dentro il suo racconto, con una narrazione scorrevole, semplice, diretta e fresca. La lettura non manca di colpi di scena, che donano interesse a una trama sempre più emozionante.

Il resto che dire, ben scritto, lo trovo molto scorrevole e piacevole da leggere,  la storia è sempre più intrigante. Più si va avanti e più questa serie diventa ricca di suspense. Anche questa volta sono curiosa di sapere come finirà questa bellissima saga. Aspetto il quarto che sono sicura non deluderà.
sabato 5 aprile 2014

Recensione "Sibilla-Visione di morte" di Alexia Bianchini e Debora Scarico

Sibilla - Visioni di morte: Il fumetto (Comics) 
 Alexia Bianchini (Autore), Debora Scarico (Illustratore) 
Prezzo Kindle: EUR 3,08 
Sinossi Sibilla, visioni di Morte, dalla novella di Alexia Bianchini ecco il fumetto illustrato da Debora Scarico. Troverete al suo interno la storia a fumetti, le schede dei personaggi e la novella originale. Verrà distribuito in formato digitale e il cartaceo verrà presentato al cartomix di Milano. 
Una storia dark, dalle venature inquietanti. Una giovane con un dono molto particolare, quello di riuscire a vedere in anticipo la vostra Morte. Le visioni di Sibilla sono intense, così come il suo sguardo, dove occhi rossi come il sangue contrastano con la pelle diafana e i capelli chiarissimi. 
 E voi, avete paura della Morte? E come reagireste se qualcuno fosse in grado di presagire quanto vi manca prima di lasciare questa terra? Nessuno è mai pronto alla dipartita, e la paura di morire è più forte della Morte stessa, ma in un mondo sospeso tra visione e incubo Sibilla ha il dono di scrutare quando sarà il vostro turno. 
 Quale oscuro potere si cela dentro di lei? Un incarnato di porcellana incornicia boccoli serici di un biondo così chiaro da farli sembrare bianchi. I suoi occhi rossi sono come quelli di un coniglietto bianco: la stessa tenerezza e lo stesso inquietante disagio nel guardarli. Si percepisce un alone di soprannaturalità dal suo carattere così distaccato che la pone al di sopra del mondo degli adulti, al quale poi sembra guardare con sospetto. Inserita all’interno di un meccanismo di trame e complotti misteriosi, Sibilla, ci affascinerà con la sua presenza eterea e inquietante che fa di lei un’eroina da fiaba gotica. 
 Dove la condurrà il suo potere? Ci sono altri come lei? 
 Venite a scoprirlo insieme a noi. Alexia Bianchini & Debora Scarico
Sibilla, è una bambina con un dono molto particolare.... lei, prevede la morte. Un'inquietante dono che la porta a essere evitata da tutti. I suoi occhi rossi e la sua pelle bianchissima, fanno paura alla maggior parte delle persone che la incontrano. 
Una storia gotica con dei picchi di horror-dark, fanno di questo fumetto un bellissimo progetto che mi ha impressionato positivamente già dalle prime pagine.

Io adoro, anzi dovrei dire amo i manga e i fumetti. Sono un'appassionata da diversi anni del genere "letteratura disegnata" come la chiamava il grande Hugo Pratt il più grande disegnatore del mondo. Usato le immagini per esplicare una qualche narrazione è una cosa fantastica che non riesce a tutti.

Da fans di Death Note, Fullmetal Alchemist, 3x3 occhi, insomma del genere Made in Giappone, sono sempre scettica sui manga (non che fumetti) prodotti nel nostro paese. Purtroppo non sono un'amante di fumetti italiani perché, a parte un paio, non ne ho trovati di interessanti. 

Sibilla però, mi è piaciuto. I dialoghi sono perfettamente affiancati a ottime illustrazione. Bellissimo progetto riuscito alla perfezione. Mi piace la fantasia della storia, il lato gotico misterioso, accattivante e a tratti inquietante. 
Complimenti alle due autrici per ottimo lavoro e spero di leggere un proseguo presto.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...