SOCIAL MEDIA

sabato 19 novembre 2016

Rubrica Self: " Il sacrario della rinascita" di Mara fontana

Ciao Rumors! Oggi la nostra Noemi Gastaldi per la Rubrica Self ci parlerà di un nuovo romanzo di Mara FontanaIl Sacrario della Rinascita, quarto volume della serie Nuova Galatia.

Titolo: Il Sacrario della rinascita
Autrice: Mara fontana
Editore: Self Publishing
Genere: Fantasy
Prezzo: eBook  € 2,99 - Cop. Rigida 17,00 €
Amazon



Gli incubi di Brigit e il baratro di Geneid si incrociano con le verità nascoste e filtrate dai sogni di Ethain. Nelle loro vite è tempo di grandi cambiamenti, inevitabili, talvolta crudeli, il fulcro dei quali si cela dietro la misteriosa natura del Sacrario.
Niente sarà più lo stesso.








NUOVA GALATIA SAGA

Un piccolo ripasso…

La Guerra Dei Grandi Tumuli (Nuova Galatia Saga - Primo Volume Vol. 1)

Eurgain, la città delle kore, è il luogo in cui Ethain e Maeva apprendono i segreti della medicina, del combattimento e delle arti, di cui le kore sono le custodi dall’alba dei tempi.
Alla fine del loro noviziato decidono di arruolarsi nel Contingente di Quert, nella Terra del Grano, e lì, tra amori e duelli, imparano la dura legge dell’esercito. Nel frattempo, a Plasdarmos, la capitale della Rhoslanda, viene celebrato il Sacro Vincolo tra il mabon della regione e la mab del Territorio dell’Ovest. L’evento innesca una serie di avvenimenti che turba una duratura pace: la Rhoslanda rivendica con la forza il sacro Territorio dei Grandi Tumuli e la Terra del Grano risponde dichiarando aperte le ostilità.
Ignare dei sottili e segreti meccanismi che muovono le fila di questa improvvisa guerra, Ethain e Maeva si ritrovano a combattere contro un nemico con, alle spalle, alleati ben più pericolosi e insospettabili.

martedì 25 ottobre 2016

Rubrica Self: "Un grande fuoco" di Antonella Sacco

Ciao Rumors! Oggi  Noemi  Gastaldi, ci parlerà di dieci racconti brevi  racchiusi in un unico libro di Antonella Sacco, " Un grande fuoco".
Titolo: Un grande fuoco
Autore: Antonella Sacco
Editore: Self Publishing
Genere: Romanzo
Prezzo: ebook 0,99 € - Gratis su KindleUnlimited

Un grande fuoco: 10 racconti brevi, di Antonella Sacco
Raccolta di 10 racconti brevi e brevissimi sull'amore e i ricordi.
Avvenimenti apparentemente di poca importanza e piccole cose quotidiane costituiscono l'accordo iniziale da cui si dipanano storie intense ed emozionanti, talvolta con risvolti surreali, sulla memoria e il tempo che passa, sulla scrittura e sull'amore.
Fantasia e riflessione: due facce della stessa medaglia.

L'ebook contiene anche l'incipit di due dei miei romanzi “Piangere non serve” e “Agnes”.

Altri ebook di Antonella Sacco:
* “Lo specchio”: 27 racconti”: surreali, drammatici, ironici, misteriosi.
* “Tre brevi storie con delitto e altri 9 racconti”: fra il thriller e l'introspezione, la rabbia e il mistero e qualche tocco di ironia.
* “Il prossimo best seller”: un romanzo breve, un giallo ironico e surreale, divertente e insolito con uno scrittore come protagonista.
* “Piangere non serve”: Martina ha diciassette anni e, quando decide di trascorrere il mese di luglio in un sonnolento paesino di montagna, non immagina che si tratterà di una vacanza tutt'altro che monotona e che incontrerà qualcuno di cui potrebbe innamorarsi.
* “10 racconti brevi”: spunti di riflessione e pretesti per sorridere (in realtà sono più di 10 piccoli testi).
mercoledì 12 ottobre 2016

Presentazione della Trilogia "Oltre i Confini- Saga dell'immateriale" di Noemi Gastaldi

Ciao Rumors! Oggi vi presentiamo la prima trilogia completa di Noemi Gastaldi, ovvero,  Oltre I Confini - Saga dell'immateriale.
Titolo: Oltre i confini 
Autore: Noemi Gastaldi

Serie:  Saga della realtà immateriale - Prima trilogia completa
Genere: Fantasy
Editore: Self Publishing
Prezzo: ebook 2,99 € 

Lucilla soffre di allucinazioni fin da quando era molto piccola.
Francesca è in grado di viaggiare tra due mondi: la realtà materiale e quella immateriale.
Lucilla e Francesca conosceranno il mondo oltre i confini. Confini labili, personaggi misteriosi, situazioni imprevedibili. Nel racconto di un percorso di crescita interiore molto speciale…





Prologo
Siamo davvero in grado di comprendere quel limite sottile che separa la percezione dal disturbo mentale?
Lucilla aveva dodici anni ed era nata e cresciuta in un paesino dell’alta val Susa. Qualcuno sosteneva che lei potesse vedere gli spiriti. I fantasmi, gli abitanti di un’altra dimensione, i pensieri solidi di altre persone. Altri, più semplicemente, ritenevano che lei soffrisse di allucinazioni.
A Lucilla non importava appurarlo: se prima di addormentarsi vedeva qualche piccolo folletto ballarle sulla testiera del letto, per lei era solamente il principio di un sogno. Che importanza aveva cercare di definire questo fenomeno in qualche modo? Lucilla s’addormentava e non ci pensava più.
Da bambina era diverso. Quando Lucilla era più piccola capitava spesso che, prima ancora di addormentarsi, s’alzasse dal letto e raggiungesse correndo la camera dei genitori.
Diceva di avere gli incubi. Fu sua sorella Irene a sbugiardarla.
martedì 16 febbraio 2016

Recensioni Noemi Gastaldi

Sera Rumors. Ecco due recensioni della nostra collaboratrice Noemi Gastaldi. Incominciando con Agnes di Antonella Sacco per poi finire con Donne e Autrici: la missione possibile del sesso memore di Sara Zelda Mazzini

Agnes di Antonella Sacco

Amazon

Agnes ha settant'anni e non si è mai mossa dalla città in cui vive e quasi mai dal quartiere in cui abita e in cui ha insegnato per tanti anni. Un giorno, dopo aver letto la biografia di un pittore a lei sconosciuto sente che è stato il destino a mettere questo libro nelle sue mani e che deve sapere di più sull'artista e vedere i suoi quadri; non trovando alcuna notizia su di lui né in biblioteca né su Internet si reca nel paese in cui sembra che il pittore abbia vissuto ma trovare le sue tracce è quasi impossibile. Agnes comunque non si arrende e, inseguendo il pittore, intreccia nuovi rapporti e si trova, suo malgrado, a tirare un bilancio della propria vita, a scoprire il perché delle scelte fatte e capisce che un futuro è ancora possibile.


Il viaggio di una donna anziana che lascia la sua routine per una curiosità pressante, un desiderio che ella stessa non sa comprendere: vedere le opere di un autore di cui ha letto la biografia.
Agnes non può rinunciare, così prende il treno accompagnata dalle sue ansie e da brutti ricordi sempre più presenti.
Protagonista assoluta di questo romanzo breve è la necessità. Una necessità quasi generica, che prende forma nel momento in cui la protagonista inizia questa ricerca che sembra fin da subito non portare a nulla.
Il libro procede veloce, sembra quasi prendere le tinte del giallo e del mistery, ma è alla fine una vera e propria storia della ricerca di sé stessi, ricerca che, sembra suggerire l’autrice, non è mai troppo tardi per intraprendere.

Romanzo profondo ma scorrevole, consigliato.

venerdì 11 dicembre 2015

Recensione "Pantera un libro" di Stefano Benni

Buonasera. Stasera la nostra Noemi Gastaldi, ci parla di Pantera un libro dell'autore Stefano Benni edito Feltrinelli Editore
Titolo: Pantera
Autore: Stefano Benni
Editore: Feltrinelli Editore
Genere: Narrativa
Prezzo Copertina Ed. Cartacea: EUR 7,00
Prezzo Kindle: EUR 4,99

“Pantera è di una bellezza narrativa travolgente” Roberto Cotroneo

“Quanti anni aveva? Venti o trenta, non importa, si è regine a qualsiasi età.” L’Accademia dei Tre Principi è una sala da biliardo. È un sotterraneo, un antro favoloso, dove sotto lo sguardo cieco del saggio Borges incrociano le stecche giocatori leggendari come il Puzzone, Elvis, Tremal-Naik, la Mummia, il Professore e Tamarindo. Si svuotano portacenere e si tiene il conto delle battaglie. In quel mondo di soli maschi un giorno fa il suo ingresso Pantera, “snella, flessuosa, pallida”, e la leggenda varca i confini. Quando i migliori cadono, come in un poema cavalleresco i campioni cominciano ad arrivare da lontano. Uscita dal suo racconto, Pantera porge il testimone ad Aixi, una ragazzina innamorata del suo mare, protagonista di una nuova sfida inondata di luce e di mistero.
Recensione a cura di Noemi Gastaldi

Leggo questo autore da anni, me ne sono innamorata quando, in coda alle casse di un centro commerciale, ho iniziato a leggere le prime pagine di “Achille piè veloce”, che giaceva tra le caramelle, abbandonato da qualche pazzo…
Ho amato da subito il suo stile, l’ho adorato.

Recensione "La mia casa sulla collina" di Silvana Sanna

Ciao Rumors. Oggi la nostra Noemi Gastaldi, ci parla di La mia casa sulla collina dell'autrice Silvana Sanna
Titolo: La mia casa sulla collina
Autrice: Silvana Sanna
Editore: Self Publishing
Genere: Racconto
Prezzo Kindle: EUR 1,49

 In una grande casa di campagna che sta per essere venduta, la proprietaria, una signora di mezza età che vi ha trascorso le estati incantate della sua giovinezza e poi quelle allegre e felici dell’infanzia dei suoi figli, cerca un pacco di lettere d'amore nel timore che possano cadere in mani estranee. Ogni stanza, ogni oggetto, riportano alla sua mente il ricordo degli episodi, spesso teneri e divertenti, che hanno segnato i soggiorni estivi nella casa, quello delle persone che vi hanno vissuto e dei tanti animali, soprattutto gatti, che hanno fatto da gioioso contorno ai giorni felici. Ed ecco dunque la descrizione del matrimonio della sorella funestato da un increscioso incidente, e quello sfumato della prozia zitella che si inventa una terribile vendetta nei riguardi del "fidanzato" fedifrago, e le birbonerie della protagonista bambina e poi quelle di figli e nipoti. E Pirata, gatto dalla doppia personalità e l’oca Bianchina, la cui morte cruenta è la responsabile della decisione della narratrice di divenire vegetariana… e tanto altro ancora. Ricordi che non rispettano un ordine cronologico ma che seguono la strada indicata dal cuore. Nel finale, gli ultimi avvenimenti della famiglia mandano a farsi benedire ciò che era stato programmato, per far posto ad altri progetti ben più allettanti. E anche le famose lettere, la cui ricerca fa da filo conduttore al racconto, salteranno fuori. Ma nel modo e nel posto più inaspettati.
Recensione a cura di Noemi Gastaldi:

Ho iniziato a leggere questa autrice dopo aver visto su un gruppo facebook la pubblicità di “Storie moderne di Streghe, Fate e Folletti”, lavoro di cui mi sono innamorata: essenziale, semplice, ma tanto magico.
Ho poi continuato a leggere le storie di Silvana Sanna, seguendo prima di tutto il “filo” fiabesco che legava alcuni dei suoi lavori, sono passata per “La danza dei lupi” (meraviglioso, il primo racconto
sabato 22 agosto 2015

Recensione “Life” di Vera Q

Io e Vera Q a cura di Noemi Gastaldi
Ho saputo dell’esistenza di questa autrice frequentando un gruppo su Facebook, uno di quei gruppi dove gli scrittori misconosciuti come me si promuovono e incontrano i loro simili.
Non ho iniziato subito a leggerla: mi sembrava troppo macabra, a dir la verità, e qualcuno la definiva pesante.
Però, continuando ad essere attratta e incuriosita dalle stilettate dei suoi aforismi da social, dai suoi brevi e lapidari post da blog, alla fine mi sono decisa e ho scaricato “Io sono morto”. Ho poi letto, amato e recensito, tutti gli altri suoi lavori…
Vera Q è autrice di:
La croce
La bestia
L'Altro
Io sono morto
2017 A.D.
La scatola di cioccolatini di Silvia... (e di altre crudeltà)
Io e “Life”, l’ultimo libro di Vera Q
Prezzo: 1.21
Per quanto transitoria, mutevole ed imprevedibile, chiamiamo "Vita" quell'insieme di momenti spesi nel tentare di comprenderla. Miserevole o piena che sia, poco importa: paghiamo costantemente un prezzo per ogni singolo respiro.
E questo, troppo spesso, ci distrae dal viverla.
Norman Sjöberg è un uomo soffocato dalla Vita che cerca di manipolare la propria esistenza architettando una spicciola rimonta.
Ma la Vita, a quanto pare, ha molta più inventiva di lui.

Life è un racconto efferato imperniato sulla definizione dell'Io. L'utopia dell'affermazione, sogno ricorrente che, anche ad occhi aperti, può trasformarsi in incubo.


Norman è un uomo ordinario con ambizioni e desideri (quasi) altrettanto ordinari. Nel bene e nel male? No, direi più che altro nel male. Chi non ha mai immaginato di compiere scempi indicibili pur di avere un minimo di soddisfazione laddove sembra impossibile trarne?
Forse non tutti, va bene. Ma tanti, quello sì, concedetemelo.
E c’è chi arriva a mettere in pratica, poi c’è chi invece incontra Life. E allora deve.
Così ci troviamo davanti ad un’orrida realtà, il desiderio malato e infido si fa capriccio e poi richiesta.
Continuo ad ammirare Vera Q per il modo in cui riesce a proporci i lati più bui della vita di tutti i giorni senza tuttavia annoiarci, e senza cercare le patetiche parole che a fini di audience infestano i telegiornali e cercano di strapparci una lacrima ogni volta che ci troviamo a pranzare con la tragedia di turno in sottofondo. E siamo così anestetizzati a tali tragedie che ci vuole Vera Q, con il suo stile e i suoi finali inquietanti, per risvegliarci.
Massimo dei voti per lei, come sempre. Attendo altri lavori firmati Q.
giovedì 26 marzo 2015

Quinta tappa OLTRE I CONFINI VOLUME 3 di Noemi Gastaldi

Ciao a tutti. Vi presento la quinta tappa del blogtour  IL CANTO DELLE FORZE ANCESTRALI, OLTRE I CONFINI VOLUME 3 di Noemi Gastaldi. 
Troverete tutta la trilogia fantasy Qui . Troverete l'evento del blogtour Qui . Nella nostra tappa parleremo di Lily. 
LE TAPPE:
Primo capitolo in anteprima e cartina della realtà oltre i confini
12/03
Quando i personaggi prendono vita...
17/03
Intervista a Fantasy!
20/03
22/03
USCITA DEL LIBRO! 
Recensione
23/03
Presentazione di Lily
27/03
Intervista all'autrice
30/03
Fantasmario
3/04
Bestiario
6/04
Intervista 
10/04
Componente esoterica e scelta di genere
14/04
Il canto delle Forze Ancestrali (Trilogia "oltre i confini" - vol 3) 
 Noemi Gastaldi 
Prezzo Kindle: EUR 0,99 
 Sinossi " 
- Non che tu non te lo meriti, ma che hai fatto di tanto brutto per farti portare qui? - chiese lui. 
 - Sono morta! - sproloquiò Lily. 
- Come si permette di rivolgerci la parola? - aggiunse poi, rivolta a Lucilla. 
Per una volta, la Viator fu in parte d'accordo. 
" Lucilla si sveglia nel mondo che credeva perduto. La realtà circostante è ormai mutata a causa degli squilibri, il mondo sta scivolando nel caos. La stessa Viator è molto cambiata: quel tanto che le servirà per trovare la sua strada… 
LILY
Guardatemi: sono violacea ed evanescente, fluttuo nell'aria e raffreddo l'atmosfera.
Avete ancora dubbi sull'esistenza della realtà immateriale?
Chi ha detto sì?
Ecco, avete fatto imbronciare il mio visetto da bambina passata a miglior vita. 
Perché poi usiate questo modo di dire, resta un mistero. Che ne sapete, voi?
Ora vi spiego due o tre cosine...

Prima di tutto: sono disposta ad accettare critiche solo dai Viator e, comunque, non di buon grado. 
Se non avete mai mosso le manine tra i fluidi non materici che regolano il mondo altro, mentre parlo io, potete fare soltanto una cosa: silenzio, e ascoltatemi.
Io sono una Larius, quel che resta di una Viator, e non una qualsiasi: una che, insomma, come dire... una che, le manine, non le ha mosse proprio in modo del tutto giusto.
Insomma, Viator ci si nasce, ma poi non è che tutti abbiano voglia di fare i bravi allo stesso modo e di imparare quei rituali complicati...

Io non avevo troppa voglia di applicarmi, ed eccomi qua: sono una Larius.
Sono questa bimbetta glaciale da circa trecento anni e, anche se di miglior vita non parlerei, non credo di essermela cavata poi troppo male.
Ho passato il tempo a divertirmi qua e là, osservando cose e infestando case, finché l'incontro con Lucilla mi ha cambiato la vita.
Lei pensa a noi come a "esseri di freddo e di rabbia che vanno in cerca della propria fine", e non ha tutti i torti.
Lo facevamo davvero, prima della battaglia.
Cercavamo la dissoluzione e la pace, prima che tutto venisse sconvolto. 
Poi qualcosa è cambiato, e ho sentito tornare la voglia di esistere... la voglia di fare. Ma anche di continuare ad infestare, sia chiaro.
Ora, devo proprio ammetterlo: continuo a chiedermi cosa avrebbe combinato Lucilla se non ci fossimo ritrovate!

Chi è che rumoreggia? Vi stupisce tanto quel "ritrovate"? Beh, io non ho voglia né tempo di dilungarmi.
Scoprirete da voi cosa intendevo: la trilogia è completa, no? 

Vi aspetto alla fine .
venerdì 17 gennaio 2014

Vincitori Christmas Fantasy Dark

Ciao a tutti! Oggi diremo chi ha vinto per un’iniziativa Christmas Fantasy Dark dei Blog  Il Rumore dei Libri, Le passioni diBrully e My secret Diary

Vi ricordiamo: 

che il download sarà disponibile su  ISSUU o in altri siti gratuiti. Il racconto che il comitato ha ritenuto il più bello, sarà pubblicizzato per un mese dai blog . In più l’autore se ha già in attivo altre opere, gli sarà dedicato lo spazio nella rivista Eclettica, scaricabile on line, nella rubrica emergenti/esordienti a cura di Lidia Ottelli del mese di Marzo.

Inoltre informiamo tutti gli autore che entro lunedì sarà caricato e scaricabile. Chi non ha ancora mandato la biografia si appresti a farlo all'indirizzo mail ilrumoredelsangue.libri@hotmail.it  con Oggetto Biografia per Racconti Natale.

Ecco ora svelati i tutoli e gli autori e finalmente chi ha vinto!!

1) La magia del Natale di Noemi Gastaldi con 52 voti
2) Un "tenero" Natale di Daniela Iannuzzi con 50 punti
3)The Nightmare of Christmas di Susan Mikhaiel con 49 punti
4)Orco rosso di Alessandro H. Den con 48 punti
5)RapeBefanRonzolo di Francesca Ghiribelli con 46 punti
6)Christmas Vampire Flavia Cantini con 45 voti
7)I quattro cavalieri di Natale di Serena Vianello con 42 voti
7)Lo spirito del Natale di Lidia Ottelli con 42 voti
7)Regali di Marco Bertoli con 42 voti
8)Killer Snow White di Erika Rizzo con 39 voti
8)Marcio Natale di Jury Livorati con 39 punti
8)Uno strano destino di Jessica Mavcario con 39 punti
9)I due Natali sdi Tanya d'Antoni con 36 punti
9)Macelleria ‘El Gordo’ solo carni di prima qualità Giordana Ungaro con 36 punti
10)Buon Natale! Stupidi! di Lunalibera e Lidia Ottelli con 33 punti

La gara è stata vinta con un minimo di scarto. I racconti sono stati tutti apprezzati e si capisce dai voti molto vicini. Ringraziamo il comitato segreto e tutti gli autori che hanno partecipato con entusiasmo... e la vincitrice è...
Noemi Gastardi con il suo La magia del Natale. Complimenti!!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...