SOCIAL MEDIA

martedì 28 maggio 2019

Recensione ""Wolves Coas" di Ornella Calcagnile

Ciao Rumors, oggi Alessandra ci parla di "Wolves Coas" di Ornella Calcagnile un paranormal romance autoconclusivo.
Titolo: Wolves Coast (Autoconclusivo)
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Dunwich Edizioni
Genere: Paranormal Romance
Prezzo: ebook 3,99 € | cartaceo 14,90 €
Amazon

Wolves Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi distanti. Howi è un giovane di South Wolves con il cuore ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città, delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves Coast.
Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi profondamente nell’arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una fazione e tanto protetto dall’altra. Amore e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla seconda?

IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO


LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI

Meravigliose/i Rumors, sono felicissima di potervi parlare di Wolves Coast, un romanzo che vi farà amare ancora di più le storie fantasy avvolte da azione e mistero.
Ma partiamo dall’inizio…
Wolves Coast è una cittadina in cui i turisti arrivano per trascorrere le loro vacanze. Ma nessuno sa cosa realmente si nasconda nel passato di questa città. Nessuno sa il segreto che nasconde. Non lo sa di certo nemmeno Emily che, dopo una serie di situazioni particolari, di continui fallimenti, decide di dirigersi verso Wolves Coast…

Quando Emily arriva in questa cittadina, si lascia ammaliare dal richiamo delle onde, tanto che, complice il caldo, decide di fare una nuotata. Il momento piacevole inizia ad allontanare da lei i pensieri negativi che aveva deciso di lasciarsi alle spalle. Ma quando non si conosce il luogo in cui ci si trova, in cui si nuota, bisogna fare estrema attenzione…

“Decisi di tornare indietro e, nella fretta, poggiai male un piede, scivolando in acqua. Sentii un forte bruciore al polpaccio, un dolore pungente, poi notai una scia fumosa rossastra e capii di essermi ferita. Presi a nuotare velocemente, per quanto possibile, e tornai a riva con l’affanno.”
sabato 2 marzo 2019

Presentazione "Wolves coast" di Ornella Calcagnile

Ciao Rumors, oggi vi presentiamo "Wolves Coas" di Ornella Calcagnile un paranormal romance autoconclusivo.
Titolo: Wolves Coast (Autoconclusivo)
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Dunwich Edizioni
Genere: Paranormal Romance Formato: ebook e cartaceo
Pagine 216
Prezzo: ebook 3,99 € | cartaceo 14,90 €
Amazon

Wolves Coast è una ridente località che ai turisti appare come un semplice luogo di vacanza. Nessuno penserebbe mai a una terra di conflitti che ha visto affrontarsi coloni e amerindi, nessuno si aspetterebbe che quella faida si sia trascinata in sordina per secoli fino a esplodere in una battaglia tra popolazioni vicine, eppure per certi versi distanti. Howi è un giovane di South Wolves con il cuore ferito e un enorme segreto a gravargli sulle spalle, ma con una solida comunità su cui poter contare. Emily è una ragazza di città, delusa dagli affetti, con uno spiccato desiderio di libertà e in cerca della propria strada, una ricerca che la porterà a Wolves Coast.
Due personalità che, sebbene diverse, riescono a unirsi profondamente nell’arco di un’estate e a spalleggiarsi in uno scontro senza eguali per quel lembo di costa tanto desiderato da una fazione e tanto protetto dall’altra. Amore e guerra sono vicini più che mai, ma il primo sopravvivrà alla seconda?


L'autrice
Ornella Calcagnile, nata a Napoli nel 1986, diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema. Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione. Nel 2012 apre un lit-blog Peccati di Penna dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. Nel 2013 esordisce come autrice con il romanzo urban fantasy Helena, pubblicato con Ute Libri. Nel 2014 si cimenta in alcune auto-pubblicazioni: - Black – The Hunter, racconto urban fantasy, spin-off di Helena; - È la mia natura, racconto horror con contaminazione urban fantasy; - Fil Rouge, romanzo rosa contemporaneo; - Spicchi di Luna, racconto urban fantasy. Nel 2014 scrive anche alcuni articoli per MeBook. Nel 2015 pubblica: - La Dannazione Della Sirena, racconto urban fantasy dark, Lettere Animate Editore; - Il Tocco dell’Aldilà, racconto urban fantasy, Dunwich Edizioni; - Un cuore per un cuore (serie Once Upon a Steam), novella steampunk, Dunwich Edizioni. Nel 2016 pubblica la novella Natale ritrovato contenuta nel volume La Bottega degli Incanti, testo fantasy edito Dunwich Edizioni.
Nel 2017 è la volta del suo primo paranormal romance: Wolves Coast, Dunwich Edizioni.
Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.

 Facebook: https://www.facebook.com/ornellacalcagnilefantasy
 Blog: http://ornellacalcagnilefantasy.blogspot.com/
 Lit-Blog: http://peccati-di-penna.blogspot.it 
Twitter: @Ocalcagnile / @peccatidipenna Instagram: ornellacalcagnile / peccatidipenna 
Pinterest: https://www.pinterest.com/oca
domenica 25 ottobre 2015

Recensione "Un Cuore per un Cuore" di Ornella Calcagnile.

Ciao a tutti. Stasera la nostra Carmen Bruni ci parla di  Un Cuore per un Cuore (Once Upon a Steam – Episodio 1) di Ornella Calcagnile. 
Titolo  Un Cuore per un Cuore (Once Upon a Steam – Episodio 1)
Autore Ornella Calcagnile
Genere Steampunk/Fantasy
Pagine 70
Prezzo 0,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita 13 ottobre
Link di acquisto: http://goo.gl/Anu8kL

A Steamwood, nel piccolo regno di Enchanted Forest, Biancaneve e il suo principe hanno conseguito il tanto meritato lieto fine dando persino alla luce una bambina, riflesso della madre: Biancabrina.
Una felicità raggiunta a discapito però della “povera” Grimilde che, sopravvissuta, si è nascosta nella cittadina di Steamgrow e ha ordito una tremenda vendetta a danno della figliastra, lanciando nel momento più opportuno una maledizione sul regno, un sortilegio a cui, per sua sfortuna, Biancabrina è riuscita a sottrarsi.
Tra elementi della fiaba classica e quelli innovativi dello steampunk, una nuova improbabile principessa tenterà di riconquistare il regno che le spetta di diritto e apporre la parola fine sulla sua “nonnastra”. Nell’impresa non sarà sola, ma accompagnata dal fidato amico Dopey e i suoi mecha-nani. Biancabrina riuscirà a guadagnarsi il lieto fine e portare a compimento la sua vendetta o sarà ostacolata dalle creature di Steamwood e dal Narratante, sommo signore di quelle terre? 
Tra ferro e vapore, magie e pozioni, ottone e marchingegni, tutto ha inizio con… Once Upon a Steam.  


Un cuore per un cuore è il titolo del primo di una serie di racconti steampunk della Dunwich Edizioni. Ammetto di non essere un’amante di racconti, mi piacciono le storie lunghe, articolate e piene di scene e soprattutto romance, ma appena ho visto la cover e ho letto la trama mi è stato
giovedì 15 ottobre 2015

Presentazione "Un Cuore per un Cuore" di Ornella Calcagnile

Ciao a tutti. Oggi vi presento un nuovo racconto intitolato  Un Cuore per un Cuore (Once Upon a Steam – Episodio 1) di Ornella Calcagnile. 
Presentazione
 Steamwood non è un regno da favola. È immerso nel vapore e le sue esalazioni nascondono le stelle, lasciando intravedere nel cielo soltanto una cupa vastità illuminata da due lune gemelle. In un’ambientazione a tratti vittoriana e a tratti steampunk, si muovono i protagonisti delle novelle della serie, incontrandosi  e scontrandosi  sullo sfondo di un universo in bilico tra l’incanto e una minacciosa profezia circa l’arrivo della Stagione dell’Insomnia. Il Narratante, una figura misteriosa senza volto né voce, farà da collante alle varie storie, manifestandosi in modi sorprendenti. Ogni racconto è la rivisitazione di una fiaba classica, ben conosciuta dai lettori, ma che si rivelerà ai loro occhi con nuove sfumature.

Titolo  Un Cuore per un Cuore (Once Upon a Steam – Episodio 1)
Autore Ornella Calcagnile
Genere Steampunk/Fantasy
Pagine 70
Prezzo 0,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita 13 ottobre
Link di acquisto: http://goo.gl/Anu8kL

A Steamwood, nel piccolo regno di Enchanted Forest, Biancaneve e il suo principe hanno conseguito il tanto meritato lieto fine dando persino alla luce una bambina, riflesso della madre: Biancabrina.
Una felicità raggiunta a discapito però della “povera” Grimilde che, sopravvissuta, si è nascosta nella cittadina di Steamgrow e ha ordito una tremenda vendetta a danno della figliastra, lanciando nel momento più opportuno una maledizione sul regno, un sortilegio a cui, per sua sfortuna, Biancabrina è riuscita a sottrarsi.
Tra elementi della fiaba classica e quelli innovativi dello steampunk, una nuova improbabile principessa tenterà di riconquistare il regno che le spetta di diritto e apporre la parola fine sulla sua “nonnastra”. Nell’impresa non sarà sola, ma accompagnata dal fidato amico Dopey e i suoi mecha-nani. Biancabrina riuscirà a guadagnarsi il lieto fine e portare a compimento la sua vendetta o sarà ostacolata dalle creature di Steamwood e dal Narratante, sommo signore di quelle terre? 
Tra ferro e vapore, magie e pozioni, ottone e marchingegni, tutto ha inizio con… Once Upon a Steam.  

mercoledì 5 agosto 2015

Recensione "Il Tocco dell’Aldilà" di Ornella Calcagnile

Titolo Il Tocco dell’Aldilà
Autore Ornella Calcagnile
Genere Horror/Young Adult
Pagine 52
Prezzo 0,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita 14/06/2015 ebook
Link di acquisto: http://goo.gl/1UnQB5
TRAMA
Imma e David sono solo amici virtuali, uniti dai social e la passione per i film, almeno fino a quando non decidono di incontrarsi. David ha tutte le qualità possibili e immaginabili che un ventiquattrenne possa desiderare: è bello, intelligente e prestante. Tuttavia si impone un isolamento inspiegabile agli occhi di chi lo circonda. Nessuno conosce l’inquietante segreto che fin da bambino, quando il suo cuore ha smesso di battere per qualche istante, affligge il giovane. Imma, spigliata e solare, rappresenta una boccata d’aria fresca nella sua vita grigia e solitaria ma la serenità non durerà a lungo. La ragazza scoprirà nel modo più cruento cosa si cela nei trascorsi del suo sventurato amico, affrontandone i fantasmi del passato e avvicinandosi a un mondo che mai l’aveva sfiorata.
RECENSIONE A CURA DI FRANCESCA GHIRIBELLI

Una storia ambientata in un contesto originale, quello di una chat, un forum interattivo, quindi una trovata adatta per un racconto odierno e per niente banale.
Una short story innovativa, che spazia dall'horror al paranormale, attraverso le tematiche psicologiche giuste e la descrizione di due protagonisti validi e ben inseriti nell'evolversi degli eventi.
Da una parte Imma, ragazza carina e intraprendente, dall'altra David un tipo timido, riservato e chiuso in se stesso a causa di qualcosa di terribile successo nel suo passato nascosto.
Tutti ingredienti giusti che rendono scorrevole ogni pagina e non lasciano spazio alla noia, inoltre l'idea dell'autrice di ambientare il racconto a Napoli, una bella città italiana, impreziosisce il suo talento.
L’idea della villa segnata da un'antica maledizione e l'inserimento di streghe e Inquisitori sono originali e create senza attingere a storie già sentite. 
La particolarità del dono di David di vedere l'aldilà rende tutto molto misterioso e pervaso da una magnetica narrazione.
Il finale lascia un po' a bocca asciutta: avrei voluto maggiori esplicazioni su tutto il contesto, ma si sa, si tratta di un racconto breve e così deve essere. 
Consiglio vivamente questa breve lettura a chi ama il suddetto genere e vuole conoscere una valida scrittrice emergente.
mercoledì 17 giugno 2015

Presentazione "Il Tocco dell’Aldilà" di Ornella Calcagnile

Ciao a tutti. Vi presento un nuovo racconto di Ornella Calcagnile  intitolato "Il Tocco dell’Aldilà"
 edito Dunwich Edizioni
Titolo: Il Tocco dell’Aldilà
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Dunwich Edizioni
Genere: Horror/Urban Fantasy/Young Adult
Pagine: 52
Prezzo: 0,99 ebook (gratis per kindle unlimited)
Data di uscita: 14/06/2015 ebook
Link di acquisto su amazon: http://goo.gl/1UnQB5
SINOSSI
 Imma e David sono solo amici virtuali, uniti dai social e la passione per i film, almeno fino a quando non deci­dono di incontrarsi. David ha tutte le qualità possibili e immagina­bili che un ventiquattrenne possa desiderare: è bello, intel­ligente e prestante. Tuttavia si impone un isolamento in­spiegabile agli occhi di chi lo circonda. Nessuno conosce l’inquietan­te segreto che fin da bambino, quando il suo cuore ha smesso di battere per qualche istante, affligge il giovane. Imma, spi­gliata e solare, rappresenta una boccata d’aria fresca nella sua vita grigia e solitaria ma la serenità non durerà a lungo. La ra­gazza scoprirà nel modo più cruento cosa si cela nei trascorsi del suo sventurato amico, affrontandone i fantasmi del passato e avvicinandosi a un mondo che mai l’aveva sfiorata.

UN ASSAGGIO
Mi spaventa vedere queste persone. Loro non si accorgo­no di me, ma io li vedo. Li sento. La loro tristezza, la loro dispe­razione, quello che dicono fa male. Sono impotente e spaventa­to.
C’era qualcosa di sbagliato, forse di malvagio, in quello che stava accadendo. Per superare tutto avrei dovuto cal­marmi e ri­cordare ogni parola di David.

L’AUTRICE
Ornella Calcagnile, nata a Napoli nel 1986, diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazio­ne, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fu­metto e cinema.
Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la indu­ce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come co­pywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elabora­zione testi e della comunicazione.
Nel 2012 apre un lit-blog Peccati di Penna dedicato alle re­censioni e alla presentazione di giovani autori.
Nel 2013 esordisce come autrice con il romanzo urban fan­tasy Helena, pubblicato con Ute Libri.
Nel 2014 si cimenta in alcune auto-pubblicazioni:
- Black The Hunter; racconto urban fantasy, spin-off di Helena.
- È la mia natura; racconto horror con contaminazione ur­ban fantasy;
- Fil Rouge; romanzo rosa contemporaneo;
- Spicchi di Luna; racconto urban fantasy.
Nel 2015 pubblica:
- La Dannazione Della Sirena; racconto urban fantasy dark edito Lettere Animate Editore;
- Il tocco dell’aldilà; racconto urban fantasy/horror edito da Dun­wich Edizioni.
Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perder­si.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ornellacal­cagnilefantasy
Blog: http://ornellacalcagnilefantasy.blogspot.it
Lit-Blog: http://peccati-di-penna.blogspot.it
Twitter: @OCalcagnile
Pinterest: https://www.pinterest.com/ocalcagnile


sabato 21 marzo 2015

Presentazione "La Dannazione Della Sirena" di Ornella Calcagnile

Buon sabato a tutti. Stasera sono felice di presentarvi l'ultimo racconto di Ornella Calcagnile "La Dannazione Della Sirena" un Urban Fantasy/Horror/Dark fantasy edito da Lettere Animate Editore.
TITOLO: La Dannazione Della Sirena 
AUTORE: Ornella Calcagnile
EDITORE: Lettere Animate Editore
GENERE: Urban Fantasy/Horror/Dark Fantasy
PREZZO: eBook 0,99 € PAGINE: 37 (26 amazon)
TRAMA:
L’oceano nasconde rare beltà come sirene e tritoni. Ma la bellezza e la longevità, il privilegio di vivere sia negli abissi che sulla terra, hanno caro prezzo: la dannazione.
Tide è una sirena che rifiuta i lati oscuri della sua specie e prima che la maledizione tocchi anche lei, scappa per vivere serenamente ciò che le resta della sua esistenza. Si nasconde nel Mediterraneo dove si lascia cullare dal calore delle sue acque e delle popolazioni costiere, finché non si innamora di Marsiglia e non incontra Florian, che le regala nuove sensazioni e sapori. L’idillio, purtroppo, si interrompe sul nascere; le sorelle della giovane sirena, dopo aver ucciso Florian, trascinano Tide nel loro regno, punendola duramente e riportandola sulla retta via. Lei è la loro adescatrice di uomini, ha il compito di sfamare la sua famiglia con carni umane, da cui dipende la loro sopravvivenza. Tide, determinata a non subire più castighi, accetta con rammarico quel ruolo che da sempre la opprime e che detesta, ma una sera quella fermezza vacilla: Enrico, giovane italiano, le riporta alla mente ricordi tanto piacevoli quanto dolorosi, ponendola nuovamente di fronte a una scelta, in bilico tra coscienza e razionalità: risparmiarlo o cedere alle pressioni delle sue fameliche sorelle?

BIOGRAFIA:
Ornella Calcagnile, diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema. Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione. Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri. Nel 2014 si cimenta in alcune auto-pubblicazioni: urban fantasy, romance e horror.
- Black The Hunter; racconto urban fantasy, spin-off di Helena.
- È la mia natura; racconto horror.
- Fil Rouge; romanzo rosa contemporaneo.
- Spicchi di Luna; racconto urban fantasy.
Nel 2015 pubblica un dark fantasy contemporaneo con Lettere Animate intitolato: La Dannazione Della Sirena. Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi. 
Contatti Pagina Facebook Autrice Blog Autrice Twitter: @OCalcagnile
domenica 22 febbraio 2015

Recensione "Spicchi di Luna" di Ornella Calcagnile

Titolo: Spicchi di Luna
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Self-Publishing
Genere: Urban Fantasy
Pubblicazione: 27/11/2014
Formato: eBook
Prezzo: 0,99 €
Trama
Ellie, giovane blogger e lettrice accanita di urban fantasy, ha un sogno nel cassetto: diventare una scrittrice. Tra il corso di scrittura creativa e il lavoro precario da articolista freelance, la fantasiosa ragazza continua a portare avanti le sue passioni, nonostante un'affascinante e decisamente irritante presenza non faccia che sminuirla: il suo saccente insegnante di corso. Ma Ellie non è il tipo che demorde, anzi... morde! Si troverà quindi, non solo a fare i conti con il suo provocatore, ma ad affrontare uno dei suoi sogni più nascosti che d'un tratto diverrà realtà. Una realtà che pur stravolgendola, la troverà preparata e pronta alla ribalta.
Disponibile nei principali store online: Amazon, Kobo, Mondadori etc.
"Spicchi di Luna" è un racconto breve con un grande potenziale. 
Una blogger che vuole diventare una scrittrice, un incontro che le cambierà la vita, un urban fantasy come sempre scritto perfettamente.
Un racconto che potrebbe diventare un romanzo lungo perchè meriterebbe più approfondimento o forse perchè io amo la scrittura di questa autrice. 

Trama scorrevole ed emozionante, si percepisce benissimo la passione per il genere dell'autrice. 
Mi sono avventurata nella lettura piacevolmente appagata nonostante il racconto sia breve.
Ellie è una meravigliosa con la sua forza e la sua debolezza.  Sono affascinata da sempre del l’urban fantasy, soprattutto legato a personaggi paranormali come vampiri ecc, i quali donano alla trama un fascino particola.

Ornella ha incastrato in poche pagine una storia affascinante, intrigante emozionante. Come sempre lo stile dell'autrice è impeccabile. Una narrazione veloce e scorrevole. Un romanzo sconvolgente al quanto affascinante. Ottima la descrizione degli eventi e la capacità di tenerti incollata al video fino alla fine.  
giovedì 27 novembre 2014

Presentazione "Spicchi di Luna" di Ornella Calcagnile

Ciao a tutti. Stasera vi presento un racconto appena uscito "Spicchi di Luna" di Ornella Calcagnile. Un urban fantasy vampiresco da togliere il fiato.
Titolo: Spicchi di Luna
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Self-Publishing
Genere: Urban Fantasy
Pubblicazione: 27/11/2014
Formato: eBook
Prezzo: 0,99 €

Trama
Ellie, giovane blogger e lettrice accanita di urban fantasy, ha un sogno nel cassetto: diventare una scrittrice. Tra il corso di scrittura creativa e il lavoro precario da articolista freelance, la fantasiosa ragazza continua a portare avanti le sue passioni, nonostante un'affascinante e decisamente irritante presenza non faccia che sminuirla: il suo saccente insegnante di corso. Ma Ellie non è il tipo che demorde, anzi... morde! Si troverà quindi, non solo a fare i conti con il suo provocatore, ma ad affrontare uno dei suoi sogni più nascosti che d'un tratto diverrà realtà. Una realtà che pur stravolgendola, la troverà preparata e pronta alla ribalta.

Disponibile nei principali store online: Amazon, Kobo, Mondadori etc.

Biografia
Ornella Calcagnile diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema. Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione. Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori. Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri. Nel 2014 si cimenta in racconti auto-pubblicati: “Black - The Hunter”, spin-off di “Helena”, l’horror “È la mia natura” e “Spicchi di Luna” provocatorio urban fantasy. Sempre nello stesso anno, auto-pubblica il romance “Fil Rouge” sperimentando uno nuovo genere. Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi. Pagina Facebook Autrice 
Twitter: @OCalcagnile;
 Blog Autrice
lunedì 17 novembre 2014

Recensione "Fil Rouge" di Ornella Calcagnile

Titolo: Fil Rouge
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Self-Publishing Narcissus
Genere: Romance
Prezzo eBook: 0,99 €
Trama
Avete presente la vibrante sensazione di positività che vi può trasmettere a pelle una persona appena conosciuta?
Se poi questa persona è un giovane uomo affascinante, la situazione si complica e Kylie avverte subito i piaceri e le insidie legati a questo inatteso e magnetico feeling che scoppia con Joël; l’inquilino dei piani alti dai magnetici occhi di cristallo e il sorriso accattivante.
Ma i due giovani sono davvero legati dal filo rosso del destino?
Tra amicizie esasperate, passioni trattenute, amori improvvisi, donne zuccherose e signore drago; Kylie verrà risucchiata in un vortice di situazioni grottesche, addirittura esilaranti, in cui scoprirà tante cose, compreso  ciò che la lega davvero a Joël. Per farlo, si affiderà anche alla buona sorte, portando con sé il suo particolare e inseparabile portafortuna, che beh…avrà molto a che fare con un “file rouge”.
Ornella Calcagnile entra a far parte del genere romance con un romanzo frizzante, fresco e ironico.
Kylie è una giovane ragazza inglese a Parigi. Stanca di vivere in casa, si trasferisce in un appartamento per vivere finalmente la sua libertà. Qui incontra Joel l'inquilino dei piani alti. 
Tra mille peripezie, tra i due scatta quel qualcosa che induce i due ad avvicinarsi e  scoprire che:
“Tutti noi nasciamo con un filo rosso legato al mignolo della mano sinistra, filo che ci lega alla nostra anima gemella.”

Una bellissima commedia romantica zuccherosa, intrigante, ironica e frizzante. 
Questo romance porta alla luce molte domande. Emblema su chi amare e come amare, in desiderio di vivere una vita diversa, il credere al destino e ai forti sentimenti. 

Come sempre mi è piaciuto lo stile semplice e efficace dell'autrice, mai noioso, un libro che si legge in poco tempo e che ti trascina nel mondo bellissimo tra risate e alcuni segreti che non guastano mai. Descrizioni ampie e accurate sia per l'ambientazioni che i vari personaggi. 
Adoro la protagonista che mi ha trascinato fino alla fine con entusiasmo. Scorrevole, semplice, diretto e fresco è quello che ci vuole per un romanzo rosa e l'autrice ha adottato con efficacia queste piccole, semplici regole. 

Consiglio assolutamente di leggere questo romanzo, scoprirete un altra Ornella Calcagnile che ha fatto un'altra volta centro con la sua semplicità.
mercoledì 22 ottobre 2014

Anteprima "Fil Rouge" di Ornella Calcagnile

Buona sera a tutti. Stasera vi presento in anteprima Fil Rouge
di Ornella Calcagnile. Un romance in uscita il 27 ottobre 2014 in tutti i migliori store.
Titolo: Fil Rouge
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Self-Publishing Narcissus
Genere: Romance
Prezzo eBook: 0,99 €
Disponibile nei principali store online dal 27 ottobre 2014
Trama
Avete presente la vibrante sensazione di positività che vi può trasmettere a pelle una persona appena conosciuta?
Se poi questa persona è un giovane uomo affascinante, la situazione si complica e Kylie avverte subito i piaceri e le insidie legati a questo inatteso e magnetico feeling che scoppia con Joël; l’inquilino dei piani alti dai magnetici occhi di cristallo e il sorriso accattivante.
Ma i due giovani sono davvero legati dal filo rosso del destino?
Tra amicizie esasperate, passioni trattenute, amori improvvisi, donne zuccherose e signore drago; Kylie verrà risucchiata in un vortice di situazioni grottesche, addirittura esilaranti, in cui scoprirà tante cose, compreso  ciò che la lega davvero a Joël. Per farlo, si affiderà anche alla buona sorte, portando con sé il suo particolare e inseparabile portafortuna, che beh…avrà molto a che fare con un “file rouge”.

“Tutti noi nasciamo con un filo rosso legato al mignolo della mano sinistra, filo che ci lega alla nostra anima gemella.”

Ornella Calcagnile è nata a Napoli il 2 gennaio 1986.
Diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema.
Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione.
Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori.
Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri.
Nel 2014 si cimenta in racconti auto-pubblicati: “Black - The Hunter”, spin off di “Helena” e l’horror “È la mia natura”.
Sempre nello stesso anno, auto-pubblica il romance “Fil Rouge” sperimentando uno nuovo genere.
Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.
Contatti
Twitter: @OCalcagnile
domenica 5 ottobre 2014

Recensione "È la mia natura" di Ornella Calcagnile

Titolo: È la mia natura
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Self Publishing - Narcissus
Pubblicazione: Settembre 2014
Formato: eBook
Prezzo: 0,99 €
Store: Amazon.
Genere: Horror/Urban Fantasy

Trama: “È la mia natura”, ripropone un cliché horror rielaborato in chiave urban fantasy, aggiungendo quel tocco particolare che fa la differenza dal genere dell’orrore.
Hollie e il suo fidanzato Emmett decidono di passare gli ultimi giorni d’estate in una baita tra i boschi nei pressi del lago Jocassee con alcuni amici. Nella compagnia, però, aleggia una strana atmosfera: qualcuno nasconde un segreto. Hollie, dotata di uno spiccato sesto senso, percepisce sin da subito qualcosa di sospetto nell’aria ma scoprirà troppo tardi la vera indole di uno dei suoi compagni di viaggio.
La natura sarà complice di questo racconto e punto d’incontro tra il sanguinario predatore e la sua vittima finale.

"È la mia natura", è un racconto breve originale, scorrevole e pieno di suspense. Un ritmo incalzante, ci inoltra in una storia travolgente, da leggere tutta d'un fiato.

I protagonisti sono dei ragazzi. Raccontato fa Hollie, scopriremo che non sempre quello che cela dietro le persone è la realtà.
Un nuovo new entry nel gruppo, provoca strani presagi a Hollie e il fidanzato Emmett. Un'estate in una baita inoltrata nei boschi, farà cornice a incredibili, insospettabili, terrificanti vicenda che porterà i nostri protagonisti a un rischio vero, forte in un'atmosfera di mistero. 

Originale. Poche pagine, ma originali. Un urban fantasy ben scritto, piacevole, che ti da un'adrenalina dalle prima pagina. Credo, anzi ne sono certa, non ho mai letto un racconto dove si parla di creature come quelle citate in questa storia. Non voglio svelare cosa, o chi sono.
Vi dico solo che è un racconto veloce, si legge in poche ore e ti entra dentro pagina dopo pagina. 

Questa sconvolgente rivelazione ti fa rimanere a bocca aperta, ti sconvolge e ti piace, si piace perché è inaspettato. Consiglio a tutti questo breve racconto per intensità e originalità.
giovedì 4 settembre 2014

Presentazione "È la mia natura" di Ornella Calcagnile

Ciao a tutti! Oggi vi presento un nuovo urban fantasy/horror, di una nostra amica di blog Ornella Calcagnile intitolato È la mia natura.
Titolo: È la mia natura
Autore: Ornella Calcagnile
Editore: Self Publishing - Narcissus
Pubblicazione: Settembre 2014
Formato: eBook
Prezzo: 0,99 €
Store: Amazon; Kobobooks; Ultimabooks; etc.
Genere: Horror/Urban Fantasy

Trama: “È la mia natura”, ripropone un cliché horror rielaborato in chiave urban fantasy, aggiungendo quel tocco particolare che fa la differenza dal genere dell’orrore.
Hollie e il suo fidanzato Emmett decidono di passare gli ultimi giorni d’estate in una baita tra i boschi nei pressi del lago Jocassee con alcuni amici. Nella compagnia, però, aleggia una strana atmosfera: qualcuno nasconde un segreto. Hollie, dotata di uno spiccato sesto senso, percepisce sin da subito qualcosa di sospetto nell’aria ma scoprirà troppo tardi la vera indole di uno dei suoi compagni di viaggio.
La natura sarà complice di questo racconto e punto d’incontro tra il sanguinario predatore e la sua vittima finale.
Autore
Ornella Calcagnile è nata a Napoli il 2 gennaio 1986.
Diplomata all’Istituto D’Arte, laureata in Scienze della Comunicazione, ha sempre avuto un debole per tutto ciò che riguarda la creatività: grafica, disegno, fotografia, video-editing, fumetto e cinema.
Inizia a scrivere nel 2008 per dare sfogo alla sua fantasia ma con il tempo nasce una vera e propria passione che la induce a creare un blog di racconti e a lavorare sei mesi come copywriter, avvicinandola ulteriormente al mondo dell’elaborazione testi e della comunicazione.
Nel 2012 apre un lit-blog “Peccati di Penna” dedicato alle recensioni e alla presentazione di giovani autori.
Nel 2013 esordisce come scrittrice con il romanzo urban fantasy “Helena”, pubblicato con Ute Libri.
Nel 2014 si cimenta con una piccola auto-pubblicazione, “Black - The Hunter”, spin off di “Helena” e “È la mia natura” racconto tra horror e urban fantasy.
Il suo sogno è diventare una brava scrittrice, trasmettere emozioni e creare avventure in cui il lettore possa perdersi.

Contatti
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Ornella-Calcagnile-Il-Mio-Mondo-Fantasy/339118979579448
Blogger: http://ornellacalcagnilefantasy.blogspot.it
Twitter: @OCalcagnile
domenica 13 luglio 2014

Intervista a Ornella Calcagnile e Elena Lady Lightmoon "Testo Errante - Correzione Bozze ed Editing"

Ciao a tutti e buona domenica. Oggi per l'angolo intervista, intervisteremo Ornella Calcagnile e Elena Lady Lightmoon ideatrici del blog "Testo Errante - Correzione Bozze ed Editing."
Testo Errante, è un servizio di correzione bozze ed editing fatto appositamente per le nuove leve. 
Io stessa ho avuto l'occasione di collaborare con loro per il mio romanzo "Odio L'amore... o forse no" e non solo...
I servizi sono diversi e molto convenienti.
I testi inviati dovranno essere in formato .doc o .docx. Se avete problemi con questi file, contattateci e troveremo insieme una soluzione. I formati .doc e .docx offrono la possibilità di vedere il testo prima e dopo la correzione, per questo li riteniamo più idonei.

I servizi correzione bozze: Errori grammaticali e sintattici.

Errori di punteggiatura.
Ripetizioni, refusi, errori di battitura.
Prezzi a cartella (1800 battute spazi inclusi)
0,90  € a cartella
OFFERTA! 0,70 € a cartella per racconti  fino a 50.000 battute spazi inclusi (27 cartelle circa).


Il servizio editing (compresa la correzione bozze)
Trama; incoerenze, lacune, contraddizioni, etc.
Personaggi e ambientazioni.
Stile; dialoghi, descrizioni.
Prezzi a cartella (1800 battute spazi inclusi)
1,50  € a cartella
OFFERTA! 1,00 € a cartella per racconti fino a 50.000 battute spazi inclusi (27 cartelle circa).

Per altre informazione visitate il loro blog 
http://testoerrante.blogspot.it/


Diamo il benvenuto a Elena e Ornella su “Il rumore dei Libri”. Grazie per avermi concesso questa intervista, che ne dite di iniziare parlando un po’ di voi?

Ornella: Grazie a te per l’attenzione Lidia.
Cosa posso dire di me? Sin da piccola ho mostrato una propensione verso l’arte e la creatività, strada che non ho lasciato sino al diploma. Quando si dice “prendi l’arte e mettila da parte”.
Non ho del tutto smesso di creare, mi sono dedicata ai contenuti per un gioco di simulazione, ho iniziato a occuparmi di video editing e poi ad abbozzare storie e a leggere.  Ho scoperto la scrittura e la lettura dopo aver deposto matita e fumetti.
Elena: Mi sono sempre definita una lettrice compulsiva e con l’arrivo del Kindle nella mia vita tutto è iniziato a cambiare a ritmi vertiginosi. Ho scoperto il mondo del self publishing e ne sono rimasta rapita, chiaramente dietro questo mondo ci sono autrici e autori validissimi che tramite i social network è stato possibile conoscere. Da qui sono iniziate varie collaborazioni, come beta reader, come correttrice, come recensore… Non chiedetemi l’istante esatto in cui mi sono trovata immersa in questa meravigliosa avventura perché vi risponderei: da tutta la vita!

Com’è nata la vostra passione per la lettura e la scrittura?

Ornella: Volevo diventare fumettista, quindi creare storie era già una mia passione, ma il disegno a un certo punto non l’ho ritenuto più nelle mie corde e perciò mi sono avvicinata alla scrittura, sino a creare testi completi e a sognare una pubblicazione che inaspettatamente arriva nel 2013 con “Helena”. Ammetto che la passione per la lettura è nata abbastanza tardi rispetto ad altre blogger e autrici ma sto tentando di recuperare il tempo perso.
Elena: Io sono sempre stata una sognatrice, fin da piccola la realtà quotidiana mi stava stretta. Leggere e  scrivere, sebbene io non sia ufficialmente una scrittrice, sono stati gli unici mezzi con cui volare oltre la realtà e che mi hanno permesso di creare la mia isola che non c’è. Oggi a 41 anni è ancora esattamente così. A dire il vero non pensavo che  avrei avuto tempo per tutto questo, ma dato che credo nella magia, il tempo l’ho trovato, non solo, questi sono i momenti in cui posso essere veramente me stessa senza limiti né freni!

Avete fondato Testo Errante, blog dedicato ai servizi editoriali, come è nato questo progetto?

Ornella: Personalmente, già in privato mi dilettavo in correzioni e pareri ma non avevo mai preso seriamente in considerazione l’idea di dedicarmi all’editing finché non ho parlato con Elena. Tra noi è nato da subito un gran feeling e il suo entusiasmo per me è stato trainante! Un poco lontano 17 giugno abbiamo deciso di intraprendere questa avventura e ora eccoci qua!
Elena: Correggo manoscritti per piccole CE e come Ornella, privatamente  ho avuto il piacere di correggere intervenire e commentare testi di autrici self.  Era da tempo che avevo in mente e nel cuore questo progetto, ma dato che credo fermamente nel motto “da soli si va vicino, insieme andiamo lontano” ho sempre pensato che avrei dato voce a questo progetto solo se avessi individuato un partner perfetto. Ornella è sempre stata per me un’autrice e una persona estremamente capace, ponderata e affidabile, perciò avendo già  piacevolmente collaborato con lei in passato, mi sono sentita serena nel proporle questa avventura e felicissima di aver ricevuto come risposta un entusiasmante sì, ed eccoci qua!

Quali servizi offrite? Cosa devono aspettarsi i vostri clienti?

Ci occupiamo di correzione bozze, editing e valutazione manoscritti. La correzione è una revisione che si limita al testo e non analizza la trama, l’editing invece è una revisione totale, mentre la valutazione è una sorta di testing dell’opera dopo il quale rilasciamo una scheda riassuntiva del nostro giudizio.   Abbiamo un tariffario speciale per i testi brevi, per andare incontro agli autori che scrivono anche racconti e che ovviamente non rendono quanto un romanzo. Il nostro intento e assistere gli scrittori e anche instaurare un dialogo che riteniamo sia importante soprattutto in fase di editing.

Quale tipologia di testo accettate?

Accettiamo romance, erotici, storici, gialli, thriller, horror e fantasy. Evitiamo le opere più particolari e specifiche come testi teatrali e saggi, e opere soggette a variabili quali sensibilità e emotività come  poesie e biografie. In alcuni contesti non ci sentiamo di addentrarci.

Quanto è importante presentare un testo ben editato?

Sicuramente un testo corretto è più semplice e gradevole da leggere. Un’opera disseminata di errori è come una strada piena di buche: ci distrae, ci innervosisce, a volte ci costringe a fermare o addirittura a cambiare percorso.

Per i miei manoscritti mi sono avvalsa della vostra collaborazione e sono stata pienamente soddisfatta. Per  chi è interessato ai vostri servizi, come può contattarvi?

Grazie Lidia, ci fa piacere ti sia trovata bene con noi. Per contattarci c’è un semplice modulo nel blog http://testoerrante.blogspot.com, l’apposita mail testoerrante @ gmail.com e la pagina facebook https://www.facebook.com/TestoErrante.

I vostri servizi sono già attivi?

Certo e siamo prontissime!

Quali sono i tempi previsti per una revisione o una valutazione?

Chiaramente dipende dal numero di pagine del manoscritto e dal grado di revisione di cui necessita il testo, ma uno dei nostri punti di forza e quindi di impegno sarà la velocità di consegna, evitando appunto le lunghe attese. Pertanto, indicativamente ci siamo prefisse l’obiettivo di concludere i lavori che ci verranno assegnati entro le quattro settimane.

Concludo ringraziando Elena e Ornella per la loro disponibilità. In bocca al lupo e buon lavoro.

Ornella:  Crepi! Grazie a te per l’iniziativa e per averci concesso un po’ di spazio sul tuo blog.
Elena: Crepi il lupo! Lidia grazie anche da parte mia, per il tempo dedicatoci e per la tua pazienza!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...