SOCIAL MEDIA

giovedì 2 giugno 2016

Recensione "Non sarà un'avventura" di Whitney G.

Sera Rumors. Stasera Tiziana ci parla di Non sarà un'avventura di Whitney G. il secondo volume della serie Splendido Dubbio uscito pochi giorni fa. Ritroveremo in nostro amato Andrew in lotta con se stesso e contro la ragazza che è entrata nella sua vita cosi prepotentemente da non farlo ragionare.
Titolo: Non sarà un'avventura (Splendido Dubbio Series Vol. 2)
Autrice: Whitney G.
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: Eur 2,99
Amazon

Lei mi ha mentito…
Ha infranto l’unica regola su cui non transigo: l’onestà. Onestà completa e totale. Vorrei davvero che fosse un’altra. Vorrei che fosse una donna qualunque per me, una che non mi scuote nel profondo, una che posso scartare facilmente come è accaduto con tante altre prima di lei. Ma non è così. Sono attratto da lei come non lo sono mai stato in vita mia: sono del tutto rapito, stregato. Ma purtroppo il mio passato sta lentamente tornando a galla e presto sarà sotto gli occhi di tutti. Dovrò trovare il modo di lasciarla andare.
Non potrà mai essere mia.

Ciao Rumors, 
Inutile dirvi quanto aspettassi Non sarà un’avventura, il secondo volume della serie “Splendido dubbio” di Whitney G.
Inutile dirvi quanto sia rimasta sorpresa e incuriosita dal finale del primo, Una notte senza fine.
Inutile dirvi quanto gli eventi di “Non sarà un’avventura” mi hanno lasciato sorpresa, incuriosita e completamente scioccata!!!
Abbiamo lasciato i due protagonisti Andrew e Aubrey, dopo essersi conosciuti in una chat-line, completamente presi l’uno dall’altro, in una strana relazione fatta di incontri fortuiti e sesso bollente.
Lui il vero maschio alpha, avvocato facoltoso, arrabbiato e diffidente verso l’intero mondo femminile, nasconde un passato ancora tutto da scoprire.
Lei impiegata presso lo studio di Andrew, vuole diventare una grande ballerina contro il volere dei genitori che vorrebbero trasformarla nella figlia perfetta.
I loro incontri bollenti ci hanno fatto scaldare, trepidare e anche sorridere. Le provocazioni di Andrew e le risposte taglienti di Aubrey, hanno fatto presagire l’inizio di una passione rovente e duratura. 

Ma nell’ultimo capitolo, l’autrice ci ha svelato una verità nascosta del passato misterioso di Andrew. Una verità che ha lasciato milioni di interrogativi a noi lettori e alla stessa Aubrey.
Si, perché il caro Andrew, l’uomo che in passato è stato tradito e per il quale le donne sono tutte bugiarde, ha tralasciato di raccontare un piccolo, anzi piccolissimo particolare.
Lui è un uomo sposato! Sua moglie, viva, vegeta e naturalmente bellissima, dopo sei anni, appare come d’incanto nel suo studio, lasciandoci tutti completamente basiti.
“Non ti ho mai mentito, Aubrey. Per qualche assurda ragione mi fido di te…”
Per lui omettere di dire, non significa propriamente essere bugiardi. Per lui il suo precedente rapporto è chiuso definitivamente. E’ solo in attesa di una firma per ufficializzarne la fine. Firma in verità che non è mai stata posta.

Per Aubrey tutto questo significa disonestà. Dopo sei mesi di conoscenza, è impossibile pensare di aver potuto tralasciare un particolare simile. Conoscere il passato di quest’uomo diventa la sua ossessione.
Vani i tentativi di ricerca. Andrew Hamilton sembra non essere mai esistito, se non dal momento in cui lei lo ha conosciuto.
“Il fatto che sia bagnata vuol dire solo che non posso controllare l’effetto che hai sul mio corpo. Non significa che voglia fare sesso con te. Ti odio”
Memorabili sono i loro incontri. Lui ogni volta sembra catalizzarla. La passione rovente li perseguita. Mentre Andrew non riesce a rinunciare a lei, Aubrey sembra essere sempre più determinata a conoscere fino in fondo quest’uomo che la confonde e che la desidera ardentemente.
“Dovevo ritornare a quello che ero prima, e anche in fretta, prima di essere spacciato e mettere di nuovo il mio cuore in gioco…”

Il passato però piano piano torna a galla, per diventare alla fine il loro peggiore nemico. Il paradosso è che quest’uomo, che odia tanto la disonestà, si è costruito intorno un grattacielo di menzogne e falsità. Il suo modo di vivere il presente, senza programmi per il futuro, è da ostacolo a ogni tipo di rapporto concreto. Nel momento in cui la determinazione di Aubrey, nel volere a tutti i costi la verità, diventa insistente, sarà la paura di provare dei sentimenti, a convincere Andrew a rinunciare a Lei.

L'autrice è stata ancora una volta sadica e furba. Solo alla fine dell’ultimo capitolo ci svela un altro piccolo tassello mancante. Ma questo non basta. Tanti rimangono gli interrogativi irrisolti, insieme a un velo di suspence e mistero colorati a forti tinte noir.
Mentre in “Una notte senza fine” a coinvolgermi sono stati il susseguirsi dei colpi di scena, in questo secondo volume a catturami è stata la conoscenza più approfondita dei personaggi, che hanno giocato da padroni nel racconto della storia.
Mi sono maledettamente - ma che dico- perdutamente innamorata di Andrew. Irriverente e dispotico Dio del sesso, tanto a volte da farmi sorridere, cela un segreto che lo rende però vulnerabile e quasi umano. Ho intravisto uno spiraglio di tenerezza in quest’uomo a cui piace tanto comandare. Si capisce che a renderlo avulso da qualsiasi sentimento è stata forse una dolorosa sofferenza. Tanto da costruirsi una vera e propria armatura a sua difesa, che sarà molto interessante veder cadere piano piano per scoprire cosa si nasconde sotto. Mi aspetto nel prossimo ed ultimo volume un po’ di dolcezze e smancerie.
Non meno bello il personaggio di Aubrey. Una donna determinata, che insegue il sogno di diventare ballerina, infischiandosene altamente del volere dei genitori. Forte e coraggiosa, mi ha strappato urla da stadio quando con parole taglienti è riuscita a tenere testa alle sporche provocazioni del Dio del sesso.
Un romanzo bellissimo, anche se la Whitney mi sta facendo sospirare fino all’ultimo. Vi consiglio caldamente questo secondo volume, per preparavi a quello che sarà finalmente il capitolo finale.

Ps. Voglio lasciare un caloroso ringraziamento alla Newton Compton che ha mantenuto le cover originali della serie. L’elegante uomo a mezzo busto mi ha aiutata sicuramente a immaginare!!!!

Tiziana
Vanessa ha detto...

Io adoro questa serie e amo alla follia Andrew!!Ho letto tutta la serie in inglese e non vedo l'ora che esca il terzo in italiano!!bellissima recensione, complimenti a Tiziana!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...