SOCIAL MEDIA

martedì 20 ottobre 2015

Presentazione "Bedroom Airlines" di Marco Parisi

 Ciao a tutti. Vi presento un nuovo romanzo edito AutoriEbook intitolato Bedroom Airlines di Marco Parisi

Titolo: Bedroom Airlines
Autore: Marco Parisi
Editore: AutoriEbook
Stuart Wright, manager di San Francisco, si risveglia in una camera d’albergo. Non ricorda come c’è arrivato, in che città si trova e soprattutto non ricorda cosa ha fatto nelle ultime 24 ore. Le amnesie si ripetono e Stuart scopre di essere posseduto da un lato oscuro che supera ogni limite morale e legale.
Nel folle viaggio in giro per il mondo, alla disperata ricerca di una cura, incontra il dottor Zimmermann, un uomo misterioso che vuole che Stuart compia un cambiamento cui, a suo dire, è destinato.
Riuscirà Stuart a capire quale sia la verità, e a riappropriarsi del controllo delle proprie azioni, del suo modo di essere e della propria vita?


Marco Parisi, nato nel 1985, è un grafico di professione, fotografo per passione, scrittore per vocazione. “Bedroom Airlines” è il suo secondo romanzo. 
sabato 25 aprile 2015

Recensione LE DONNE DIMENTICATE DI VIA CATALANA Ugo Sestieri

LE DONNE DIMENTICATE DI VIA CATALANA
Ugo Sestieri
http://www.autoriebook.com/
 DESCRIZIONE:
Nell'Italia del 1944, martoriata dal fascismo e dalla guerra, sei donne diverse per cultura, stato sociale, scelte di vita, ideologia combattono insieme contro due terribili nemici: il nazifascismo e la mentalità maschile imperante. Quest’ultima non accetta la presa di coscienza di donne che hanno compreso il vero significato di parole come uguaglianza, indipendenza, autonomia.
Assiotea, Teano, Maria l’Ebrea, Trotula, Ildegarda, Mileva, Rosa Luxemburg: questi i loro nomi, che sono i nomi di eroine del passato, donne coraggiose ma dimenticate dalla storia a cui le nostre protagoniste cercano di restituire la gloria dovuta. Rinchiuse da mesi in un claustrofobico scantinato tra ricordi, relazioni interpersonali, passioni e dubbi sui loro ruoli, cercano di riappropriarsi della loro identità negata e di essere padrone delle propria vita e delle proprie scelte, dedicandosi ad una pericolosa missione.
Ed ecco arrivare, il 29 gennaio 1944, la resa dei conti...
RECENSIONE A CURA DI VITTORIO DE AGRO'
Siamo un mondo maschilista, inutile girarci intorno. Al massimo concediamo alle donne il vecchio proverbio” Dietro un Grande Uomo c’è sempre una grande Donna”. Già sempre e comunque dietro. Eppure le donne qualunque cosa facciano sono sempre più bravi di noi. Solo che la storia fa finta di dimenticarsene o probabilmente chi la scrive sono quasi gli uomini. Ricordiamo per lo più figure di eroi, guerrieri , scrittori, inventori,playboy pensando agli uomini. Siamo nel 2015 ma restiamo sempre nell’animo dei cavernicoli. Domani sarà il 25 Aprile festeggeremo il 70 anniversario della Liberazione dal nazifascismo e in molte città d’Italia sfileranno vecchi e orgogliosi partigiani con le loro bandiere, medaglie e soprattutto ricordi. Già perché la guerra è cosa di uomini giusto? Sbagliato, se oggi l’Italia è un Paese libero dobbiamo ringraziare e rendere omaggio a tante donne che decisero di combattere affianco ai loro padri, fratelli, amanti contro i fascisti e nazisti. Eppure anche tra gli stessi partigiani se ne parla poco, come se si volesse sminuire il supporto e il ruolo delle donne partigiane. Un vuoto che l’autore Ugo Sestieri ha voluto colmare con il suo romanzo storico portando il lettore indietro nel tempo e facendoci vivere forse il periodo più tragico e turbolento della nostra storia ovvero la resistenza dopo che l’Italia si ritrovo divisa in due tra Alleati e fedeli alla Repubblica di sociale. Sestieri non ci parla di guerra , di battaglie e di missioni segrete, ma preferisce puntare l’attenzione del lettore su un casa di Roma, o meglio in uno scantinato dove sono riunite un gruppo di donne, diverse tra loro per stato sociale, carattere e personalità ma unite nel desiderio di fermare la dittatura fascista. Donne che hanno un passato turbolento, difficile fatto di sacrifici, rinunce e sottomissione all’uomo perché in quella società non c’erano alternative. Eppure hanno deciso di riunirsi e formare un gruppo d’azione chiamato”Assiotea” e di darsi dei sopranomi ispirati alle Donne del passato che con i loro talenti, intelligenze e coraggio hanno cambiato il mondo e nonostante tutto sono cadute nel dimenticatoio Un libro che può essere definito un omaggio alle Donne , alla loro bellezza e coraggio. Lo stile di Sesteri è asciutto, semplice, diretto, forse in alcuni momenti può risultare un po’ retorico e prevedibile,ma riuscendo comunque a dare alle sue protagoniste spessore e forza emotiva Sembra di leggere un testo teatrale in cu sono esaltati gli spazi limitati e angusti, dialoghi scarni e forse accentuata oltremodo la staticità narrativa rendendo il ritmo non sempre vivace e avvolgente. Nel finale però finalmente come in ogni storia eroica parte l’azione aumentando il pathos e l’interesse e invogliando alla lettura regalando emozioni e commozione invitandoci a ricordare le partigiane abbiano contribuito alla nostra liberazione e che come ancora oggi il ruolo della donna non sia centrale come meriterebbe.
mercoledì 25 marzo 2015

Recensione "Vetriolo" di Laura Pavanetto

Vetriolo
Laura Pavanetto
Editore: AutoriEbook

DESCRIZIONE:
Anna, giornalista in una piccola cittadina di provincia, si è inavvertitamente intromessa in una faccenda scottante, lacerando il perfetto mondo perbenista di una nota famiglia della sua cittadina. Questo la costringe a fuggire lontano dai suoi familiari e rifugiarsi in volontario isolamento, in una piccola comunità montana. La solitudine, il senso di gelo e di angoscia che crescono in Anna, sono resi ancora più drammatici dalla scoperta di una serie di antichi e ancora inspiegati delitti, avvenuti in un vecchio e ormai in disuso hotel del paese, che reclamano giustizia.
 Anna rivivrà il dramma e i misteri di quella lontana notte del 1946, per cercare di far luce sulla vicenda ed accontentare così la sua sete di verità, di giustizia e di riscatto personale… imparerà che, lì dove tutti sanno tutto di tutti, la vittima potrebbe essere amica dell’assassino… e che la realtà può, a volte, superare la più spaventosa fantasia.
RECENSIONE A CURA DI VITTORIO DE AGRO' PER IL RUMORE DEI LIBRI
L’amore è un sentimento potente e per alcuni versi distruttivo. Per amore sei pronto a compiere ogni gesto anche il più impensabile e tragico. Già perché spesso all’amore associamo le parole dure e spietate come: dramma e tragedia.

Come la parola guerra evoca nella nostra mente il secondo conflitto mondiale con la dittatura fascista e la sua caduta, l’otto settembre, la liberazione e l’asprezza della Resistenza nel Nord Italia.

La storia della Resistenza è complessa, ricca di contraddizioni e animata da una parte da un desiderio di libertà e dall’altra altrettanto forte fu l’istinto di vendetta e regolare i conti con i fascisti e i tedeschi. Ci furono tante rappresaglie da entrambi gli schieramenti e parecchi fatti di sangue e violenze furono coperti come azioni di guerra dei partigiani.

Molti hanno scritto saggi , articoli su quanto avvenne in quegli anni per cercare di raccontare la verità alle future generazioni. Eppure da tragiche e drammatiche storie è possibile anche trarre fuori spunti per dei romanzi gialli di carattere storico.

Un bel esempio è sicuramente il romanzo “Vetriolo” di Lara Pavanetto che porta il lettore fin dall’incipit nell’atmosfera di quegli anni in maniera forte e cruenta, quando assiste alla scoperta di una serie di brutali omicidi avvenuti nel 1946 in un piccolo paesino delle Alpi. Omicidi che vengono attribuiti dalla polizia a gruppo di soldati tedeschi ormai in rotta e che si aggirano nelle valli. Subito dopo con breve lasso temporale , arriviamo nel 1967 e conosciamo Anna giovane e brillante giornalista rimasta disoccupata per aver fatto in troppo bene il suo lavoro e di aver rivelato delle verità imbarazzanti su una coppia dell’alta società. Così su suggerimento dei genitori decide di trascorrere qualche tempo in montagna a casa di Adriana, amica di famiglia, per riflettere sul proprio futuro. Ma come spesso accade, il Destino ha in serbo altre idee per la nostra protagonista che viene convinta dalla stessa Adriana e dall’amica Nives ad indagare sui fatti di sangue avvenuti anni prima che coinvolsero i loro ex fidanzati: Sergio e Lino. Così Anna spinta anche dalla curiosità decide di aprire una sua personale indagine sui fatti aiutata da Luca, tenebroso giornalista locale e nonché nipote di Adriana. Le figure centrali dell’indagine appaiono subito gli unici sopravvissuti alla tragedia i fratelli Massimo e Lidia, personalità stimate e temute in tutto il paese per la loro ricchezza e fascino. Anna dovrà superare la diffidenza e il muro di omertà dei gli abitanti del cittadina nonché l’ostruzionismo della polizia, tutti ben poco disposti ad riaprire vecchie ferita e far venire alle luce scomode verità.

Un testo ben scritto,fluido,avvolgente che tiene sulla corda per tutto il tempo della lettura il lettore riuscendo a creare un ritmo serrato e un pathos narrativo efficace e teso.

Un giallo che si muove nelle pagine più tragiche del nostro paese descrivendo con cura e attenzione i vari personaggi delineando con bravura le loro personalità e soprattutto sfumature delle anime.

Lo stile di Pavanetto cattura l’attenzione e interesse del lettore fin dalle prime pagine facendolo immergere nell’atmosfera tesa e a tratti cupa in cui è difficile capire fino all’ultimo comprendere l’esito della vicenda avendo dosato con giudizio suspense e colpi di scena.

Un finale ben costruito e sconvolgente con un crescendo di tensioni e di aspettative ben ripagate portano il lettore alla fine del romanzo a chiedersi se l’amore possa tramutarsi in orrore come fu la guerra.
domenica 8 febbraio 2015

Recensione TUTTI I COLORI DEL MONDO di Massimo Zaina

TUTTI I COLORI DEL MONDO
Massimo Zaina
€2.99
DESCRIZIONE:
C’è sempre una ragione per viaggiare. 
Che sia per curiosità, o per la necessità di trovare una risposta ai perché esistenziali; può essere per noia, o per la voglia di riappropriarsi della propria individualità. Qualunque sia il motivo, viaggiare è una fonte ineguagliabile di insegnamenti e crescita. Da Ottobre 2008 a Febbraio 2013 viaggiai attorno al mondo scoprendo posti che sempre avrei voluto vedere: mi riferisco ai mari del sud, a Sumatra, a Bali, alla Polinesia, al sud est asiatico, al Tibet, alla Cina, al Giappone, alla terra del fuoco, alla Patagonia, alle montagne delle Ande e dell’Himalaya e via dicendo. 
Dicono che viaggiare sia fatale ai pregiudizi (e lo è). 
Una volta lessi su un muro una frase : “La sicurezza dell’uccello in bilico su un alto ramo non dipende dalla resistenza del ramo ma dalla capacità dell’uccello di poter volare nel caso il ramo dovesse rompersi”. Adesso so che tutti i rami sono destinati a spezzarsi, siano questi relazioni, affetti, luoghi, convinzioni o sicurezze. 
I presenti racconti sono stati scritti con la speranza che coloro che li leggono possano imparare a volare leggendo fra le righe.
email autori.ebook@gmail.com
fb Autori Ebook || Twitter AutoriEbook
RECENSIONE A CURA DI VITTORIO DE AGRO' PER IL RUMORE DEI LIBRI

Sono una persona pigra e abitudinaria . Vivo di schemi e sono dotato di una discreta curiosità, ma l’idea di viaggiare e conoscere posti nuovi mi fa venire l’orticaria. Ho viaggiato il giusto, ho attraversato l’Oceano per Amore, ho visto alcune delle più belle capitali europee con la scuola, ho bei ricordi di viaggi con i miei cari.

Amo viaggiare con la fantasia e so che probabilmente mi perdo molto, ma credo che la mia stabilità compensi la frenesia degli altri.

Così quando mi sono ritrovato a leggere la raccolta di racconti di Massimo Zaina, indefesso viaggiatore, ho sorriso immaginando la mia nemesi.

Dicono che viaggiare allarghi la mente e porti l’uomo a un livello superiore.

Massimo non solo ha viaggiato tanto, ma ha tratto da questi lunghi viaggi l’ispirazione per scrivere dei bei racconti che altrimenti non sarebbero mai stati scritti.

Zaina accompagna il lettore pigro e indolente come me in un giro del mondo descrivendo i più belli e affascinanti della terra e mostrandoci soprattutto le varie sfumature dell’animo umano e l’essenza della vita.

Amore, magia, malinconia, storia, tradimenti, sesso e orrore, guerra si mescolano in maniera equilibrata e interessante con i meravigliosi paesaggi di alcuni dei paesi più esotici e misteriosi del mondo come ad esempio :Messico, Giappone,Colombia,Indonesia,Vietnam, Cambogia.

Il lettore scopre le diverse culture e soprattutto le differenti mentalità delle popolazioni con cui i protagonisti dei racconti si imbattano e in alcuni casi scontrano.

Protagonisti tutti caratterizzati dal desiderio di cambiamento morale, fisico e spirituale. Uomini che hanno abbandonato le comodità delle proprie case spinti dal desiderio di provare e sentire qualcosa di nuovo e forte.

Lo stile di Zaina è nel complesso scorrevole, diretto, ricco e avvolgente, riuscendo a far immaginare al lettore di essere in questi luoghi esotici mentre scorre le pagine.

I racconti sono ben scritti e sviluppati in maniera logica e coerente, alcuni forse sono più incisivi e frizzanti di altri, personalmente mi sono piaciuti maggiormente “HIROSHIMA MON AMOUR” “Dal nostro inviato da Iquitos “ e “Un inesistente Paradiso Perduto”, ma tutti hanno una discreta forza evocativa.

Alcuni grandi scrittori hanno scritto grandi romanzi d’avventure senza uscire dal proprio salotto come ad esempio Emilio Salgari con Sandokan dimostrando che con la creatività tutto è possibile, ma leggendo questa raccolta potrete coniugare fantasia ed esperienza, regalandovi un bel viaggio intorno al mondo al caldo del vostro salotto.
 E MEZZO
domenica 1 febbraio 2015

Presentazione News CASA EDITRICE Autori Ebook

Ciao a tutti eccomi a presentare due nuovi libri della casa editrice Autoriebook
LE DONNE DIMENTICATE DI VIA CATALANA
 DESCRIZIONE:
Nell'Italia del 1944, martoriata dal fascismo e dalla guerra, sei donne diverse per cultura, stato sociale, scelte di vita, ideologia combattono insieme contro due terribili nemici: il nazifascismo e la mentalità maschile imperante. Quest’ultima non accetta la presa di coscienza di donne che hanno compreso il vero significato di parole come uguaglianza, indipendenza, autonomia.
Assiotea, Teano, Maria l’Ebrea, Trotula, Ildegarda, Mileva, Rosa Luxemburg: questi i loro nomi, che sono i nomi di eroine del passato, donne coraggiose ma dimenticate dalla storia a cui le nostre protagoniste cercano di restituire la gloria dovuta. Rinchiuse da mesi in un claustrofobico scantinato tra ricordi, relazioni interpersonali, passioni e dubbi sui loro ruoli, cercano di riappropriarsi della loro identità negata e di essere padrone delle propria vita e delle proprie scelte, dedicandosi ad una pericolosa missione.
Ed ecco arrivare, il 29 gennaio 1944, la resa dei conti...
Vetriolo
DESCRIZIONE:
Anna, giornalista in una piccola cittadina di provincia, si è inavvertitamente intromessa in una faccenda scottante, lacerando il perfetto mondo perbenista di una nota famiglia della sua cittadina. Questo la costringe a fuggire lontano dai suoi familiari e rifugiarsi in volontario isolamento, in una piccola comunità montana. La solitudine, il senso di gelo e di angoscia che crescono in Anna, sono resi ancora più drammatici dalla scoperta di una serie di antichi e ancora inspiegati delitti, avvenuti in un vecchio e ormai in disuso hotel del paese, che reclamano giustizia.
 Anna rivivrà il dramma e i misteri di quella lontana notte del 1946, per cercare di far luce sulla vicenda ed accontentare così la sua sete di verità, di giustizia e di riscatto personale… imparerà che, lì dove tutti sanno tutto di tutti, la vittima potrebbe essere amica dell’assassino… e che la realtà può, a volte, superare la più spaventosa fantasia.
mercoledì 17 settembre 2014

Presentazione "TUTTI I COLORI DEL MONDO" di Massimo Zaina

Ciao a tutti! Vi presento un nuovo libro della casa editrice digitale AutoriEbook. 12 racconti di viaggio intorno al mondo. Colori, immagini, profumi e sapori unici. Attimi di vita raccontati da un Kerouac dei nostri tempi: un architetto italiano che per cinque anni ha viaggiato dal Sud Est Asiatico al Sud America, spinto dal bisogno di scoperta di se stesso, degli altri popoli e del mondo della spiritualità.
TUTTI I COLORI DEL MONDO
Massimo Zaina
€2.99
DESCRIZIONE:
C’è sempre una ragione per viaggiare. 
Che sia per curiosità, o per la necessità di trovare una risposta ai perché esistenziali; può essere per noia, o per la voglia di riappropriarsi della propria individualità. Qualunque sia il motivo, viaggiare è una fonte ineguagliabile di insegnamenti e crescita. Da Ottobre 2008 a Febbraio 2013 viaggiai attorno al mondo scoprendo posti che sempre avrei voluto vedere: mi riferisco ai mari del sud, a Sumatra, a Bali, alla Polinesia, al sud est asiatico, al Tibet, alla Cina, al Giappone, alla terra del fuoco, alla Patagonia, alle montagne delle Ande e dell’Himalaya e via dicendo. 
Dicono che viaggiare sia fatale ai pregiudizi (e lo è). 
Una volta lessi su un muro una frase : “La sicurezza dell’uccello in bilico su un alto ramo non dipende dalla resistenza del ramo ma dalla capacità dell’uccello di poter volare nel caso il ramo dovesse rompersi”. Adesso so che tutti i rami sono destinati a spezzarsi, siano questi relazioni, affetti, luoghi, convinzioni o sicurezze. 
I presenti racconti sono stati scritti con la speranza che coloro che li leggono possano imparare a volare leggendo fra le righe.

L’autore
Massimo Zaina nasce in Friuli Venezia Giulia nel 1964. Insofferente alle regole, alla disciplina e ad ogni tipo di gerarchia, trova da subito in Kerouac, London ed Hemingway i primi di una lunga serie di maestri che lo spingono a cercare nei viaggi e nella letteratura i canali nei quali convogliare la sua curiosità e creatività.
Come il Saul Paradise di On the road inizia fin da giovane a viaggiare in autostop sostituendo alle freeways americane le autostrade europee e alla marijuana di Tijuana l’hashish di Tangeri.
È un periodo di vagabondaggio senza sosta durante il quale scopre un’Europa uniforme, monocromatica, grigia come il colore delle strade e delle città durante le notti passate all’addiaccio.
Fra un viaggio e l’altro, grazie ai corsi di recupero di un istituto tecnico, prende il diploma di Geometra; si trasferisce poi a Londra e finalmente in Israele, dove passa quasi due anni lavorando in un kibbutz israeliano.
Rientrato in Italia viene colpito dal “duro braccio della legge” e si iscrive (tardi) all’università, laureandosi in architettura allo IUAV di Venezia.
Ma il bisogno di viaggiare è più forte di ogni altra cosa. Si trasferisce dapprima a Madrid e quindi, affascinato dalla cultura araba, in Arabia Saudita, al Cairo, a Dubai e in Marocco, nella Tangeri di Ibn Batuta e Paul Bowles, dove compra una casa e dove risiede tutt’ora.
Numerosi suoi racconti sono apparsi nelle principali riviste letterarie Italiane e, sempre in Italia, ha pubblicato due libri, “Lo scorpione” e “Lightnin Hopkins alle sette”, entrambi editati dalla Ibiskos editrice.

email autori.ebook@gmail.com
fb Autori Ebook || Twitter AutoriEbook
mercoledì 12 febbraio 2014

Recensione "Leggimi l'anima" di Romina Marini

Leggimi l'anima 
Romina Marini
Ebook €3.99 Autori Ebook
Amazon
DESCRIZIONE: Lei è Mia ironica e spiritosa, come le più divertenti eroine della letteratura inglese. Un po’ goffa, un po’ vamp, sexy ma ingenua, conquista il lettore dalle prime pagine e lo tiene incollato allo schermo dell’e-reader. Leggimi l’anima è un viaggio, un diario scritto in prima persona dalla protagonista che sogna una vita migliore al di fuori delle borgate, una realtà troppo stretta. Non sapendo che strada prendere, vive accontentandosi. Non ama il suo lavoro di cassiera e, dopo aver chiuso la storia con il suo fidanzato Roberto, si sente svuotata e disillusa. Mia reagisce. Incontra Enrico Satti, uno psichiatra consigliatole da una sua amica. Grazie a Satti inizierà un percorso interiore e troverà un nuovo lavoro. Lui, che potrebbe essere suo padre, diventa il suo maestro. Parallelamente incontra l’affascinante Diego, il leader di una band enigmatico e autoritario, e Valerio, separato e con un figlio, stabile e tranquillo. Da un lato la passione, dall’altro la solidità. In mezzo lo psichiatra. Una storia sull’amore e sul cambiamento. Come andrà a finire?
Giorni fa, abbiamo iniziato una nuova collaborazione con una nuova casa editrice Autori Ebook.
Presentandoci tramite la nostra mail, la redazione ci ha proposto di recensire un loro libro a scelta tra quelli del catalogo.
Non so come, non so perchè, ma da subito sono rimasta colpita da questo eBook. Non sono amante dei romanzi rosa, lo devo ammettere, ma quando ho iniziato a leggere questo libro non sono più riuscita a smettere.
La stessa sensazione è stata avvertita dalla mia collaboratrice Serena Vianello che come me, ha divorato il romanzo in pochi giorni.

Mia la protagonista, è una ragazza ironica, simpatica e soprattutto insoddisfatta della sua vita . Dopo aver chiuso il rapporto con il suo storico ragazzo Roberto, cambia lavoro iniziando a lavorare come segretaria nello studio di un noto psichiatra Enrico Satti. Da quel giorni, grazie a Satti, si sveglia da un brutto incubo e decide di prendere saldamente in mano la sua vita. Conosce un gruppo musica e con loro inizia un'avventura da cantante che la porta ad avere una relazione con il leader  il bellissimo chitarrista Diego che però è già fidanzato. 
Con il ragazzo inizia una storia tormentata, fatta di sesso e sofferenza. Un giorno per caso nello studio di Satti, incontra Valerio un uomo divorziato con un figlio piccolo. Da subito tra di loro nasce un'affiatamento e ben presto si sfocerà in qualcosa di più.
Nonostante Diego, nonostante Valerio, Mia non si sente soddisfatta. Enrico diventa il suo più grande confidente, un amico fidato, un padre, il suo maestro di vita... 
La confusione di Mia inizia quando sento di provare qualcosa per tutti e tre gli uomini che sono entrati nella sua vita. Come andrà a finire? Esisterà tra di loro il vero amore?

Incomprensioni, segreti, trasgressione tutto in un unico libro che ti incolla allo schermo per la sua semplicità, leggerezza e simpatia.
Adoro Mia e la sua doppia personalità. Si perchè lei è da una parte ingenua e svampita, dall'altra stronza e sensuale. Quando è triste esce in lei la cattiva quando è felice la buona.
Come ho detto precedentemente, non leggo molti romanzi romantici, però questo mi ha colpito. Con poche righe, ti ha fatto sorridere, piangere, arrabbiare, amare e odiare i personaggi e da a tutti una speranza che forse la vita se non è come la vuoi, si può cambiare con la determinazione e la caparbietà.
Mi è piaciuto, mi ha intrigato e sopratutto sorpresa. Veloce, scritto bene, mai banale e piacevole.
Come primo libro letto edito da autori-ebook, sono soddisfatta e appagata. Complimenti!
Consiglio a tutti i romantici e non, questo libro perchè la protagonista è veramente una bomba e la storia da ottimi spunti per riflettere.

lunedì 27 gennaio 2014

Presentazione nuova collaborazione casa digitale Autori Ebook.

Ciao a tutti oggi vi presentiamo una nuova collaborazione con una casa editrice digitale tutta al femminile e sopratutto NO EAP... NON A PAGAMENTO.

AUTORI EBOOK – Per una casa editrice tutta al femminile 
Uno staff tutto al femminile e under 35 per una casa editrice online che guarda all'estero. L’obiettivo di Stefania Natalino, Rita Annibali, Marta Cassieri, Erika Francola e Vanessa Losurdo, è quello di pubblicare inediti “selezionati” ed “esportare” il meglio dell’Italia. Tutto questo pubblicando ebook. «Il nostro progetto è quello di “conquistare il mondo” e con l’ebook si può! Siamo esagerate? Forse, ma crediamo sia possibile! Opere di scrittori inglesi e americani hanno conquistato le top ten dei libri più venduti nel mondo…. perché non può succedere anche ad un autore italiano? Per il momento sicuramente abbiamo voglia di investire sugli scrittori esordienti»
Autori Ebook è una casa editrice NO EAP: si occupa di valutare testi, revisionarli e correggerli, impaginarli, distribuirli e promuoverli GRATUITAMENTE. 
Gli ebook sono distribuiti sul sito della casa editrice (autoriebook.com) e su tantissime piattaforme di vendita online, come Amazon Kindle Store, Apple IBook Store, IBS, La Feltrinelli, Libreria Rizzoli, Book Republic e Webster (QUI l’elenco completo). 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...