SOCIAL MEDIA

martedì 19 febbraio 2019

Rubrica Self "Quello che non mi aspetto" di Karen Morgan

Ciao Rumors. Oggi Luisa ci parla del nuovo romanzo di Karen Morgan intitolato Quello che non mi aspetto primo capitolo della duologia The Model.
Titolo: Quello che non mi aspetto
Duologia: #1 The Model
Autrice: Karen Morgan
Editore: Self Publishing
Genere: New Adult
Ebook: 0.99€ Disponibile anche su Kindle Unlimited
Prezzo Cartaceo: Da definire
Amazon

Sono Jennifer White, una ragazza comune che studia per diventare stilista, sono pronta a tutto per realizzare questo sogno e ora, grazie a un progetto del mio istituto, vedo la mia meta sempre più vicina.
Tutto va per il verso giusto finché nella mia vita non si presenta lui: Terrance Hall.
Un giovane modello, sfacciato e sexy che farebbe cadere ai suoi piedi ogni ragazza del campus.
Non lo sopporto, è vanitoso, presuntuoso e arrogante.
E all’improvviso sono diventata la sua più grande sfida.
Lo odio.
Ma esattamente, quanto è sottile la linea tra l’astio e l’amore?

IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA STESSA AUTRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO


LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI


Ma esattamente, quanto è sottile la linea tra l’astio e l’amore?

Desidero partire da quest’ultima frase della sinossi, perché è di una verità assoluta. Quante volte ci si illude di provare astio mentre poi tutto quello che ne viene fuori è un sentimento che di astio ne ha ben poco?

Gli incontri più importanti sono già combinati dalle anime prima ancora che i corpi si vedano. Paulo Coelho

Amo particolarmente Karen Morgan, ho letto quasi tutto di suo e mi piace sottolineare che le sue storie sono sempre leggere e frizzanti, i suoi protagonisti, giovani che ti scombussolano con risate, rabbia, lacrime, ma alla fine lasciano gioia e serenità.
Jennifer e Terrance, non possono essere più diversi, la prima semplice senza fronzoli per la testa tranne il suo sogno di diventare una stilista. Terrance, invece è il solito bello sexy e sfacciato, che abborda Jennifer per gioco, ma poi si lascia prendere da lei.
lunedì 11 febbraio 2019

Recensione "April è scomparsa" di Sarah A. Danzil

Ciao Rumors. Oggi Vittorio ci parlerà di un nuovo romanzo dell'autrice Thriller Sarah A. Danzil intitolato April è scomparsa
Titolo: April è scomparsa
Autore: Sarah A. Danzil
Editore: Newton Compton
Genere: Thriller psicologico
Prezzo: € 2,99
Amazon

Hannah Abbott ha paura della sua stessa ombra. Vive in un costante stato di ansia e per questo motivo cerca di starsene più isolata che può nella sua casa nello Yorkshire. Lascia l’appartamento molto raramente e la sua unica amica è Edith, un’anziana vicina. Ma tutto è destinato a cambiare per sempre quando sull’altro lato della strada si trasferisce la famiglia Mason. È il ritratto della perfezione e tutto l’affetto dei genitori si riversa sull’adorabile figlia adolescente, April. Ma un giorno Hannah vede qualcosa di inquietante dalla finestra. Qualcosa che la costringe a fare una scelta. Laura Mason è stanca di fingere che tutto sia a posto. Fare in modo che tutti pensino che la sua famiglia è perfetta può diventare estenuante. Specialmente perché quando le porte di casa vengono chiuse, niente è più come sembra. La loro vita è un castello di bugie, c’è un passato oscuro che ha lasciato cicatrici profonde. E sua figlia si trova proprio al centro della tempesta. Chi salverà April?


IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

 LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI


“Chi si fa i fatti suoi, campa cent'anni”.
Lo so, caro lettore, probabilmente conoscerai la versione più “esplicita” di questo saggio proverbio, ma seppure ammantate di diverse e simboliche sfumature linguistiche queste parole  trasmettono allo stesso tempo un monito e consiglio su come vivere sereni ed in pace nella nostra  società.
Ma sebbene sia acclarata  la validità del proverbio, quasi sempre   l’uomo   lo disattende, ignora andando incontro reazioni e conseguenze non sempre positive se non addirittura pericolose e nefaste.
E proprio da questa sciagurata ed acclarata inclinazione umana che molti registi e scrittori hanno preso ispirazione per realizzare le loro opere   evidenziando come la curiosità più o meno morbosa possa condizionare, stravolgere la vita della persona anche più rispettabile e riservata.
 Giusto per fare due celebri quanto esaustivi esempi.
Il primo  di stampo  cinematografico :La finestra sul cortile  del 1954 diretto dal Maestro  Alfred Hitchcock,  tratto dall'omonimo racconto di Cornell Woolrich, con protagonisti i bravi e belli James Stewart e Grace Kelly
Il secondo  invece è letterario  :La ragazza del treno , romanzo bestseller  del 2015 scritto da Paula Hawkins (due anni dopo portato  sul grande schermo con esito negativo) avendo come protagonista  una giovane donna di nome Rachel Watson alle prese con un problema d’alcolismo.
domenica 10 febbraio 2019

Recensione "Non tentarmi" di Ella Frank

Ciao Rumors. Oggi Cinzia, ci parla del primo capitolo della Temptation Series intitolato Non tentarmi di Ella Frank.
Titolo: Non tentarmi
Serie: Temptation Series
Autore: Ella Frank
Editore: Newton Compton
Genere:  Romance M/M
Prezzo: € 4,99
Amazon

Logan Mitchell adora il sesso. Da sempre consapevole di essere irresistibile, ha sfruttato la cosa a proprio vantaggio. Nel suo letto sono passati indifferentemente uomini e donne, perché il motto di Logan è: se qualcosa ti interessa, perché non provare? E adesso vuole Tate Morrison. Ma dopo essere uscito da quattro disastrosi anni di matrimonio, l’ultima cosa che Tate ha in mente è una relazione sentimentale. Desidera solo ricominciare da capo e concentrarsi sul suo nuovo lavoro in un bar di Chicago. Si è perfettamente accorto, però, di aver attirato le attenzioni insistenti di Logan Mitchell, un cliente del bar che non sembra abituato a ricevere un “no” come risposta. Notte dopo notte il carisma di Logan si scontra con le incertezze di Tate, finché una passione improvvisa travolge entrambi, rischiando di cambiare per sempre il corso delle loro vite…


IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI


Ciao Rumors.
Ammetto di essere in difficoltà, sono seriamente combattuta.
Prima di iniziare vorrei elencare una serie di premesse che mi sento di dover fare.
La prima e’ che quando mi è capitata la possibilità di recensire questo libro, leggendo la presentazione, non so per quale motivo non ho intuito che fosse un romanzo dove i protagonisti principali fossero due uomini.
Forse il nome Tate non mi ha dato l’impressione di un nome maschile, inoltre ingannevole fu il sensuale Logan  tra le gambe di una seducente Jessica già dalle prime quattro righe del libro.
Ciò premesso questo non mi ha assolutamente condizionato nella valutazione del libro…amo leggere qualsiasi storia romantica che sia erotica o meno e che sia tra etero o no, purché sia una bella storia.
Come ho detto pocanzi l’inizio è stato molto interessante, direi con il botto, in punta di piedi sono entrata nella cabina dell’aereo nel  volo Los Angeles Chicago.
 Intrigata e curiosa di sapere cosa mi aspettava ho iniziato la lettura, lettura che risulta scorrevolissima. Non la  consiglio  a coloro che non amano un linguaggio colorato, vi posso garantire che qui ho trovato tutti i colori dell’arcobaleno, ma che non mi hanno assolutamente disturbato perché la modalità di espressione e la storia concedono di utilizzare questo gergo.

Recensione "La governante" di Rebecca quasi.

Ciao Rumors, oggi la nostra Carmela ci parlerà de "La governante" di Rebecca Quasi ed edito da Dri editore
Titolo: La governante
Autore: Rebecca quasi
Editore: Dri editore
Genere: Romance Storico.
Formato: ebook 2,99- cartaceo 12,99
amazon

Londra 1875
Lord Moncrieff, rimasto vedovo, deve trovare una governante che si occupi di sua figlia. O meglio della figlia di sua moglie, visto che non è certo di essere lui il padre della bambina. Assume la signora Tate, una donna giovane e affascinante, con un passato non proprio cristallino. L'idea di spedire figlia e governante lontano da Londra si rivela, però, poco funzionale all'attrazione che inevitabilmente i due finiscono per provare.








IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO


LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI
Mi occuperò di vostra figlia meglio che posso, le insegnerò le buone maniere e tutte quelle sciocchezze che servono per affrontare il vasto mondo. E poiché è una donna le insegnerò anche a non fidarsi degli uomini, soprattutto di quelli che hanno una gran parlantina e baciano come Dio comanda.”
Hola Rumors, eccomi tornata con una nuovissima recensione.
Mentre scrivo queste righe penso al libro appena concluso e continuo a ridere per alcune battute ironiche dei protagonisti.
Se avete voglia di rilassarvi davanti ad un buon libro ed un caffè non posso che consigliarvi “La governante” di Rebecca Quasi edito da Dri editore.
Siamo nel 1800 e Lord Moncrieff, dopo essere rimasto vedovo, è alla ricerca di una governante per sua figlia/non figlia Penelope. Si è così figlia/non figlia, perché dovete sapere che la povera deceduta moglie del lord non era proprio devota alla fedeltà matrimoniale. Lord Moncrieff, ex cervo a primavera, adesso solo e con una figlia della quale non conosce nulla, decide di assumere Sidonie Tate, una ragazza sicura nel suo lavoro, anche lei vedova e con una certa riluttanza per l’amore.
Tra i due è chimica sin da subito, Lord Moncrieff si diverte nel provocare la povera Sid che a sua volta non perde tempo nel rispedire al mittente le provocazioni.
“Hai bisogno di sesso frequente e sfrenato, Tate. Ammettilo.”
“Ne ho fatto a meno per anni”
“Ed eri acida come la panna scaduta”
Il tempo passa e Sid e Penelope sono sempre più unite nonostante la donna ricopra il ruolo di governate.
venerdì 8 febbraio 2019

Recensione "La fattoria dei nuovi inizi" di Devney Perry

Ciao Rumors. Oggi Erika ci parla del primo volume della Jamison Valley Series di Devney Perry, uscito il 31 gennaio grazie a Always Publishing, intitolato La fattoria dei nuovi inizi.
Titolo: La fattoria dei nuovi inizi
Serie: Jamison Valley Series 1
Autore: Devney Perry
Editore: Always Publishing
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: 13,90 € ed. cartacea - 5,99 € ed. digitale
Amazon
Nuova città. Nuova casa.
Nuova auto. Nuovo lavoro. Nuova vita.
Questo è ciò che Ben mi aveva chiesto di fare.
Ricominciare una nuova vita per me e per Rowen,
la mia bambina di quattro anni.
E per quanto volessi spiegargli che un cambiamento
di vita radicale non era affatto necessario,
sarebbe stato difficile farlo con una persona deceduta.

Finalista per il premio Miglior Debutto del 2017 ai Goodreads Choice Awards

Gigi aveva solo bisogno di un nuovo inizio.
Jess non la voleva nella sua città.
Ma un’eredità li unirà come un filo invisibile.

Giorgia, per tutti Gigi, è una mamma single, risoluta e combattiva, che anela a lasciare la solitudine e la freddezza della vita in una grande città. L’occasione per ricominciare da capo si presenta quando riceve un dono totalmente inaspettato da parte di un caro vecchio amico: una fattoria immersa nel verde a Prescott, in Montana, non lontano dal parco di Yellowstone. Giorgia non ha idea di cosa aspettarsi da una cittadina così piccola, in cui non conosce assolutamente nessuno ma il desiderio di essere parte di una comunità, per sé e sua figlia, è troppo potente da ignorare.

Jess Cleary ritiene che la fattoria dei Coppersmith, di cui per anni si è preso cura, avrebbe dovuto essere sua ed è convinto che la bella forestiera abbia raggirato il vecchio Ben per farsi regalare la sua tenuta. Ma presto Jess si renderà conto che il disegno di Ben era molto più complesso, e la sua eredità qualcosa di molto più importante per il suo cuore: una famiglia. Mentre Jess e Gigi iniziano a conoscersi e a piacersi sempre più, nella tranquilla Prescott si verificano strani incidenti, e lo sceriffo dovrà presto impegnarsi con tutte le sue risorse per difendere la città e il suo nuovo amore dal misterioso pericolo che li minaccia.

IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI

Ciao Rumors,
oggi vi parlo del primo volume della serie Jamison Valley, La fattoria dei nuovi inizi, di Devney Perry giunta in Italia con la Always Publishing.

Eravamo perfetti, insieme. Noi due come coppia avevamo perfettamente senso.

Gigi è una mamma single che grazie a un’eredità decide di lasciare la sua città e trasferirsi in una fattoria immersa nel verde di Prescott. Vuole lasciarsi alle spalle la solitudine e far parte di una comunità, sperando che questa piccola e tranquilla cittadina riesca a regalare un nuovo inizio a sé e a sua figlia. Ma non aveva fatto i conti con Jess Cleary, lo sceriffo della contea, convinto che la bella forestiera abbia raggirato il vecchio Ben per farsi lasciare la tenuta di cui si è preso cura per anni. Tuttavia, scoprirà presto che dietro al gesto di Ben si cela qualcosa di molto diverso che potrebbe cambiare per sempre la vita di entrambi.
Riusciranno a farsi travolgere dai sentimenti e dall’attrazione che provano l’un l’altro o le cicatrici e le insicurezze che si nascondono nel cuore si frapporranno tra loro innalzando costantemente un muro? E se in città si verificano strani incidenti lo sceriffo avrà tutte le risorse per difendere la sua città e il suo nuovo amore dal pericolo che le minaccia?
mercoledì 6 febbraio 2019

Recensione "Se ci sei non ho paura" di Miriana Vitulli

Ciao Rumors. Diamo il benvenuto a Giusi M. che debutta con il rumore con la recensione al romanzo Se ci sei non ho paura di Miriana Vitulli edito Dark Zone.
Titolo: Se ci sei, non ho paura 
Autore: Miriana Vitulli
Editore: Dark Zone
Genere: Romance
Prezzo: € 2,99
Prezzo: 14,90€
Amazon

Per Judy, capelli rossi, occhi spenti e un dramma da cui fuggire, la vita non è più la stessa e scappare nel freddo dell’Alaska sembra l’unico modo per ritrovare la pace. Il passato la tormenta, i continui flashback le ricordano che il dolore è duro a morire e che da sola non arriverebbe lontano. Blake ha una chitarra, un plettro e uno spartito su cui lavora ogni giorno. Suona per scappare dal mondo, per scordarsi delle cicatrici, per raggiungere luoghi sicuri. La musica è il nodo che lega e unisce indissolubilmente i due ragazzi; l’attrazione cresce giorno dopo giorno, ma l’ombra del passato sembra non lasciare tregua. Così Judy si trova a metà tra ciò che crede giusto e ciò che vorrebbe, in bilico tra il dolore e la voglia di rinascere. È giusto restare intrappolati nei ricordi e continuare a soffrire o è possibile tornare ad amare senza riserva, senza paura?


IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO


LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI


Ciao Rumors.
Judy ha il cuore spezzato.
Ha subito una grave perdita resa ancora più dolorosa dall’età in cui si ritrova ad affrontarla, a soli 17 anni. Si sente spenta, anche lei senza vita ed è convinta che provare di nuovo emozioni, sentire il proprio cuore battere significhi allontanarsi e dimenticarsi di lui. Ma lei non vuole assolutamente farlo. Non si sente pronta neanche a pronunciare il suo nome. Chiede a suoi cari del tempo per vivere ed elaborare il suo dolore, tempo che lei stessa sa benissimo, passa inesorabilmente anche senza di lei.
Quello che prova Judy è quello che in realtà si prova davvero in questi casi perché sappiamo che solo il tempo ci fa assimilare la perdita e rendere un po’ più lieve quella parte di dolore che rimarrà per sempre dentro di noi. I suoi genitori decidono che ha bisogno di allontanarsi dal suo mondo, dalle sue abitudini e per questo motivo si trasferirà in Alaska dai suoi nonni. Finalmente dentro di lei sente di poter provare ad avere un’altra possibilità. E proprio qui grazie a Kim, Andrea e a Jimmy si rende conto che pur avendo metà cuore riservato al suo Chris può tornare a vivere e a sorridere alla vita. Ma grazie a Blake, misterioso chitarrista dell’animo tormentato, che il suo cuore comincia a battere e alla musica che tramite lui rientra a far parte della sua vita.
lunedì 4 febbraio 2019

Recensione "Tra le braccia del marine" di di Silvia Carbone Marina Marrucci

Ciao Rumors, oggi la nostra Luisa ci parlerà di "Tra le braccia del marine" di  Silvia Carbone Marina Marrucci edito da Quixote edizioni

Titolo: Tra le braccia del marine
Autore: Silvia Carbone, Marina Marucci
Editore: Quixote edizioni
Genere: Romance
Prezzo: € 3,99
amazon

Entrare nel team di Medici Senza Frontiere comporta sacrificio e turni massacranti, Lizzy lo sa bene, ma è quello il suo obbiettivo. A supportarla resta l'inseparabile amica, Joe, che ormai fa coppia fissa con il suo capitano, Cal. A distrarre Lizzy dagli estenuanti turni in ospedale è la presenza irritante ma irresistibile del Capitano Colin Davis, squadrone Eagles, in forza alla base operativa Miramar di San Diego. Tra i due la passione è irrefrenabile, ma ci vuole coraggio per amare. La partenza di Colin per una missione in Colombia porterà Lizzy a far chiarezza nei suoi sentimenti. Lui è fuoco, lei passione. E l’attrazione diventerà fatale.



Dedicato a chi si alza al mattino per affrontare la giornata,
 a chi cerca di trovare un senso nella vita, a chi sorride al mondo, nonostante tutto.

Ciao a tutte/i, ancora una volta tra voi per farvi partecipi di quello che Silvia Carbone e Michela Marrucci mi hanno dato con il loro secondo volume della serie Destini Intrecciati.
Voglio essere più obiettiva possibile e vi dico quindi che a differenza di UN MARINE PER SEMPRE, che mi ha preso in ogni parola, i personaggi di Colin e Lizzy mi hanno conquistato poco, non so spiegarmelo e un po’ mi fa rabbia questa cosa, però a parte qualche errore che non ha tolto né inficiato la lettura, le due autrici hanno realizzato una storia convincente e sentita.
Premetto, però, che questo che ho appena detto non deve, assolutamente, risultare pietra d’inciampo e di conseguenza creare critiche o offese, perché il mio non è un pensiero negativo, anzi ribadisco che ci sono stati punti in cui avrei voluto prendere per mano Lizzy, farle sentire l’amore che ha sempre avuto suo padre:

L’uomo era immobile, con gli occhi chiusi, e il suo volto, pallido e scavato, non era come lo ricordava; strideva col ricordo di lui che voleva conservare con tutta se stessa. Quando chiudeva gli occhi tornava a vedere il ragazzone che la portava in giro sulle spalle quando era piccola. Colui con il quale aveva ballato per la prima volta, salendo sulle sue scarpe e lasciandosi guidare sulle note di una dolce musica. Amava ricordare le sere in cui avevano cantato e suonato insieme al pianoforte, con sua madre come unica spettatrice, che li guardava commossa e felice. Era così maledettamente ingiusto che la sua vita fosse finita così presto per lui. Era ingiusto per tutti loro.
martedì 29 gennaio 2019

Presentazione "Tra le braccia del marine" di Silvia Carbone e Michela Marrucci

Ciao Rumors. Esce il 31 gennaio, grazie a Quixote Edizioni, il secondo capitolo della serie Destini Intrecciati delle autrici Silvia Carbone e Michela MarrucciTra le braccia del marine.
Titolo: Tra le braccia del marine
Serie: Destini Intrecciati #2
Autrici: Silvia Carbone e Michela Marrucci
Editore: Quixote Edizioni
Genere: Erotico
Prezzo: 3,99 € (e-book) su Amazon, Kobo, iTunes, Google Play, Store QE
In uscita 31 gennaio 2019

Entrare nel team di Medici Senza Frontiere comporta sacrificio e turni massacranti, Lizzy lo sa bene, ma è quello il suo obbiettivo. A supportarla resta l'inseparabile amica, Joe, che ormai fa coppia fissa con il suo capitano, Cal. A distrarre Lizzy dagli estenuanti turni in ospedale è la presenza irritante ma irresistibile del Capitano Colin Davis, squadrone Eagles, in forza alla base operativa Miramar di San Diego. Tra i due la passione è irrefrenabile, ma ci vuole coraggio per amare. La partenza di Colin per una missione in Colombia porterà Lizzy a far chiarezza nei suoi sentimenti. Lui è fuoco, lei passione. E l’attrazione diventerà fatale.
Biografia
Silvia Carbone nasce a Torino dove vive con il marito Leandro e i figli, Alessia e Thomas, tre gatti di nome Toffee, Matisse e Sax, e un chihuahua di nome Asa. È un'appassionata di musica e ha studiato pianoforte fin dall'età di sette anni. Ha frequentato il conservatorio e si è diplomata all'Istituto Giuridico Economico Aziendale. È una lettrice compulsiva di romanzi rosa e storici.
Michela Marrucci è nata a Cecina, in provincia di Livorno, dove continua a vivere insieme al marito Francesco e alle due figlie, Giulia e Matilde, e a una gattina nera di nome Zara. Diplomata all'Istituto Tecnico Commerciale, lavora part-time come impiegata in un'azienda. La lettura è da sempre una sua passione e non si separa mai dal suo Kindle. Ama leggere romanzi contemporanei, sia rosa che erotici, e non disdegna i fantasy con protagonisti i vampiri.
www.quixoteedizioni.it
https://www.facebook.com/quixoteedizioni/
https://www.instagram.com/quixoteedizioni/
https://twitter.
lunedì 28 gennaio 2019

Recensione "Nessun altro posto" di Veronica Pigozzo

Ciao Rumors. Esce oggi 28 gennaio, Nessun altro posto di Veronica Pigozzo, terzo capitolo della "Star Wounds Series", composta da romanzi autoconclusivi In ogni tuo segno (Recensione Qui ) e Di tutti quegli occhi (Recensione Qui). Lo abbiamo letto in anteprima ed ecco cosa ne pensiamo.
Titolo: Nessun Altro Posto
Serie: Star Wounds Series 3
Autore: Veronica Pigozzo
Editore: Les Flâneurs Edizioni
Collana: Eiffel
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: € 2,99
Amazon

Otto anni passati ad amare in segreto il suo migliore amico e a guardarlo crescere insieme a un'altra donna sembrano qualcosa di impossibile da sopportare, per questo ora Madison Dale ha bisogno di sfogare tutta la sua frustrazione.
Quando Mad entra dalla porta della Ring of Fire, la palestra in cui Samuel Howell insegna Muay Thai, il luogo in cui si è rinchiuso per superare la fine della sua storia d'amore, lui capisce subito di cosa ha bisogno e sa di poterla aiutare a ottenerlo.
Non pensava, però, che le loro ferite, tanto profonde quanto ancora dolorose, al reciproco contatto avrebbero iniziato a rimarginarsi.
Il loro incontro sembrerebbe l'inizio di una perfetta storia d'amore, ma Madison ha molti segreti nell'armadio, soprattutto uno, che potrebbe far cambiare a Sam il modo in cui la guarda ora.
E quando la passione prenderà il sopravvento, quale sarà la scelta giusta da fare per Mad? Dire la verità e rischiare di perderlo oppure tenere nascosto quello che ha dovuto fare anni addietro per salvare il suo primo amore?

IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO
LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI

«È ora, Mad.
Affronta il tuo dolore e lascialo andare per sempre».

Ciao Rumors.
Oggi vi parlo io di un romanzo che mi ha colpita e affondata. A dirla tutta, la serie Star Wounds di Veronica Pigozzo, mi ha piacevolmente sconvolta. Ammetto che il primo libro mi aveva lasciato molte perplessità, il secondo era stato una bellissima scoperta e il terzo, cioè Nessun Altro Posto, è stato un tuffo al cuore. 
In ogni tuo segno, mi aveva dato la possibilità di conoscere meglio l'autrice. Di tutti quegli occhi, lo porterò nel cuore come i suoi protagonisti. Nessun Altro Posto, mi ha dato il colpo di grazia.

Madison e Sam.
Dire che li ho amati, è riduttivo. Sono sicuramente entrati nella top ten delle coppie che ho amato e apprezzato.
La loro è una storia toccante, a tratti divertente, delicata che entra come una piuma tra i passi del cuore e ti fa riflettere ed emozionare.
Mad ama da 9 anni un uomo che sta per sposare un'altra. Sam, ama una donna che lo ha lasciato per un'altro. I due sono un'anima in un solo corpo, nonostante non se ne accorgeranno subito, sono fatti per amarsi e stare insieme.
Una storia profonda, a volte malinconica che rende questo libro interessante, scritto perfettamente, coinvolgente, a tratti triste con risvolti agrodolce. Una trama delicata, mai volgare, romantica quanto basta, sensuale al punto giusto, triste quanto basta e speciale come piace a me.
Pagina dopo pagina, si entra in un mondo fatto di sguardi, di lacrime, di carezze, di dolore, di amore, si sofferenze, di segreti e di rinascite.

Rubrica Self "Figli delle stelle" di Emily Pigozzi

Ciao Rumors. Oggi Louise Marr, ci parla del nuovo romanzo di Emily Pigozzi, intitolato Figli delle stelle.
Titolo: Figli delle stelle
Autore: Emily Pigozzi
Editore: Self publishing
Genere: Erotico romance contemporaneo
Prezzo: € 1,99
Amazon

 «Non dirmi che non ti va di giocare.»
«No. Non così. Io…»
Giò fa per divincolarsi. È spaventata, lo vedo dal tremore leggero delle labbra, dal tono della sua voce. E una parte di me grida, vorrebbe sapere che cosa la spaventa tanto, perché ha così paura. Ma un’altra, l’altra parte, impazzisce dal desiderio nel vederla così vulnerabile.
Potrebbe essere chiunque, ma adesso siamo insieme, lontani dal mondo.
E lei è in mio potere. Completamente mia.

Rafael Venturi vive per correre. La velocità è nel suo dna, scritta nelle stelle fin dalla sua nascita. Figlio di un campione del mondo di Formula uno prematuramente scomparso, per lui la vita è una gara, una sfida con i suoi demoni e l’impulso continuo a scattare a trecento all’ora senza voltarsi indietro, fino al traguardo. Finché un brutto incidente in pista lo costringe a rallentare e a mettersi in discussione. E una notte, in fuga, salva un ragazzino che fa l’autostop da un’aggressione. Solo che non si tratta di un ragazzino, ma di una misteriosa ragazza dall’aspetto di elfo e dal piccolo corpo nervoso e sensuale.
Gioia, detta Giò perché come gli confessa con ironia la gioia non la riguarda, e Rafael si avventureranno in un esaltante viaggio on the road alla scoperta delle loro paure, senza regole se non quella di un’attrazione impossibile da dominare.
Ma chi è davvero Giò? Da cosa sta scappando?
E la passione sarà la chiave giusta per vincere davvero?
Ogni viaggio nasconde un segreto. Una vittoria. Un amore da conquistare.

IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA STESSA AUTRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI


Rafael Venturi è un famoso pilota di Formula 1. Giovane, bello e sexy, incarna il sogno di ogni donna. La velocità è parte di lui, gli scorre nelle vene, lo travolge, lo rende vivo, ma soprattutto lo aiuta a rimanere a galla. Sì, proprio così...le gare, i sorpassi, quei 300 km all' ora sono il suo salvagente che l' aiutano a dimenticare, almeno per un po', incubi, dolore e solitudine.
Per questo il giovane pilota decide di impulso di allontanarsi dalla sua vita dorata, da quella fama che ti innalza alle stelle, ma che in egual modo ti può far precipitare in un buio senza fine...

Ho corso gare a ogni angolo del mondo, sotto il diluvio battente e sotto il sole torrido che increspa l' asfalto.
Ho sfidato il destino e ho vinto.
Quasi sempre.
Ma mai prima d' ora mi ero sentito così vivo.
Così pieno di desiderio e di passione.
Pieno di qualcuno.
Mi chiamo Rafael Venturi, e questa è la mia storia.

Proprio il buio della notte e un cielo stellato, fanno da cornice a quello strano incontro, casuale ed inaspettato. Perchè quella tipa, dalle sembianze di un ragazzino lo attrae così tanto...lei che ha semplicemente bisogno di un passaggio verso una meta qualunque cambia radicalmente la fuga del giovane pilota.
Ma come gli è venuto in mente di dare uno strappo a quella ragazza così “strana”, mai vista prima...anche se Rafael deve ammetterlo, con affianco quella sconosciuta si sente meno solo, per la prima volta dopo tanto tempo.
domenica 27 gennaio 2019

Recensione "Imperfetti sconosciuti" di Daniela Volonté

Ciao Rumors. Oggi Emme X ci parlerà del nuovo romanzo di Daniela Volonté, uscito pochi ggiorni fa edito Newton Compton, intitolato Imperfetti sconosciuti
Titolo: Imperfetti sconosciuti
Autore: Daniela Volonté
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporay Romance
Prezzo: € 2,99
Amazon

Sabina Villa ha trent’anni, fa due lavori per pagare il mutuo e coltiva una grande passione: la scrittura. I libri che pubblica sono il suo orgoglio. Mette se stessa nelle storie che scrive, perché sa bene quanto le parole abbiano il potere di far emozionare. Un giorno, alla ricerca di informazioni per il suo romanzo, scrive un post sui social in un gruppo di appassionati di moto. L’unico a risponderle è un certo Jacopo, che la contatta sulla chat privata e si dimostra disponibile ad aiutarla. Con il tempo i messaggi tra i due diventano sempre più assidui, costellati di battibecchi, battute al vetriolo, ma anche di piccole confidenze e consigli. Ma chi è davvero Jacopo? E perché si è lasciato coinvolgere così da una conversazione virtuale cominciata per caso? La curiosità per un possibile incontro è forte, ma Sabina sa bene che non basta qualche battuta dietro a uno schermo a rendere un rapporto sincero. E allora, come è possibile che quando legge quei messaggi le batta così forte il cuore?


IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI

Sabina è una donna semplice: durante la settimana lavora in un’agenzia, nei weekend in un pub. Quasi ogni notte, però, dedica le sue ore di sonno alla scrittura. Ha scritto e pubblicato diversi romanzi ed è molto amata dalle lettrici, sebbene lei sia reticente alle presentazioni, al mostrarsi in pubblico e a sfoggiare ovunque il viso. Le sue esperienze amorose, l’hanno segnata profondamente. È delusa, fatica a fidarsi, aggredisce prima di essere aggredita a sua volta e protegge il cuore.
Jacopo è un uomo di 38 anni, chirurgo affermato, che sta passando un brutto periodo a causa di alcune denunce crudeli sul suo ruolo di medico. In attesa che il processo finisca, abita in casa del fratello Adam. Jacopo è sperato e ha una figlia di diciassette anni che abita a Londra.
Un giorno, Sabina, chiede informazioni per una scena del libro che sta scrivendo, ma nel gruppo Facebook “Moto, che passione!”, non le risponde nessuno. Dopo qualche giorno, annoiato, Jacopo entra sul social tramite il profilo del fratello Adam e così, per passare il tempo, risponde a Sabina in chat privata.
Lei si mostra subito aggressiva, diffidente, perfino scorbutica. Pensate che Jacopo si sia lasciato intimorire? No, perché nonostante tutto, quando chatta con Sabina dimentica i suoi problemi, può essere se stesso senza badare all’etichetta. 
sabato 26 gennaio 2019

Presentazione "April" di Anita S

Ciao Rumors. Esce il 29 gennaio, grazie a Butterfly Edizioni, April di Anita S
Titolo: April
Autore: Anita S.
Editore: Butterfly Edizioni
Collana: Digital Emotions
Prezzo: 1,99 € [in offerta a 0,99 € fino al 17 febbraio]
Data di uscita: 29 gennaio 2019
Disponibile in ebook su Amazon e Kindle Unlimited 

Jordan e April sanno che stare insieme è complicato: un professore e un'alunna non dovrebbero mai superare certi limiti. Ma l'attrazione che provano l'uno per l'altra è incontenibile e la voglia di conoscersi e scoprirsi è più forte di tutto il resto. A far vacillare la loro relazione clandestina è anche il padre di April che non vede di buon occhio il loro rapporto e ha altri piani per la figlia. Ricattata da lui, è costretta ad allontanarsi da Jordan senza dargli una spiegazione. Ma certi amori non puoi costringerli a reprimersi, perché ritornano ancora più forti e intensi...
giovedì 24 gennaio 2019

Reensione "Due Fiocchi di neve uguali" di Laura Calosso

Ciao Rumors. Torna, oggi 24 gennaio grazie a SEM, Laura Calosso. Dopo gli scandali nel mondo del tessile de La stoffa delle donne torna in libreria con Due Fiocchi di neve uguali un’altra opera intensa, con il suo personalissimo stile nel mescolare narrazione e giornalismo d’inchiesta. Vittorio lo ha letto in anteprima per noi.
Titolo: Due Fiocchi di neve uguali
Autore: Laura Calosso
Editore: SEM
Genere: Narrativa
Prezzo: € 16,00
Uscita il 24 gennaio 2019

Margherita Fiore ha 18 anni e da pochi giorni ha passato brillantemente l’esame di maturità classica. Sta preparando il test per entrare all’università. Un’amica la invita al mare per due giorni di pausa dallo studio. Il treno però ha un disguido e Margherita accetta un passaggio in auto da un ragazzo incontrato per caso. Nell’arco di poche ore la sua vita accelera. La macchina esce di strada e salta nel vuoto. L’ultimo pensiero di Margherita è per Carlo, un compagno di scuola che, senza una ragione apparente, si è ritirato da scuola e non è più uscito da casa. Nella luce dorata dell’estate le vite di Margherita e Carlo risplendono in stanze buie che tengono fuori il mondo.




IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO


LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI



Nel 2019 è possibile leggere un “romance” capace d’emozionare, commuovere, toccare l’anima e cuore del lettore senza che i due protagonisti debbano essere coinvolti in esplicite e dettagliate scene di sesso?
Un lettore può rimanere coinvolto da una storia d’amore dove i due protagonisti non si incontreranno, vedranno, toccheranno quasi mai?
È credibile una storia d’amore dove dei personaggi sono raccontati e descritti esclusivamente i sentimenti, le sensazioni e pensieri?
“Lontano dagli occhi lontano dal cuore” recita un saggio proverbio.
 Ma se   la consapevolezza d’amare un’altra persona magari un caro amico arrivasse proprio dall’ improvviso, doloroso distacco, isolamento di quest’ultimo?
Potrei andare avanti con questi interrogativi editoriali/sentimentali, caro lettore, pur consapevole d’apparire provocatorio e distante dal comune pensare ed intendere oggi il genere romance.
Ma dopo aver  terminato la lettura dello struggente e toccante romanzo di Laura Capasso, mi sento rincuorato nel perseverare la mia battaglia donchisciottesca contro la “degenerazione” del genere romance.
“Due Fiocchi di neve uguale” unisce magistralmente diversi generi letterari trovando un convincente ed armonioso equilibrio letterario.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...