Titolo: Perfetto per lei
Autore: Gina Laddaga
Editore: Self Publishing
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: EUR 0,99
Abbiamo lasciato Electra e Luca - i protagonisti di “Perfetta ma non per lui” - più innamorati che mai l’uno dell’altra e della loro musica.
Abbiamo assistito alla loro crescita personale: da migliori amici hanno scoperto di essere molto di più, e la scoperta del loro sentimento ha portato conseguenze e cambiamenti anche nell’esistenza dei loro amici.
Dopo il concerto a Firenze, Alex, Ebby, Marco e Stefania sono andati avanti con le loro vite.
In questa novella vedremo l’evolversi della relazione tra Alex ed Ebby, che li porterà - a causa di qualche incomprensione - a valutare se davvero vogliono passare il resto della loro vita insieme.
Ritroveremo il tenebroso Marco che, ancora scottato dalla fine della relazione con Electra, si ritroverà in balìa di un addio al celibato che lo porterà alla conoscenza di una sexy ragazza dai capelli rossi.
E Stefania? Forse l’avrete odiata nel primo romanzo, ma rivaluterete questo personaggio perchè molto spesso le ragazze dal cuore di ghiaccio hanno solo bisogno di qualcuno che faccia prendere loro fuoco.
Sulle note dei Subsonica, di Ermal Meta e di Tiziano Ferro, il cerchio perfetto di questo romanzo si concluderà: l’amore è musica, e la musica è vita.
Novella spin-off del romanzo "Perfetta ma non per lui"
IL
LIBRO CI È
STATO DONATO DALLA STESSA AUTRICE
SENZA
ALCUNO SCOPO DI LUCRO
LE
IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI
APPARTENGONO AI PROPRIETARI
Meravigliose/i
Rumors, dopo aver letto “Perfetta ma non per lui”, di cui vi ho parlato qui http://ilrumoredeilibri.blogspot.com/2018/09/recensione-perfetta-ma-non-per-lui-di.html#more
non potevo non scoprire anche l’extra che l’autrice ha gentilmente concesso
alle lettrici che hanno amato la storia di Electra e Luca. E devo dire che ho
letteralmente divorato i capitoli in successione, sperando di poterne leggere
ancora e ancora…
Già, perché questa
novella ci spiega l’evoluzione della storia degli altri personaggi che avevamo conosciuto
nel romanzo. Ecco che mi sono ritrovata in “apprensione” insieme a Ebby e ad Alex,
sentendo poi quanto fosse forte il loro amore, consolidato in un modo
impeccabile!
“La lingua italiana conta
approssimativamente duecentocinquantamila parole e tu…
tu me le togli tutte.”
E poi ho ritrovato
il mio preferito: Marco! Qui mi sono divorata le pagine senza nemmeno
rendermene conto, tanto che poi ne desideravo ANCORA!