SOCIAL MEDIA

lunedì 21 agosto 2017

Rubrica Self:"Figli di sangue" di Manuela Dicati

Ciao Rumors! Siamo rientrati dalle vacanze più carichi che mai, oggi infatti il nostro Vittorio per la Rubrica Self ci parlerà di un nuovo romanzo di Manuela Dicati, Figli di Sangue.
Autore: Manuela Dicati
Titolo: “Figli di Sangue”
Genere: Paranormal romance
Editore: Self Publishing
Prezzo: 2,99 € Ebook - Cartaceo 11,43€

Disponibile anche per Kindle Unlimited

Robert è un vampiro che gode di rispetto e prestigio all’interno della sua comunità, soprattutto dopo aver rischiato la vita aiutando I Custodi della Notte a salvare il mondo dal demone Behur. Ma di ancor più prestigio sembra godere Samantha, una dei Nove che guidano il Rifugio di Londra dopo l’esilio della Strige. Entrambi si impegnano per il bene della comunità eppure si disprezzano profondamente.
La situazione tra loro precipita quando un gruppo di giovani vampiri progetta un attacco agli umani infrangendo la Sacra Legge. Robert sospetta che Samantha sappia più di quanto voglia ammettere sull’accaduto e decide di far di tutto per scoprire la verità. Ma come reagirà quando tale verità verrà fuori? Saranno Martin e Tati, due Custodi della Notte, a rivelarla al vampiro, affidandogli nel frattempo un compito: essere la guardia del corpo di Samantha in una missione per salvare la comunità… e forse non solo quella. Ben presto infatti, Robert e Samantha, obbligati a cooperare, si ritroveranno faccia a faccia con il nemico più pericoloso di tutti: la propria paura.

Il vampiro Robert, già conosciuto ne “I Custodi della Notte – L’emblema” e “I Custodi della Notte – L’ago del Tempo”, è qui il protagonista di una nuova avventura dove magia, mistero e azione si intrecciano in una storia d’amore che cambierà per sempre la vita dei nostri due eroi.

Romanzo collegato alla saga de "I Custodi della Notte".

Nel cinema se un film sbanca il box office conquistando il cuore del pubblico, anche a dispetto dei giudizi negativi della critica, ecco che i famelici produttori decidono di mettere in cantiere sequel, prequel, spin off, per spremere il limone fino all'ultima goccia.
Personalmente non amo questo modo d’agire e pensare dei produttori che pur di riempirsi le tasche, sono pronti a distruggere dei veri gioielli, svilendone la bellezza e l’essenza con una serie di pellicole modeste ed insulse sul piano narrativo e recitativo.
Se Atene piange non che Sparta rida, perché anche gli editori alla costante ricerca del libro che possa garantirgli un po' di respiro, non esitano ad imporre all'autore del best seller di turno di scrivere anche la lista della spesa, pur d'attrarre il lettore.
sabato 24 dicembre 2016

Recensione: " All'ultimo respiro" di Manuela Dicati

Ciao Rumors! Oggi il nostro Vittorio per la Rubrica Self ci parlerà di un romanzo dalle sfumature gialle di Manuela Dicati, " All'ultimo respiro" .


Titolo: All'ultimo respiro
Autrice: Manuela Dicati
Editore: Self Publishing
Genere: Romanzo Thriller

Prezzo: ebook 2,99 € - Cop. Flessibile € 12,26

Fabio, capitano delle squadre speciali della Guardia di Finanza a Firenze, ha una vita molto movimentata e rischiosa. A causa del suo lavoro non ha una relazione sentimentale stabile e rifugge con tutte le forze l’amore che la dolce e attraente Barbara prova per lui.
Barbara conduce la sua esistenza tranquilla come proprietaria di un bar al centro della città e, nonostante sia consapevole del suo amore non corrisposto, non può smettere di pensare al bel capitano.

Un giorno Fabio trova davanti a casa un pacco che fa riemergere un doloroso passato. Passato che non vuole dargli tregua perché ora Barbara è in pericolo. Costretti a fuggire da Firenze, i due dovranno fare i conti con una convivenza difficile, piena di tensioni e pericoli, che li porterà a indagare, non solo sull'identità del misterioso criminale, ma anche sui sentimenti che li legano l’uno all'altra.

Riuscirà Fabio a capire chi si cela dietro il gioco perverso in cui sono stati intrappolati prima che Barbara ne diventi la vittima innocente? E cosa scoprirà il coraggioso capitano durante la lotta contro i propri fantasmi?


A Natale dicono che bisogna essere più buoni, gentili e comprensivi.
Peccato che il sottoscritto invece nel periodo delle feste diventi invece più cinico e desideroso di essere controcorrente e bastian contrario soprattutto quando bisogna scrivere una recensione.
Ergo, lo dico pubblicamente: voglio prendere a mazzate letterarie Manuela Dicati.
Manuela è una valente, creativa e poliedrica autrice e soprattutto possiede nel suo Dna autoriale tutte le potenzialità e talento per diventare una scrittrice di romanzi gialli di prima fascia.
Ne ho avuto l’ennesima conferma leggendo il suo ultimo e avvincente romanzo “ All'ultimo respiro”.

lunedì 5 dicembre 2016

Presentazione "All'ultimo Respiro" di Manuela Dicati

Ciao Rumors. Vi presentiamo il nuovo romanzo di Manuela Dicati intitolato All'ultimo Respiro.
Titolo: All'ultimo Respiro
Autore: Manuela Dicati
Editore: Self Publishing
Genere: Romantic Suspense
Formato: e-book (Amazon) e cartaceo (prossimamente solo su Amazon e Mondadori)
Prezzo: € 2,99
Link: Pagina Facebook Autrice
Amazon

 Fabio, capitano delle squadre speciali della Guardia di Finanza a Firenze, ha una vita molto movimentata e rischiosa. A causa del suo lavoro non ha una relazione sentimentale stabile e rifugge con tutte le forze l’amore che la dolce e attraente Barbara prova per lui. Barbara conduce la sua esistenza tranquilla come proprietaria di un bar al centro della città e, nonostante sia consapevole del suo amore non corrisposto, non può smettere di pensare al bel capitano. Un giorno Fabio trova davanti a casa un pacco che fa riemergere un doloroso passato. Passato che non vuole dargli tregua perché ora Barbara è in pericolo. Costretti a fuggire da Firenze, i due dovranno fare i conti con una convivenza difficile, piena di tensioni e pericoli, che li porterà a indagare, non solo sull’identità del misterioso criminale, ma anche sui sentimenti che li legano l’uno all’altra. Riuscirà Fabio a capire chi si cela dietro il gioco perverso in cui sono stati intrappolati prima che Barbara ne diventi la vittima innocente? E cosa scoprirà il coraggioso capitano durante la lotta contro i propri fantasmi?
L’AUTORE
 Manuela Dicati è nata nel 1979 a Perugia dove vive attualmente. Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Perugia, ha lavorato come scrittrice per una casa editrice proprietaria di numerose testate on line. Ama i cani e lo sport. Adora leggere di tutto divorando libri, manga e fumetti. Ha iniziato a coltivare il sogno di scrivere e pubblicare romanzi durante la sua terza gravidanza, capendo poi che questo era esattamente ciò che avrebbe voluto fare nella vita. È nata così la sua saga paranormal romance: “I Custodi della Notte”. Nel 2015 Manuela ha pubblicato anche “L’assassino della Porta Accanto”, romantic suspense uscito sotto il marchio Newton Compton Editori, dopo il successo avuto nell’edizione autopubblicata.
martedì 5 luglio 2016

Recensione "L'ago del tempo" di Manuela Dicati

Ciao Rumors, oggi il nostro Vittorio De Agrò, ci parlerà del libro "L'ago del Tempo" quarto volume della serie "I Custodi della Notte" di Manuela DicatiGli altri volumi della serie sono: “I Custodi della Notte”,“I Custodi della Notte - Alba Oscura”, “I Custodi della Notte - L’Emblema”
Titolo:  L’Ago del Tempo #4
Autore: Manuela Dicati
Serie: “I Custodi della Notte”
Genere: Paranormal Romance
Prezzo: e-book 0.99 - cartaceo cop.flessibile 10.22

Roger non riesce ancora a crederci: Malena, la donna a cui da molto tempo ha donato il suo cuore, è lì con lui, non più strega, ma Custode della Notte. C’è solo una cosa che lo trattiene dallo stringerla tra le braccia e dichiararsi: lei ora lo respinge. 
Malena ha appena perso tutto. La sua identità e le persone alle quali è stata legata per secoli le sono state strappate via. Deve ricostruire la propria vita, con un’altra famiglia, regole differenti ed equilibri precari da mantenere. Roger, l’uomo che ama da sempre, è al suo fianco; tuttavia adesso è troppo impegnata a capire chi è per poter gestire un sentimento complicato come l’amore. 
Tutto cambia quando un nuovo nemico tenta di impadronirsi di ciò che di più prezioso è custodito nelle mani dell’Ordine. Il tempo stringe e il futuro è in pericolo, mentre Malena e Roger si ritroveranno a dover fare i conti con se stessi e con la passione che li spinge l’uno tra le braccia dell’altra. 
Tra antiche profezie, incantesimi, lotte fratricide e un amore dolce e profondo, con questo quarto capitolo, pieno di azione e magia, si conclude la saga de “I Custodi della Notte”.



Quando termini di leggere una saga che in qualche modo ti ha appassionato e colpito rimani per qualche minuto pensieroso chiedendoti “E ora che cosa faccio?”
Non sono mai stato un grande appassionato del genere fantasy e dei suoi sottogeneri ed evoluzioni.
Eppure quando nel 2014 ho avuto modo il piacere di conoscere Manuela Dicati ho scoperto il mondo dei Custodi e come possa essere bello entrare e farsi coinvolgere dalla fantasiosa penna di una talentuosa autrice. Così in poco tempo ho recuperato il terreno perduto diventando un fan della saga dei” i Custodi della notte”.
Ho potuto costatare come libro dopo libro Manuela sia migliorata non solo nello stile ma soprattutto nella bravura di costruire in maniera credibile e avvincente un mondo in cui il lettore osserva le vite e le congiure di figure magiche e mitologiche e dandole delle sembianze e personalità ben delineate e intriganti.
giovedì 12 maggio 2016

Recensione "Non Senza di Te" di Manuela Dicati

Sera Rumors. Stasera Vittorio De Agrò, ci parla del romance "Non Senza di Te" di Manuela Dicati
Titolo: Non Senza di Te
Autrice: Manuela Dicati
Editore: Self Publishing
Genere: Romance
Ebook: EUR 2,99
Amazon

A Sofia è appena crollato il mondo addosso dopo che suo marito l’ha lasciata. La sua vita è distrutta, i suoi sogni e speranze infranti dopo una porta sbattuta in faccia. Ora deve ricominciare da capo e per prima cosa le serve un lavoro. L’incontro inaspettato con Simone le dà l’opportunità perfetta. L’unico problema è che lui è il migliore amico di suo marito e forse non è la persona più adatta da cui farsi aiutare. Simone non vede Sofia da mesi. Concentrato sulla sua attività imprenditoriale ha lasciato da parte amicizie, amore e svaghi. Quando si imbatte nella donna e scopre cosa le è successo, qualcosa dentro di lui lo spinge a offrirle un impiego. Ma ogni scelta ha le sue conseguenze, imprevedibili nel presente e capaci di stravolgere intere esistenze. Complici alcuni sfortunati incidenti, una trasferta di lavoro sulle affascinanti colline umbre, una sorella testarda e un’amica del cuore, i due ragazzi si ritroveranno ben presto a fare i conti con un’attrazione e un sentimento che non avevano previsto. Riuscirà Sofia a ricostruire la propria autostima e fidarsi ancora di un uomo? E Simone? Sarà in grado di mettere da parte il proprio egoismo e aprirsi all'amore?
Ci sono momenti nella vita di ciascuno di noi che ci appaiono terribili, devastanti, insuperabili. Molti questi corrispondono alla fine di una storia d’amore e in alcuni con il trauma di una separazione.
La fine di un matrimonio porta dolore, confusione, in certezza. Non esistono né vincitori, vinti, ma solo due persone che hanno smesso di credere a una scommessa di vita insieme.
È difficile rialzarsi e riprendere in mano la propria vita dopo una sconfitta.
Perché chiudere con il proprio partner, non è altro che un’ammissione di responsabilità dei propri errori.
Ci si guarda allo specchio e ci si chiede dove e quando si sia sbagliato.

sabato 23 gennaio 2016

Recensione "I Custodi Della Notte - L'emblema" di Manuela Dicati

Ciao Rumors! Stasera il nostro Vittorio De Agrò, ci parla del terzo capitolo dei I Custodi Della Notte intitolato L'emblema di Manuela Dicati.
Titolo: I Custodi Della Notte - L'emblema: Volume 3
Autrice: Manuela Dicati
Editore: Self Publishing
Genere: Fantasy
Prezzo: Eur 1,49
Amazon

Martin, il maggiore dei fratelli Nassel, nonché il più impertinente e irriverente della famiglia, ha un compito da svolgere: addestrare una vivace e giovane ragazza a diventare un valido membro dell’Ordine dei Custodi della Notte. Tati, da parte sua, ce la mette tutta per far saltare i nervi al suo inflessibile istruttore. Due caratteri simili che fin da subito si scontrano in un rapporto fatto di provocazioni e sfide. Finché un bacio, dato per gioco, cambierà pericolosamente tutte le carte in tavola. Mentre Martin e Tati, tra incomprensioni e litigi, prove mortali e riti magici, cercheranno di far chiarezza nel proprio cuore, una nuova minaccia sbucherà dall’ombra a turbare la serenità e l’equilibrio del mondo sovrannaturale. Chi sono le figure incappucciate e potenti che si aggirano nella notte uccidendo vampiri e streghe? Qual è lo scopo della donna misteriosa che li guida? Magia, mistero, combattimenti, oscuri emblemi e un amore frizzante e travolgente, danno vita alla terza avventura autoconclusiva della saga de “I Custodi della Notte”. Gli altri romanzi della Saga: “I Custodi della Notte” “I Custodi della Notte – Alba Oscura”
Al terzo tentativo non mi resta che arrendermi all'evidenza: Manuela Dicati è una talentuosa e creativa scrittrice.
Non è da tutti riuscire a costruire una saga “fantasy”, come nel caso de “ I Custodi della Notte” , riuscendo nel corso dei tre romanzi  non solo a mantenere viva e interessante la storia, ma anche a superarsi creando un intreccio narrativo sempre diverso ed efficace.
Chi vi scrive non è  un grande amante del genere e digerisce assai poco le contaminazioni di altri generi come quello “romance”.
mercoledì 5 agosto 2015

Recensione “I Custodi della Notte – Alba Oscura” di Manuela Dicati

Autore: Manuela Dicati 
Titolo: “I Custodi della Notte – Alba Oscura” 
Genere: Paranormal Romance 
Saga: I Custodi della Notte, vol 2
Anno di pubblicazione: 2014
Formato: e-book (E-pub e Mobi) e cartaceo (solo su Amazon e Mondadori)
Pag: 317
Per conoscere e contattare Manuela Dicati
Facebook:
Pagina Fan:
Twitter:
https://twitter.com/manueladicati
Goodreads:
Anobii:

Sinossi
Patrick è asociale, scontroso e arrogante ma anche leale e coraggioso. Francis è testarda, irascibile e permalosa, ma sotto la sua fredda corazza nasconde una gran dolcezza. Entrambi sono Custodi della Notte, due guerrieri votati alla loro missione.
Quando Kyle, un nuovo nemico, implacabile, misterioso e potente, minaccerà il loro futuro e quello del mondo intero, le loro strade s’incroceranno. I due si ritroveranno a dover combattere fianco a fianco per sventare i piani di conquista del temibile avversario, mentre una passione sempre più travolgente e un dolce sentimento inaspettato, metteranno a dura prova la loro convinzione di non voler cedere all’amore.
Ma chi è Kyle, o meglio, che cosa è? E come è venuto a conoscenza di segreti millenari che mai e poi mai sarebbero dovuti cadere in mani sbagliate?
Mistero, magia nera, tradimenti, battaglie mortali, amore ed eros, gli ingredienti principali di questo paranormal romance, secondo volume autoconclusivo della saga “I Custodi della Notte”.

L’autore

Manuela Dicati è nata nel 1979 a Perugia dove vive attualmente. Si è diplomata nel 1998 al Liceo Scientifico "G.Alessi" della sua città e nel 2005 si è laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Perugia. Sposata nel 2008, ha oggi tre bambini. Dal 2009 ha lavorato come scrittrice e giornalista per una casa editrice proprietaria di numerose testate on line.
Ama i cani e lo sport. Adora leggere; il suo scrittore preferito è Charles Dickens di cui possiede tutti i romanzi. E' anche un'appassionata di manga e fumetti. 
Solo recentemente, durante la sua terza maternità, ha iniziato a coltivare il sogno di scrivere e pubblicare romanzi ed è nato il suo primo libro pubblicato in e-book e cartaceo: “I Custodi della Notte”.
A distanza di pochi mesi è uscito il suo secondo romanzo, un romantic suspense dal titolo “Un Assassino nell’Ombra”, ora acquistato da una grande Casa Editrice e in attesa di essere pubblicato sotto una nuova veste.
Da lì non si è più fermata e ha continuato nel suo sogno di fare la scrittrice pubblicando il secondo volume della saga “I Custodi della Notte - Alba Oscura” e il terzo “I Custodi della Notte - L’Emblema”.
RECENSIONE A CURA DI VITTORIO DE AGRO'
Essere lettori ha pochi vantaggi dal punto di vista sociale ed economico.  Per il resto del mondo sei un nerd che spende tempo e denaro dietro a qualcosa che presto sarà un pezzo da museo: “i libri”.
Certo puoi apparire moderno usando l’e-reader, ma sempre un nerd 2.0 rimarrai.
Eppure il lettore può avere un grande dono: essere un talent scout. Può scoprire scrittori inerba e con la forza delle parole e dell’entusiasmo farlo diventare una star.
Sono un nerd anziano oltre che bigotto e nevrotico, ma mi piace seguire l’evoluzione artistica di uno scrittore e coglierne pregi e difetti.

Meno di un anno fa ho avuto modo di conoscere la blogger Manuela Dicati e di avere avuto il piacere e l’onore di diventarne amico e di apprezzare i suoi talenti come scrittrice.
Avevo letto il suo giallo in salsa romance “L’assassinio nell’ombra” – che ben presto vedremo nelle migliori librerie – evidenziando la sua capacità di raccontare un intreccio poliziesco, tenendo alto il ritmo e soprattutto avvolgendo il lettore con avvincente pathos narrativo.

Manuela però, è anche altro, e quando mi ha invitato a leggere la sua trilogia fantasy “I Custodi della Notte” ero un po’ restio non amando il genere. Però lo scorso Febbraio, per amicizia, ho letto il primo capitolo e a sorpresa ne sono rimasto colpito. Manuela ha una capacità discretamente originale di inventare luoghi, personaggi e soprattutto una storia particolare, frizzante e ricca di colpi di scena.

Pochi giorni fa, nonostante il caldo afoso, ho voluto dare nuova fiducia all’autrice, decidendo di leggere il secondo capitolo della saga, per conoscere l’evolversi dei personaggi e delle loro storie.
Così mi sono ritrovato nuovamente nel mondo dei Custodi, rivedendo vecchi amici come Anne, Chris, Roger, Martin e Francis, sempre impegnati nella lotta contro le forze dell’oscurità e allo stesso tempo impegnati nel provare a vivere una vita “normale” di coppia, come nel caso di Anne e Chris diventati da poco genitori.
Il lettore è subito chiamato a conoscere il macho e duro Patrick, un nuovo Custode, rimasto senza compagni durante una tragica operazione contro dei vampiri guidati da un pericoloso nemico di nome Kyle.
Patrick, orfano dei genitori, trova accoglienza e affetto da Anne e dagli altri Custodi e soprattutto rimane folgorato dalla bellezza e dalla personalità di Francis.
Manuela sceglie di dividere il romanzo in due precise linee narrative: nella prima il lettore segue la divertente, atipica e litigiosa storia d’amore tra Patrick e Francis, ascoltando e partecipando agli scontri verbali e non tra i due, alle battute e all’evidente e inarrestabile attrazione sessuale che giorno dopo giorno avvicina i due personaggi.

Nella seconda invece il lettore non può non tenere il fiato sospeso davanti alla corsa contro il tempo in cui i Custodi devono fermare il folle piano di Kyle – rivelatosi alla fine “figlio in provetta” del defunto ex nemico Dracos – che ambisce a stravolgere gli equilibri del mondo portando l’Oscurità eterna sulla la Terra.
Una scelta dell’autrice condivisibile e azzeccata, che con abilità e bravura riesce ad alternare romanticismo e azione nei giusti tempi.

Confesso, di aver preferito più la seconda rispetto alla prima. Ho apprezzato i colpi di scena e i cambi di fronte, rimanendo colpito dalla verve dell’autrice, dalle sue conoscenze storiche e della maestria di destreggiarsi tra argomenti e generi non facili, riuscendo a rimanere credibile.
Manuela dimostra di aver costruito una struttura narrativa snella, diretta, semplice che permette al lettore di non perdersi in inutili passaggi tecnici e soprattutto di mantenere viva e costante l’attenzione.
Manuela è un’autrice poliedrica e talentuosa, capace di muoversi con disinvoltura tra diversi generi letterari, rivelando anche in questo romanzo una crescita artistica in stile, linguaggio, e capacità nel costruire le personalità dei personaggi senza mai farli apparire scontati.

Personalmente, senza l’elemento romance “I Custodi” forse sarebbe ancora più avvincenti, ma mi rendo conto di essere in minoranza tra i lettori e in fondo, leggendo l’avvincente finale e avendo forte curiosità di conoscere le nuove avventure dei nostri vecchi amici Custodi, non si può non essere d’accordo con le scelte dell’autrice.
martedì 3 marzo 2015

Recensione “I Custodi della Notte” di Manuela Dicati

Autore: Manuela Dicati 
Titolo: “I Custodi della Notte” Vol 1 
Saga: “I Custodi della Notte” 
Anno di pubblicazione: 2013 
Genere: Paranormal Romance 
Formato: e-book (E-pub e Mobi) e cartaceo 
Pag: 343
Prezzo: 0,99
ISBN: 9788868555627 
Dove acquistarlo: 
Anne è una ragazza come tante e a 23 anni ama due cose nella vita: la musica, per cui ha uno straordinario talento, e Chris, il ragazzo dolce e bellissimo che le ha rubato il cuore. Ogni notte i due giovani si incontrano e si scambiano un tenero bacio, ma Chris… nella realtà non esiste. E’ solo il frutto della sua fantasia e dei suoi sogni. Un giorno, tornando a casa dal lavoro sotto un diluvio infernale, Anne si scontra con un ragazzo e con grande sorpresa scopre che è proprio lui: Chris. 
Da quell’incontro la vita e il mondo di Anne vengono completamente stravolti. Tra vampiri, streghe, sette millenarie, profezie e combattimenti, la ragazza viene catapultata in una realtà ben diversa da quella che ha sempre conosciuto e si chiede se una semplice umana è in grado di farne parte. 
Ma forse… Anne non conosce completamente se stessa, perché le cose, anche le più semplici, non sono mai ciò che sembrano. I Custodi della Notte è il primo di quattro libri, tutti autoconclusivi. 
Una saga familiare che fonde amore, magia e paranormale in un mix affascinante e intrigante che vi conquisterà.

Manuela Dicati è nata nel 1979 a Perugia dove vive attualmente. Si è diplomata nel 1998 al Liceo Scientifico "G.Alessi" della sua città e nel 2005 si è laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Perugia. Sposata nel 2008, ha oggi tre bambini. Dal 2009 ha lavorato come scrittrice e giornalista per una casa editrice proprietaria di numerose testate on line. Ama i cani e lo sport. Adora leggere; il suo scrittore preferito è Charles Dickens di cui possiede tutti i romanzi. E' anche un'appassionata di manga e fumetti. Solo recentemente, durante la sua terza maternità, ha iniziato a coltivare il sogno di scrivere e pubblicare romanzi ed è nato il suo primo libro pubblicato in e-book e cartaceo: “I Custodi della Notte”. A distanza di pochi mesi è uscito il suo secondo romanzo, un romantic suspense dal titolo “Un Assassino nell’Ombra”, ora acquistato da una grande Casa Editrice e in attesa di essere pubblicato sotto una nuova veste. Da lì non si è più fermata e ha continuato nel suo sogno di fare la scrittrice pubblicando il secondo volume della saga “I Custodi della Notte - Alba Oscura” e, fra pochi giorni, il terzo “I Custodi della Notte - L’Emblema”.
RECENSIONE A CURA DI VITTORIO DE AGRO'

Ho conosciuto Manuela Dicati come scrittrice, dopo averla scoperta prima come competente blogger, lo scorso anno quando mi ritrovai a leggere spinto da molto curiosità il suo bel thriller “Un assassino nell’ombra”, che giustamente è stato adocchiato da una importante casa editrice e che presto vedremo nelle migliori librerie.

Un libro che conteneva in sé molti elementi positivi che invogliavano il lettore a leggerlo tutto di un fiato alternando con efficacia e bravura romance e giallo. Eppure il primo amore letterario di Manuela è il fantasy romance, un genere che tanto successo riscuote a partire da Twilight e che molti scrittori esordienti cercano di imitare, a mio avviso, con modesti risultati . Avendo letto e amato i libri della Meyer, pur essendo un giovane anziano bigotto, sono molto critico nei confronti di chi prova a sporcare la carta senza avere davvero un idea originale.

I primi due libri della saga “I Custodi della notte” hanno riscosso grande successo di pubblico e di critica e a breve Manuela farà uscire il terzo libro. So che c’è grande attesa tra i suoi fan e viste queste premesse non potevo non dare uno sguardo al primo libro.

Si dice sempre che il talento e il valore si notino fin dall’esordio e soprattutto nella scrittura non puoi nascondere i tuoi limiti. Tale affermazione mi trova concorde con il felice esempio de “I Custodi della Notte”,uscito nell’autunno del 2013 come romanzo d’esordio di Manuela e nonostante ciò ha subito evidenziato le qualità dell’autore.

Riconosco che il fantasy romance non è il mio genere preferito e faccio fatica a farmi coinvolgere dalle storie d’amore tra giovani e belle donne umane e vampiri o altri generi fantastici in cui le scene di sesso esplicito diventano parte integrante del romanzo

Tendo ad annoiarmi quando leggo di guerre millenarie tra creature mitologiche e fantastiche che si sfidano non solo con i loro super poteri,, ma soprattutto con le arti marziali neanche fossero tutti figli di Bruce Lee.

Eppure le pagine dei Custodi volano via con facilità e freschezza riuscendo a divertire e incuriosire con le avventure della giovane Anne, musicista talentuosa e orfana di madre che si ritrova improvvisamente catapultata in un mondo magico fatto di vampiri, stregoni e custodi e soprattutto si scopre follemente innamorata del bello e tenebroso Chris prima ancora di conoscerlo di persona già nei suoi bollenti sogni.

Anne è si umana,ma nello stesso tempo il Destino l’ha chiamata a diversi e imprevedibili disegni e lo scoprirà a sorpresa sul campo di battaglia. I Custodi è un testo fresco, frizzante, ben scritto è tendenzialmente rivolto a un pubblico giovane che non potrà non emozionarsi e scaldarsi con la infuocata e passionale storia d’amore tra Chris e Anne e nello stesso trattenere il respiro per i tanti emozionati duelli e colpi di scena che si verificano durante la storia mentre i Custodi cercano di sconfiggere il temibile e potente vampiro Dracos, dalle origini misteriose e sorprendenti.

Un lettore anziano e bigotto come sono io comunque troverà la lettura interessante e accattivante e soprattutto non potrà essere colpito dallo stile incalzante dell’autrice e dalla sua fantasia.

I Custodi della Notte rappresentano un esordio sicuramente positivo rivelando soprattutto in prospettiva la crescita artistica del’autrice che in poco tempo ha eliminato alcune criticità presenti in questo testo come alcuni dialoghi eccessivamente melensi, scene di sesso pleonastiche e alla fine noiose nelle prolisse descrizioni e soprattutto riuscendo nei libri successivi a calibrare meglio il ritmo e il pathos narrativo senza cadere l’attenzione del lettore.


I Custodi della Notte sono un buon esempio di creatività italiana e la conferma che non sono solo i soliti noti a poter dominare con merito le classifiche letterarie.
 e MEZZO / QUATTRO
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...