SOCIAL MEDIA

mercoledì 23 febbraio 2022

Presentazione "L’erede dei Gainsbourg" di Scarlett Douglas Scott

Ciao Rumors. Oggi vi presentiamo cover e sinossi di un nuovo romance edito Pubme, Collana Literary Romance, intitolato  L’erede dei Gainsbourg di Scarlett Douglas Scott. In uscita oggi.
 

  Titolo: L’erede dei Gainsbourg
Autore: Scarlett Douglas Scott
Editore: Pubme, Collana Literary Romance
Genere: Storico
Data di uscita: 23 Febbraio 2022
 
Nigel Gainsbourg, medico chirurgo dell’Università di Oxford, ha un solo obiettivo: trovare una cura per sua sorella Edwina, prima che a Bedlam le siano imposte delle terapie mutilanti.
Athena Gainsbourg, unica figlia del Conte Stamford, amministra la miniera di famiglia con indomita determinazione per una donna in un settore prettamente maschile. Anziano e ammalato, il padre, chiede a Nigel di subentrare alla sua morte al titolo di Conte e sposare Athena, solo che la ragazza non intende legarsi a nessuno convinta di poter continuare a vivere libera. Il matrimonio salta e Nigel cede il diritto ereditario a un altro cugino, Marius Richardson, un individuo abbietto. A questa stregua però, Athena riprende in considerazione la proposta di Nigel. Stringono così un accordo che serve a entrambi per salvare le miniere e Edwina. Se non fosse che Adam, il primo degli eredi di Stamford, ritorna dall'India, redivivo e per nulla intenzionato a lasciare a loro il titolo e le miniere.
venerdì 14 gennaio 2022

Recensione "Fandango per due" di Scarlett Douglas Scott

Ciao Rumors. Oggi vi parlo Federica Goz del nuovo romance in Self Publishing intitolato Fandango per due di Scarlett Douglas Scott. Uscito il 26 Ottobre 2021.
 

Titolo: Fandango per due
Autore: Scarlett Douglas Scott
Editore: Self Publishing
Genere: Romance
Data di uscita: 26 Ottobre 2021
 
Roxana, interior design, è stata assunta per arredare il Kwasir Inn di Veronika Jensen in restauro. Franz, chef pluristellato, per dirigerne il ristorante. È un colpo di fulmine, alla prima occhiata scatta un’attrazione irresistibile, nonostante lui cerchi di evitare di farsi coinvolgere dalla conturbante rumena esperta di Muay Thai
A pochi giorni dal loro arrivo un incendio devasta l’hotel, in cui Roxana rischia di morire bruciata al suo interno. Forse grazie per questo spaventoso incidente, sembra nascere tra i due una nuova intesa, un livello più profondo di intimità, ma svanito il progetto del restauro ai due non resta che separarsi e trovare un nuovo impiego.
Roxana torna a Roma, dove vive con sua madre, e un mese dopo riceve un incarico importante, ma soprattutto inaspettato: dirigere l’allestimento di una villa in restauro a Granada, di proprietà di un misterioso cliente che non vuole rivelare la propria identità.
Ed è proprio all’aeroporto di Granada, in un afoso pomeriggio di maggio, che Roxana incontra di nuovo Franz, anche lui in Spagna per un nuovo lavoro.
È un incontro veloce, di poche parole, ma sufficienti a riaccendere in Roxana la scintilla che già aveva iniziato ad ardere a Trondheim per lo chef.
Di nuovo però l’uomo sembra sfuggirle, quasi indifferente al suo fascino, e questo lo rende ancora più intrigante per lei.
Arrivata alla villa viene accolta dall’intraprendente Anastacia, un’imprenditrice brillante e imprevedibile, con la quale si instaura in pochi giorni un’accesa rivalità: prima per imporre il proprio stile nell’arredo della casa, e poi, quando riappare Franz, per prevalere una sull’altra nell’attenzione del cuoco.
Ma Franz cosa ci fa di nuovo in un luogo dove Roxana è stata incaricata di lavorare al restauro?
E soprattutto: chi è il misterioso cliente? L’unica cosa che si sa di lui è che suona il violino in maniera struggente, e che non è intenzionato a relazionarsi con nessuno degli artigiani del cantiere.
Appassionata al suo lavoro e imperterrita, Roxana si dovrà destreggiare tra manovali scansafatiche, progetti rifiutati, un’antagonista agguerrita, uno chef intrigante, inganni e ripicche, e la realizzazione del sogno della sua vita: arredare la più bella villa all’ombra delle mura dell’Alhambra di Granada e riconquistare l’amore dell’uomo che ha perduto.

“Dalla terrazza scorgo Franz, appoggiato al muro in penombra, che si fuma una sigaretta e mi osserva, come se si aspettasse ormai che ho io decida di rinunciare.
Non so per quale strano scherzo del destino me lo ritrovo di nuovo tra i piedi, ma lui è l’altro motivo per cui non posso andarmene. Voglio sapere perché è qui e come ci è arrivato. Non è possibile che Dio ci abbia messo due volte sulla stessa strada, a occuparci di nuovo di una casa da ristrutturare!”
 
IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA STESSA AUTRICE
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI
 

Oggi sono qui a parlarvi del nuovo romanzo di Scarlett, un romanzo di forte impatto emozionale.
 
Roxana, interior design di Roma, viene ingaggiata per arredare il famoso Kwasir Inn di Veronika Jensen in restauro, un hotel lussuoso della Norvegia.
 
In quel frangente conosce Franz, chef di altissimo livello, assunto per dirigere il ristorante interno.
martedì 16 novembre 2021

Presentazione "Fandango per due" di di Scarlett Douglas Scott

Ciao Rumors. Oggi vi presentiamo cover e sinossi di un nuovo romance in Self Publishing, intitolato Fandango per due di Scarlett Douglas Scott. Uscito il 26 Ottobre.
 

Titolo: Fandango per due
Autore: Scarlett Douglas Scott
Editore: Self Publishing
Genere: Romance
Data di uscita: 26 Ottobre 2021
 
Roxana, interior design, è stata assunta per arredare il Kwasir Inn di Veronika Jensen in restauro. Franz, chef pluristellato, per dirigerne il ristorante. È un colpo di fulmine, alla prima occhiata scatta un’attrazione irresistibile, nonostante lui cerchi di evitare di farsi coinvolgere dalla conturbante rumena esperta di Muay Thai
A pochi giorni dal loro arrivo un incendio devasta l’hotel, in cui Roxana rischia di morire bruciata al suo interno. Forse grazie per questo spaventoso incidente, sembra nascere tra i due una nuova intesa, un livello più profondo di intimità, ma svanito il progetto del restauro ai due non resta che separarsi e trovare un nuovo impiego.
Roxana torna a Roma, dove vive con sua madre, e un mese dopo riceve un incarico importante, ma soprattutto inaspettato: dirigere l’allestimento di una villa in restauro a Granada, di proprietà di un misterioso cliente che non vuole rivelare la propria identità.
Ed è proprio all’aeroporto di Granada, in un afoso pomeriggio di maggio, che Roxana incontra di nuovo Franz, anche lui in Spagna per un nuovo lavoro.
È un incontro veloce, di poche parole, ma sufficienti a riaccendere in Roxana la scintilla che già aveva iniziato ad ardere a Trondheim per lo chef.
Di nuovo però l’uomo sembra sfuggirle, quasi indifferente al suo fascino, e questo lo rende ancora più intrigante per lei.
Arrivata alla villa viene accolta dall’intraprendente Anastacia, un’imprenditrice brillante e imprevedibile, con la quale si instaura in pochi giorni un’accesa rivalità: prima per imporre il proprio stile nell’arredo della casa, e poi, quando riappare Franz, per prevalere una sull’altra nell’attenzione del cuoco.
Ma Franz cosa ci fa di nuovo in un luogo dove Roxana è stata incaricata di lavorare al restauro?
E soprattutto: chi è il misterioso cliente? L’unica cosa che si sa di lui è che suona il violino in maniera struggente, e che non è intenzionato a relazionarsi con nessuno degli artigiani del cantiere.
Appassionata al suo lavoro e imperterrita, Roxana si dovrà destreggiare tra manovali scansafatiche, progetti rifiutati, un’antagonista agguerrita, uno chef intrigante, inganni e ripicche, e la realizzazione del sogno della sua vita: arredare la più bella villa all’ombra delle mura dell’Alhambra di Granada e riconquistare l’amore dell’uomo che ha perduto.

“Dalla terrazza scorgo Franz, appoggiato al muro in penombra, che si fuma una sigaretta e mi osserva, come se si aspettasse ormai che ho io decida di rinunciare.
Non so per quale strano scherzo del destino me lo ritrovo di nuovo tra i piedi, ma lui è l’altro motivo per cui non posso andarmene. Voglio sapere perché è qui e come ci è arrivato. Non è possibile che Dio ci abbia messo due volte sulla stessa strada, a occuparci di nuovo di una casa da ristrutturare!”

domenica 14 novembre 2021

FRI: Dietro le quinte gli autori e le autrici - SCARLETT DOUGLAS SCOTT

Buona domenica Rumors!

Oggi la nostra prima tappa del Blog Tour 

"FRI: Dietro le quinte gli autori e le autrici"!

Vi presentiamo l'autrice:

SCARLETT DOUGLAS SCOTT

 

Di seguito ecco cosa ci racconta della sua vita...

Presentazione: un breve racconto della mia vita

Ho avuto una vita piuttosto avventurosa che in poche righe è difficile concentrare.
Si può riassumere dicendo che mi sarebbe piaciuto vivere in un castello medievale, e il karma per accontentarmi mi ha fatto nascere falegname, così ho lavorato in diversi castelli e residenze storiche, senza mai soffermarmi in un posto più del necessario. Tutto questo viaggiare per luoghi antichi è stato il carburante per le storie che scrivo. Nell’ultimo ventennio ho cambiato spesso lavoro, sperimentando e confrontandomi anche con culture diverse dalla mia, fino ad arrivare dove sono ora, impegnata in vari progetti editoriali e olistici. Per otto anni ho gestito una casa editrice, lavoro che mi ha insegnato a capire la progettazione di un libro dalla creazione alla pubblicazione. Da dieci anni circa mi occupo anche di discipline olistiche orientate al settore meditativo e alla mindfulness, sia come allieva che come insegnante.
 
I luoghi della mia vita
 
Sono nata in un paesino della provincia di Piacenza e da qui non mi sono mai mossa. Ho però avuto la possibilità di viaggiare sia per lavoro che per piacere, e ho trovato affinità con alcuni luoghi come Trieste, Venezia e Roma, città che sento come se fossero casa e dove cerco di tornare spesso quando è possibile.
Se mi fosse possibile trasferirmi all’estero sceglierei la Spagna: Granada o Cordoba. 
 
Vi racconto i miei libri

I miei libri sono per metà parti dell’anima, soprattutto quelli degli esordi, e per l’altra metà sono progetti editoriali. Scrivo storici, fantasy, romance, thriller, paranormal, noir, ma anche libri per ragazzi che hanno una base fantastica. Non ho un genere preferito, l’unico che ancora non ho approcciato è la fantascienza, ma prima o poi ci voglio provare. Non ho interesse per l’horror, mentre sto considerando di lavorare su alcuni saggi legati al lavoro nell’800.

Come nascono i miei personaggi

I miei personaggi nascono da uno studio ben definito sul tipo di storia che voglio raccontare. Sono associati ad archetipi, a modelli comportamentali riconoscibili in cui il lettore o la lettrice riesce a immedesimarsi.
 
Come nascono le mie storie

Le mie storie nascono da un argomento, quindi da un progetto editoriale studiato a tavolino insieme all’editore, se è sotto contratto CE, oppure me stessa, ma in tutti i casi non lasciate alla fortuna o al destino. Scrivo prima una traccia, molto simile alla bozza di una sceneggiatura, e il romanzo la segue più o meno fedelmente fino alla fine.
 
Quello che non sapete di me ma dovreste sapere
 
Sono un topo di biblioteca, nel senso che amo la solitudine e preferisco stare in casa a studiare per il prossimo libro da scrivere, piuttosto che frequentare apericene. Amo la compagnia, ma solo di amici molto selezionati, per i quali cucino quando riesco a radunarli a casa mia. L’altra mia passione sono i luoghi abbandonati e i cimiteri, posti dove riesco a trovare un equilibrio tra civiltà e introspezione.
 
Dicono di me

Di me dicono che sono un sergente maggiore, sempre organizzata, una a cui affidare la logistica di un campeggio, piuttosto che un picnic vittoriano. Non è vero niente, sono quella che prepara le valige la sera prima di partire. Però mi piacciono le comodità, perciò cerco di viaggiare con tutti i comfort. Metto nella scrittura la stessa metodica della preparazione di un viaggio, leggerezza sì ma anche ordine e concentrazione. Questo da l’impressione a volte, come mi hanno spesso definito, di sembrare una macchina a controllo numerico per la velocità con cui scrivo una storia. Sarei anche più veloce, se non mi perdessi tra i libri di storia e google maps, per cercare dettagli insignificanti come il colore della facciata di una casa o il nome esatto di una locanda in una via che non esisteva ancora nell’800.


Domenica prossima una nuova presentazione... Di chi vi parleremo???
 

Le principali informazioni sul nostro prossimo FRI22...
 
Festival del Romance Italiano
-Nel cuore dei lettori-
SECONDA EDIZIONE

13 Marzo 2022 presso Mediolanum Forum
(via G. di Vittorio, 6 - 20090 Assago (MI)

Seguiteci sui nostri canali social per tutti gli aggiornamenti e non esitate a contattarci alle nostre email!

Gruppo Facebook
: Festival del Romance 2022
Pagina Facebook: Festival Romance Italiano
Instagram: Festival Romance

martedì 9 novembre 2021

Presentazione "Il duca senza cuore" di Scarlett Scott

Ciao Rumors. Oggi vi presentiamo cover e sinossi di un nuovo romance edito Dri Editore intitolato Il duca senza cuore di Scarlett Scott. In uscita oggi.
 

Titolo: Il duca senza cuore
Autore: Scarlett Scott
Editore: Dri Editore
Genere: Storico
Data di uscita: 9 Novembre 2021
 

Un duca a capo dei servizi segreti.
Una finta istitutrice sulle sue tracce.
Un’ardente passione a sconvolgere ogni piano.

Il duca di Carlisle è determinato a proteggere la sua famiglia e l’intera Inghilterra dalla minaccia dei ribelli irlandesi.
Jane Palliser non è l’istitutrice che dice di essere. A dire il vero quello non è nemmeno il suo vero nome.
Lei ha un piano: deve rapire il nipote del duca.
Lui, se scoprisse la sua vera identità, la ucciderebbe senza indugio.
Il gioco delle parti sembra preciso e definito, eppure un desiderio incontrollabile mescola le carte.
Due fazioni. Due nemici naturali. Due vite completamente diverse unite e sconvolte da qualcosa di imprevedibile.
L’amore.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...