SOCIAL MEDIA

giovedì 30 luglio 2020

Recensione "Stand by me" di Bianca Marconero

Buongiorno Rumors. Oggi la nostra Giusy GC ci parla del nuovo romanzo in Self Publishing di Bianca Marconero intitolato Stand by me. Uscito il 15 Luglio.

Titolo: Stand by me
Autore:
Bianca Marconero
Editore: Self Publishing
Genere: Romance
Prezzo e-book: 2,99 euro
Prezzo cartaceo: 14,90 euro
Data pubblicazione: 15 Luglio 2020


Gregorio ha tutto quello che gli altri vorrebbero: amici, denaro e talento nel basket. Trascorre le estati collezionando ragazze, ma finisce per rimettersi sempre con Carolina, la sua fidanzata storica, non appena si avvicina il Natale.
Non ha desideri a parte uno: vendicarsi di Arianna, la figlia del custode.
Arianna non ha niente di ciò che gli altri vorrebbero. È quasi invisibile, ha un’unica amica e un padre spesso oggetto di commenti feroci. Arianna vuole diplomarsi e trasferirsi negli Stati Uniti per frequentare il college dei suoi sogni.
Ha molti desideri e una speranza: sopravvivere alla vendetta di Gregorio.
E magari scoprire perché è tanto arrabbiato con lei.
Eppure, tra una partita di basket e una corsa in moto, tra compiti in classe e feste in piscina, qualcosa nei loro sguardi comincia a cambiare. E se è vero che fuggire da quelle occhiate può sembrare doloroso, fermarsi e ricambiare rischia di essere straziante.
Perché Arianna ha un ragazzo in California.
Perché Gregorio ha già deciso di tornare con Carolina, entro Natale.
Perché, quando entrano in gioco i sentimenti, si può solo sperare di non soffrire troppo.
Una storia di amicizie che sfidano tutto, di abbracci rubati, baci impressi sul cuore e di un odio dichiarato che però assomiglia tantissimo all’amore.

  IL LIBRO CI E' STATO DONATO DALLA CASA EDITRICE
SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO
LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO DA ESSE.
TUTTI I DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI.   



Ciao Rumors,
ho avuto il piacere di leggere in anteprima per voi il nuovo libro di Bianca Marconero: “Stand by me”.
Questa volta Bianca ci invita a partecipare alla storia di Arianna e Gregorio ambientata a Bologna.

Lei continua a scappare.
Lui continua a rincorrerla.
Può l'odio apparente nascondere un amore tanto grande?
mercoledì 15 luglio 2020

Presentazione "Stand by me" di Bianca Marconero

Buongiorno Rumors. Oggi vi presentiamo cover e sinossi del nuovo romanzo in Self Publishing di Bianca Marconero intitolato Stand by me. In uscita oggi.

Titolo: Stand by me
Autore:
Bianca Marconero

Editore: Self Publishing

Genere: Romance

Prezzo e-book: 2,99 euro
Prezzo cartaceo: 14,90 euro
Data pubblicazione: 15 Luglio 2020



Gregorio ha tutto quello che gli altri vorrebbero: amici, denaro e talento nel basket. Trascorre le estati collezionando ragazze, ma finisce per rimettersi sempre con Carolina, la sua fidanzata storica, non appena si avvicina il Natale.
Non ha desideri a parte uno: vendicarsi di Arianna, la figlia del custode.
Arianna non ha niente di ciò che gli altri vorrebbero. È quasi invisibile, ha un’unica amica e un padre spesso oggetto di commenti feroci. Arianna vuole diplomarsi e trasferirsi negli Stati Uniti per frequentare il college dei suoi sogni.
Ha molti desideri e una speranza: sopravvivere alla vendetta di Gregorio.
E magari scoprire perché è tanto arrabbiato con lei.
Eppure, tra una partita di basket e una corsa in moto, tra compiti in classe e feste in piscina, qualcosa nei loro sguardi comincia a cambiare. E se è vero che fuggire da quelle occhiate può sembrare doloroso, fermarsi e ricambiare rischia di essere straziante.
Perché Arianna ha un ragazzo in California.
Perché Gregorio ha già deciso di tornare con Carolina, entro Natale.
Perché, quando entrano in gioco i sentimenti, si può solo sperare di non soffrire troppo.
Una storia di amicizie che sfidano tutto, di abbracci rubati, di baci impressi sul cuore e di un odio dichiarato che però assomiglia tantissimo all’amore.

L'autrice

Sono Bianca Marconero, scrivo storie da un sacco e mi diverto ancora moltissimo. Ho esordito con la saga di Albion e continuo a esordire ogni volta che pubblico qualcosa di mio.
La storia di Brando e Agnese si completa con le novelle "Montreal" e "Un maledetto addio" che potete scaricare gratuitamente.
Se volte restare aggiornati su quello che faccio, vi rimando ai miei profili su Facebook, Instagram e Wattpad.
lunedì 18 novembre 2019

Rubrica Self "L'ultimo bacio" di Bianca Marconero

Ciao Rumors. oggi la nostra Giusy, ci parla dell'ultimo romanzo di Bianca Marconero intitolato L'ultimo bacio
Titolo: L'ultimo bacio
Autore: Bianca Marconero
Editore: Self publishing
Genere: Contemporry Romance
Prezzo: €2.99
Amazon

Alex e Alice non lavorano più insieme. Dopo l’ultimo licenziamento, le loro strade si sono divise.
Sono trascorsi nove mesi e Alice tenta di tenere insieme i pezzi della sua vita, si barcamena tra mille lavori e cerca di andare avanti. Ma pensa ancora ad Alessandro. Sono trascorsi nove mesi e Alessandro ha preso le redini del progetto internazionale del Gruppo Francalanza Visconti, dirige la nuova sede di Parigi e ha una relazione stabile con Carlotta, una ricca ereditiera indicata da tutti come la sua compagna ideale. Ma pensa sempre ad Alice. Sono trascorsi nove mesi e tutto è pronto per il matrimonio di Emilia e Fosco, la location è stata scelta, gli inviti mandati e la chiesa addobbata. Sono trascorsi nove mesi e per Alex e Alice, entrambi testimoni degli sposi, è venuto il momento di rivedersi. Nella cornice da sogno di un antico monastero sul lago di Como, tra balli mancati e un duello di sguardi, si delinea un accordo imprevisto: scambiarsi un ultimo bacio e poi ognuno andrà per la sua strada. Ma un bacio tra due persone che si vogliono ancora, nonostante proclamino di non volersi affatto, non potrà mai essere l’ultimo. Soprattutto se il destino trama e li porta a lavorare per l’ennesima volta uno accanto all’altra nella città più romantica del mondo. Ma è davvero possibile capirsi, quando il passato minaccia di tornare? E come si può trovare il perdono quando emerge un segreto in grado di separarli per sempre? Tra una salita sulla butte di Montmartre una passeggiata ai giardini del Lussenburgo, tra serate all’Opéra Garnier e shopping sulla rive gauche, Alex e Alice avranno la loro occasione per scoprire il vero significato dell’ultimo bacio.

IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA STESSA AUTRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO


LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI


Cari Rumors,
oggi ho il piacere di parlarvi dell'ultimo lavoro di Bianca Marconero, ovvero “L'ultimo bacio”.
Questo è il capitolo conclusivo della storia tra Alex e Alice, iniziata nel precedente libro intitolato “Le nostre prime sette volte”.

Abbiamo imparato a conoscere questi due ragazzi dal carattere complicato, ma forse non eravamo pronti ad imbatterci in una nuova versione di loro. Infatti in questo libro assistiamo ad una sorta di inversione dei ruoli. Alice, sempre molto limpida e decisa, diventa insicura e vulnerabile.
Alex, finora sempre molto indeciso e timoroso di affrontare le conseguenze delle proprie azioni, diventa invece un uomo maturo e responsabile che non ha più paura di affrontare i suoi sentimenti.

Chi ha letto "Le nostre prime sette volte" sa bene che Alex ha fatto di tutto per meritarsi l'odio dei lettori (o per lo meno il mio).. Beh devo dire che in questo libro si fa davvero fatica ad odiarlo o anche semplicemente a provare un qualunque sentimento negativo nei suoi confronti. Appare come un ragazzo trasportato dalle circostanze e spossato dagli avvenimenti. Sembra non avere più le forze di opporsi allo scorrere delle cose e assecondarle passivamente. Pare abbia perso tutto ciò per cui valeva la pena lottare e che se non potrà avere ciò che il suo cuore avrebbe voluto, allora tanto vale assecondare ciò che il naturale scorrere delle cose avrebbe richiesto alla vita di un individuo qualunque e fare ciò che tutti si aspettano da lui, mettendo in secondo piano ciò che realmente vorrebbe lui stesso.
mercoledì 16 ottobre 2019

Recensione "Le nostre prime sette volte" di Bianca Marconero

Ciao Rumors. Oggi la nostra Giusy ci parlerà del nuovo libro di Bianca Marconero  "Le nostre prime sette volte".
Titolo: Le nostre prime sette volte
Autore: Bianca Marconero 
Editore: Self Publishing
Genere: contemporary romance
Prezzo e-book: € 2,99 
Prezzo cartaceo: € 14,90 
AMAZON

Quante volte devi licenziare la tua segretaria prima di capire che non puoi vivere senza di lei Alice Baker è una giovane copywriter, idealista e determinata, con una singolare propensione per i vestiti bizzarri. Alex è l’erede della Francalanza Visconti, la casa editrice leader nei periodici, e ha un gusto impeccabile per i vestiti. Fin dal loro primo incontro, Alex e Alice decidono di non piacersi affatto. Non hanno niente in comune, non approvano lo stile di vita dell’altro, sono totalmente incompatibili. Alice pensa che Alex sia uno snob egocentrico e compiaciuto che gode nel farsi paparazzare con ragazze bellissime. Alex pensa che Alice sia una patetica sognatrice, che colleziona licenziamenti ed è convinto che, nonostante sia bellissima, resterà per sempre fuori dal suo radar. Ma cosa succede se due persone che si sono già escluse a vicenda scoprono di non potere stare l’una senza l’altra? Se scoprono di essere attratti proprio dall’ultima persona al mondo che pensavano di prendere in considerazione? Per quanto tempo si può negare la passione e si può mettere a tacere un desiderio? Si può forse dire al cuore di non impazzire per l’unica persona in grado di toccarlo?

IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA STESSA AUTRICE
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI



Cari Rumors, ho avuto il piacere di leggere il nuovo libro di Bianca Marconero.
Per chi, come me, ha letto anche gli altri suoi lavori, sa già che deve aspettarsi storie travagliate e per nulla idilliache e anche questa volta le aspettative non verranno deluse né smentite. Bianca ci ha abituato a soffrire con i protagonisti e ci insegna che per ottenere il vero amore bisogna affrontare difficoltà che spesso ci costruiamo noi stessi.

Quanto è stupido volere chi ci ha aperto il cuore in due?”

Questa domanda è al centro di tutto. Per quanto possa farci male, noi continueremo comunque ad insistere e a lottare per chi ci è entrato nel cuore.
Anche in questo caso verremo coinvolti nella vita travagliata di due protagonisti:
Alessandro Francalanza Visconti: un ragazzo di 24 anni che, dopo la laurea alla Bocconi e un master negli Stati Uniti, prende posto nell’azienda di famiglia: il gruppo editoriale Francalanza Visconti. Figlio di una madre arida di sentimenti e di un padre morto quando lui aveva solo 7 anni in circostanze poco edificanti, sente il peso delle responsabilità tutto sulle sue spalle e sin da piccolo sapeva di dover crescere velocemente per poter aiutare la madre nel portare avanti gli affari di famiglia.

La scomparsa precoce del padre assente e l'affetto elargito con il contagocce dalla madre, portano Alex ad avere il timore di restare solo e a mostrarsi sempre impassibile dando l'idea che niente e nessuno possa toccarlo o ferirlo.

“Ho il conforto di sapere che non le lascio nulla di me: esco di qui e resto intero.”

venerdì 26 luglio 2019

Recensione "Un maledetto per sempre" di Bianca Marconero

Ciao Rumors. Oggi Giusy ci parlerà di Un maledetto per sempre, attesissimo seguito di Un maledetto lieto fine di Bianca Marconero
Titolo: Un maledetto per sempre
Autore: Bianca Marconero
Editore: Self publishing
Genere: Contemporary romance
Prezzo: e-book € 2,99, cartaceo: € 14,90
Amazon

Cosa sei disposto a fare per la persona che ami? Cosa sei disposto a fare per ritornare a casa?

 Brando e Agnese si sono lasciati. Sono passati tre anni dalla loro separazione. I ricordi sono i loro compagni silenziosi ma cercano di andare avanti e ricostruire le loro vite. Brando, dopo le vicende accadute a Montréal, desidera una felicità di base, fatta di amicizia, lavoro e affetti. Vuole consolidare il successo della sua band, gli Urban Knights, e soprattutto desidera innamorarsi di nuovo. Quando incontra Penny, una giovane fotografa, si convince di aver trovato la persona che può aggiustare il suo cuore spezzato. Agnese vive a Milano e ha un unico obiettivo: proteggere la persona più importante della sua vita. Affronta le difficoltà a testa alta, in fuga dal padre, il senatore Goffredo Altavilla e in lotta continua con Lucio, divenuto ora l’avvocato del senatore. Dopo una serie di appuntamenti mancati con il destino, Brando ritrova Agnese e scopre l'esistenza di Jacopo. L'incontro fornirà l'occasione per ripartire un'altra volta o sarà l'ennesima caduta verso un finale sbagliato? In che direzione va il "per sempre", quando i segreti del passato diventano troppo ingombranti, quando l'amore deve essere gridato, quando la fiamma brucia ancora, pronta a divampare, per l’ultima volta? Capitolo conclusivo della storia di Brando e Agnese, protagonisti di "Un maledetto lieto fine".


IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA STESSA AUTRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO


LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI

Ciao Rumors,
finalmente il tanto atteso seguito della storia travagliata di Brando e Agnese è arrivato! Si vede che le minacce nei confronti di Bianca hanno sortito il loro effetto
Questo libro racconta di Brando e Agnese 3 anni dopo la brusca interruzione della loro storia. 
Riassumo rapidamente le caratteristiche dei due protagonisti:
Agnese Altavilla
Figlia perfetta con un padre che vuole plasmarla a sua immagine e somiglianza a discapito della sua stessa felicità. Ha la capacità di estraniarsi da tutto e da tutti mettendo da parte se stessa pur di assecondare gli altri e fare ciò che non vuole realmente.

“Mi hanno spesso accusato di essere fredda, ma in certi casi la freddezza aiuta a non morire.”

“Puoi alzare argini per una vita intera, puoi illuderti di tenere tutto sotto controllo, ma se il fiume tracima, l’argine cede.”

Lascio che Brando Serristori si presenti da solo.. Lui ci sa fare con le parole.

“Ho venticinque anni, ma gli ultimi tre hanno pesato come se fossero mille. Faccio musica. La scrivo, la suono, la canto. In questo assomiglio a mio padre. Lui scriveva partiture per il cinema. Mio padre è morto. Mia madre si è risposata con un uomo che, per il desiderio egoista di un figlio, ha finito per imporle una gravidanza che lei non era in grado di affrontare. Così anche mia madre è morta.
Avrei dovuto occuparmi di mia madre, ma non ho saputo salvarla. Mi sarei dovuto prendere cura della ragazza che amavo e invece me ne sono andato.”


Brando e Agnese non si sono più visti dopo la rottura della loro storia.
Entrambe le loro vite sono andate avanti, più che altro la parte di facciata, ma dentro di loro sono rimasti fermi a quel giorno in cui tutto si è interrotto.
martedì 12 febbraio 2019

Recensione "Un maledetto lieto fine" di Bianca Marconero

Ciao Rumors. Oggi Giusy GC, ci parlerà del nuovo romanzo di Bianca Marconero, uscito da pochi giorni intitolato Un maledetto lieto fine
Titolo: Un maledetto lieto fine
Autore: Bianca Marconero
Editore: Newton Compton
Genere: New Adult
Prezzo: € 2,99
Amazon

Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un’educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Peccato che il bacio che i due si scambiano per “prova” sia lontano anni luce da un esercizio senza conseguenze. Così le loro lezioni di seduzione ben presto diventano qualcosa di più… Brando saprà insegnare ad Agnese che la lezione più importante di tutte è abbandonarsi alle emozioni?


IL LIBRO CI È STATO DONATO  DALLA CASA EDITRICE 
 SENZA ALCUNO SCOPO DI LUCRO

LE IMMAGINI USATE NON SONO NOSTRE E NON CI GUADAGNAMO SU ESSE. TUTTI II DIRITTI APPARTENGONO AI PROPRIETARI


Ciao Rumors.
In questo libro viene raccontata la storia di due giovani che si ritrovano contro il loro volere a condividere la quotidianità.

Agnese Altavilla: 19 anni, matricola a giurisprudenza e comportamento composto ed impeccabile. Suo padre, Goffredo Altavilla, è senatore, mentre sua madre, Beatrice Draghi Altavilla, è morta da circa dieci anni lasciandola “nelle mani del padre” che cerca di plasmarla a sua immagine e somiglianza. Goffredo Altavilla è un uomo politico, non ammette errori o colpi di testa, è un uomo severo e molto pratico che non si lascia andare a sentimentalismi o ad emozioni. Dopo la morte della moglie ha sposato un’altra donna, Isabella, che ha 17 anni in meno di lui e che ha un figlio, Brando, che va per i 22 anni e che Agnese subito appella con il soprannome di “debosciato”.
Ci sono due frasi tratte dal libro che descrivono perfettamente la “natura iniziale” di Agnese:
“È la figlia ideale. Brava a scuola, disciplinata, dotata di buonsenso. Ha una ridotta capacità emotiva, ed è altamente addestrata a tenere per sé quello che prova.”
“Forse è a causa del suo carattere inquadrato. Ubbidisce ciecamente a società, convenzioni e a quelle “buone maniere” a cui la gente del suo ambiente”
Agnese si sente schiacciata e oppressa dalle responsabilità e dalle aspettative che le riversa addosso suo padre, ma è più forte la voglia di non deluderlo che quella di vivere la sua vita, quella che sua madre le incoraggiava a far valere e a vivere con passione, non con rassegnazione e priva di emozioni…proprio quello che sta facendo ora che lei non c’è più.
domenica 27 gennaio 2019

Uscite Newton Compton mese di febbraio 2019

Ciao Rumors. Oggi vi presentiamo alcune uscite di Newton Compton del mese di febbraio.
Iniziamo con l'attesissimo Ex di Emma Chase, in uscita il 7 febbraio. Sempre il 7 uscirà il quarto capitolo della Rock Chick Series della Kristen Ashley intitolato Dimmi che lo vuoi. Il 7 ritorna anche Bianca Marconero con un nuovo romanzo intitolato Un maledetto lieto fine. Il 14 escono diversi libri interessanti, Un amore perduto di Liz Trenow, L'ultima notte dell'amata Samantha Towle, il terzo capitolo della Breaking Point Series della amata Jay Crownover intitolato Respect. 
Titolo: Ex
Autore: Emma Chase
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: € 5,99
In uscita il: 07/02/2019
 Amazon

Garrett Daniels ha una vita perfetta e nemmeno una preoccupazione. Era il quarterback della squadra del liceo e ora è diventato l’insegnante più desiderato in città, ottenendo il posto di coach della squadra di football. Ha gli amici giusti, la casa giusta e l’amico più adorabile che si possa desiderare: Snoopy, il suo dolcissimo cucciolo bianco. Callie Carpenter è tornata in città. Ha abbandonato all’improvviso la sua vita dall’altra parte del Paese perché a casa hanno bisogno di lei. E così, Callie torna nel suo vecchio liceo per una supplenza. Chi avrebbe mai detto che si sarebbe ritrovata – di nuovo – in mezzo a litigi, ormoni impazziti, pettegolezzi incessanti e scenate a bizzeffe? Il ritorno di Callie, infatti, non è passato inosservato nel corpo insegnanti, e quando Garrett si offre di darle qualche dritta per ambientarsi meglio è chiaro che i guai non tarderanno ad arrivare. Proprio come ai vecchi tempi. Perché nonostante il loro ruolo gli imponga di rimanere solo amici… tornati insieme a scuola potrebbero ricevere una bella lezione dall’amore.
Titolo: Dimmi che lo vuoi
Serie: Rock Chick Series 
Autore: Kristen Ashley
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: € 5,99
In uscita il: 07/02/2019
Amazon

Jules ha un conto in sospeso con i trafficanti di droga di Denver. Cerca di proteggere dal mondo criminale i ragazzi con cui lavora, ma ha capito che le leggi le stanno strette, quindi è disposta a fare qualunque cosa per ripulire le strade e difendere chi le sta a cuore. Così si è trasformata in vigilante, ha imparato a cavarsela da sola e a lottare. Assistente sociale di giorno e giustiziera di notte. Per Vance, che ha deciso di guardarle le spalle mentre tenta di farsi giustizia da sola, il compito si prospetta tutt’altro che semplice. Nonostante l’attrazione tra loro sia innegabile, però, Jules non ha tempo da perdere: è troppo impegnata a cercare di salvare il mondo. Ed è così che mette su una squadra piuttosto bizzarra: Zip, il proprietario del negozio di armi, Heavy, un ex investigatore privato, e Frank, un misterioso lupo solitario. Ma è solo questione di tempo prima che Jules faccia arrabbiare seriamente qualcuno… qualcuno di molto pericoloso. Se vuole davvero farcela, dovrà imparare a fidarsi di Vance…
Titolo: Un maledetto lieto fine
Autore: Bianca Marconero
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: € 2,99
In uscita il: 07/02/2019
Amazon

Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un’educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band, e cambia ragazza ogni sera. Peccato che il bacio che i due si scambiano per “prova” sia lontano anni luce da un esercizio senza conseguenze. Così le loro lezioni di seduzione ben presto diventano qualcosa di più… Brando saprà insegnare ad Agnese che la lezione più importante di tutte è abbandonarsi alle emozioni?
sabato 28 luglio 2018

Recensione "L'Incantesimo della spada" di Amy Harmon

Ciao Rumors. Oggi Lidia e Bianca, vi parleranno del fantasy L'Incantesimo della spada di Amy Harmon
Titolo: L'Incantesimo della spada
Autore: Amy Harmon
Genere: Fantasy
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo: eur 4,99 e cartaceo 12,00

«Deglutisci, figlia. Ingoia le parole, bloccale nel profondo della tua anima. Nascondile, chiudi la bocca sul tuo potere. Non maledire, non curare. Non parlerai, ma imparerai. Silenzio, figlia. Rimani viva».

 Il giorno in cui mia madre è stata uccisa, ha detto a mio padre che non avrei mai più pronunciato una sola parola e che se fossi morta, lui sarebbe morto con me. Predisse anche che il re avrebbe venduto la sua anima e avrebbe ceduto suo figlio al cielo. Da allora mio padre attende di poter avanzare la sua pretesa al trono e aspetta nell’ombra che tutte le parole di mia madre si avverino. Desidera disperatamente diventare re. Io voglio solo essere finalmente libera. Ma la mia libertà richiede una fuga e io sono prigioniera della maledizione di mia madre tanto quanto dell’avidità di mio padre. Non posso parlare o emettere suoni. Non posso impugnare una spada o ingannare un re. In un regno in cui gli incantesimi sono stati banditi, l’unica magia rimasta potrebbe essere l’amore. Ma chi potrebbe mai amare… Un uccellino?

Opinione Lidia

Ciao,  Rumors!
Oggi in via eccezionale, io (Lidia) e Bianca, parleremo di L'Incantesimo della spada di Amy Harmon.
Sia io che Bianca abbiamo una passione comune verso questo genere e ci siamo fidate, senza pensarci molto,  di questo libro.
Lei non aveva mai letto nulla della Harmon, si è buttata a capofitto della lettura a occhi chiusi, anche spinta dalle belle parole sull'autrice, e forse spinta anche dalla mia voglia di capire com'era questo fantasy e di avere una sua opinione.
Abbiamo avuto modo, nelle ultime settimane, di argomentare su questo fantasy che purtroppo non è entrato nelle nostre grazie
Io ammetto che l'autrice non è una delle mie preferite, ma ho letto dei suoi libri e sono rimasta soddisfatta. Lo storico è stato uno dei miei preferiti, ma, purtroppo, perdonatemi, credo che il fantasy non sia esattamente nelle sue corde, almeno, non questo genere di fantasy. 
Sfatiamo il mito che se un'autrice sa scrivere può scrivere di tutto. Perdonatemi, ma non è così. L'eleganza della Harmon, il suo stile unico e inconfondibile, non è sufficiente per diventare scrittori di fantasy. Non sto criticando l'autrice, non lo farei mai perchè ripeto, ho letto altri suoi libri e ne sono rimasta affascinata. Il fantasy è un genere che non tutti possono scrivere. Il fantasy è adrenalina, fantasia, battaglia, sangue, amore, sconfitte e vittorie. L'Incantesimo della spada è stato interessante fino circa la metà della lettura, da metà in poi, è un susseguirsi di cose senza senso, di attimi di noia, di segreti che, chi legge da sempre il fantasy, capisce senza girare la pagina. 
La tensione era praticamente nulla, non so se sia colpa della traduzione, ma ci sono passaggi assurdi con elementi che non possono esserci dentro la storia. Bianca qui sotto vi farà alcuni esempi (vino ecc) che un amante del genere, coglie e non gradisce.
La lettura di questo libro è stata faticosa perchè tutte le scene sembravano ferme, buttate lì, come se arrivassero fino a un punto e poi si fermassero. Mi sta bene la storia d'amore e il sentimento, ma il fantasy va oltre questo. Se ci si concentra solo su questo, non è più un fantasy ma diventa qualcos'altro. Un vero amante del genere può capire quando è un fantasy bello e avvincente e quando non è per nulla così. Se un appassionato non riesce ad immedesimarsi nella storia, qualcosa c'è che non va bene.
Vi faccio un esempio di uno del fantasy che ho letto in questi mesi Il sognatore di Laini Taylor. Un fantasy adrenalinico e frenetico, capace di portarti al limite della fantasia in un viaggio fantastico pieno di emozioni che ti strappano l'anima.
Questo è un fantasy... questo dev'essere un vero fantasy.

Opinione di Bianca.

Eccomi qui a dire la mia sull'ultima fatica edita in Italia dalla Harmon. Avevo sentito parlare di questa autrice, circondata da grande considerazione e stima, ero stata tentata dall'opera precedente, e sono infine capitolata davanti al suo fantasy. Sono stata contenta della mia scelta?
No, non metto in dubbio che la produzione della Harmon contenga vere e proprie perle. Il limite maggiore, per me, è stata la superficialità con cui ha trattato il genere.  Il world building  mi è parso così canonico da essere elementare, la trama è un susseguirsi di attese, sospiri, qualche battaglia condotta secondo uno schema ripetitivo, mentre i personaggi sono un atto di assoluta rinuncia. Scritti in automatico.  Come se una volta assegnati i ruoli la storia fosse già stata scritta.
Lark rientra nella schiera di protagoniste incomprese, in attesa di essere viste per quello che sono da un personaggio (di solito l'interesse sentimentale) dotato di lungimiranza. Lark si vede brutta, benché ovviamente sia bella.  Apparentemente senza peso, nei giochi di potere, nasconde, come da copione, un potere segreto: le sue parole cambiano la realtà e soggiogano le cose. Dirò una banalità ma un'idea del genere poteva venire solo a uno scrittore. Comunque, questa potente maga (che reprime le proprie facoltà in un modo dove il magico è considerato diverso e il diverso viene perseguitato)  per gran parte del libro vaga nei boschi, dorme, si fa vestire dalle ancelle, palpita per il suo lui e cerca di imparare a leggere per poter meglio usare il potere delle parole.
giovedì 19 aprile 2018

Recensione "Un altro giorno ancora" di Bianca Marconero.

Ciao Rumors. Esce oggi 19 aprile, grazie a Newton ComptonUn altro giorno ancora di Bianca Marconero. Luisa lo ha letto in anteprima per noi, leggiamo cosa ne pensa...
Titolo: Un altro giorno ancora
Autore: Bianca Marconero
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: ebook  € 1,90 cartaceo € 6,99
Amazon

I sentimenti sono come i fiori selvatici. Crescono dove meno te l’aspetti.

Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.

Vi è mai capitato di emozionarvi, fino al punto di piangere, dopo aver letto i ringraziamenti che ogni autore/autrice fa, arrivati alla fine della storia che state leggendo? A me sì, è successo grazie alla meravigliosa storia di “Un altro giorno ancora “di Bianca Marconero.
Ogni tanto, sbircio a fondo, nel mio Kindle e mi sono accorta di avere altri titoli della stessa autrice, anche se non ancora letti. Me ne vergogno tantissimo e quanto prima devo rimediare. Ora vi chiederete, ma a noi che leggiamo questa recensione, che ci frega di quello che stai pensando? Vi rispondo: se vi è già capitato di leggere storie di Bianca, sapete che la sua è una scrittura sorprendente, dolce e rude alla stessa maniera. I pensieri, le metafore, i discorsi che mette in bocca ai suoi personaggi ti fanno entrare negli stessi luoghi, vi portano a vedere il tutto, pur essendo al di fuori, vi regalano svariate emozioni, tutte legate tra loro.
I personaggi di “Un altro giorno ancora” sono Andrea e Elisa.
Andrea, viene da una famiglia molto benestante, è ricco, bellissimo e conosce Elisa da dieci anni.
Elisa, è ribelle, protetta dai 4 fratelli, orfana prima del padre e successivamente della madre, ha sofferto tantissimo, nella sua giovane vita, per cui fa di tutto per non avere relazioni che possano coinvolgere il suo cuore. Con Andrea in dieci anni che si conoscono, non ha mai spiccicato più di qualche saluto.
domenica 25 marzo 2018

Presentazione "Un altro giorno ancora" di Bianca Marconero

Ciao Rumors. Esce il 19 aprile, grazie a Newton Compton, Un altro giorno ancora della nostra Bianca Marconero
Titolo: Un altro giorno ancora
Autore: Bianca Marconero
Editore: Newton Compton
Genere: Contemporary Romance
Prezzo: ebook  € 6,90 cartaceo € 3,99
In uscita il: 19/04/2018

I sentimenti sono come i fiori selvatici. Crescono dove meno te l’aspetti.

Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.
domenica 19 novembre 2017

Recensione "La battaglia delle tre corone" di Kendare Blake

Ciao Rumors. Oggi Bianca ci parlerà del primo capitolo della trilogia fantasy storica di Kendare Blake intitolato La battaglia delle tre corone.
Titolo: La battaglia delle tre corone
Autore: Kendare Blake
Editore: Newton Compton
Genere: Fantasy storico
eBook  € 2,99 Cop. rigida  € 10,00

Tre sorelle un solo trono
Una guerra all'ultimo sangue

Da che se ne ha memoria, sull’isola di Fennbirn ogni generazione è stata scandita dalla nascita di tre gemelle: tre regine, tutte ugualmente degne nella successione ereditaria della corona e tutte in grado di padroneggiare la magia. Mirabella è una fiera elementalista, sfacciata come i suoi incantesimi: governa il fuoco, i flutti e i fulmini con il solo schioccare delle dita. Katharine è in totale simbiosi con i veleni: può ingerire anche la più letale delle sostanze tossiche senza che le accada nulla. Arsinoe, invece, ha sviluppato una perfetta comunione con la natura: può far sbocciare le rose più incantevoli o ammansire i leoni con il suono gentile della sua voce. Ma per diventare regina non basta il diritto di nascita, ognuna di loro dovrà combattere duramente per ottenere la corona, perché non si tratta di un gioco in cui si vince o si perde… In ballo c’è la loro vita. Questa è la notte in cui le gemelle compiono sedici anni, la battaglia ha inizio.
Carissimo libro,
mi dispiace dirtelo così, brutalmente, ma  tra di noi finisce qui.
So che sei il primo di una serie e che la tua storia era appena iniziata ma la nostra, purtroppo non ha futuro. Ammetto, sia chiaro, le mie colpe. Quando le relazioni non funzionano le responsabilità sono di entrambi i partner. Il presupposto della nostra frequentazione era, lo ammetto, l'attrazione fisica.  Tu sei un bellissimo esemplare di libro! Hai una copertina sontuosa, ammagli con le promesse seducenti della tua fascetta e, prestando fede alle lodi sperticate della quarta di cover, sarebbe stato amore. Tu, esteriormente, sei bellissimo, libro. Ho accettato di vederti tutte le sere, ma forse avrei dovuto smettere dopo la prima, perché appena hai aperto bocca, io ho avuto il sentore che qualcosa potesse andare storto.
A pagina cinquanta era una certezza. Le tue pagine non sono fatte per abbracciare me.
venerdì 27 ottobre 2017

Recensione:"The Wintersong" di S. Jae-Jones

Ciao Rumors! Oggi la nostra Bianca ci parlerà di un nuovo romanzo edito Newton Compton Editori, Wintersong di  S. Jae-Jones.
Titolo: Wintersong
Autore: S. JAE- JONES
Editore: Newton Compton
Genere: Romanzo


Prezzo: 4.99 ebook - Cartaceo 7.90€

Uno dei romanzi più attesi dell'anno

Un labirinto di bellezza e oscurità, musica e magia. Questo è il mondo in cui ti perderai

L’inverno si avvicina, e il Re dei Goblin sta per partire alla ricerca della sua sposa… 
Sin da quando era una bambina, Liesl ha sentito infiniti racconti sui Goblin. Quelle leggende hanno popolato la sua immaginazione e ispirato le sue composizioni musicali. Adesso ha diciotto anni, lavora nella locanda di famiglia e sente che tutti i sogni e le fantasticherie le stanno scivolando via dalle mani, come minuscoli granelli di sabbia. Ma quando sua sorella viene rapita dal Re dei Goblin, Liesl non ha altra scelta che mettersi in viaggio per tentare di salvarla. E così si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, strano e affascinante, costretta ad affrontare una decisione fatale. Ricco di musica e magia, personaggi straordinari e storie avvincenti e romantiche, Wintersong trasporta il lettore in un’atmosfera indimenticabile.

Il romanzo più atteso dell’anno
Un esordio fantastico
Un labirinto di emozioni


Premessa
(la “recensione” è a seguire)
Di Wintersong sapevo due cose: sapevo che parlava di goblin e sapevo che riprendeva un film culto degli anni Ottanta. Sapevo due cose. Ed erano entrambe sbagliate
Se mi fossi fermata a questo, non lo avrei letto mai. Primo, goblin, hobgoblin e coboldi non mi sono mai piaciuti. Secondo, il film culto degli anni Ottanta era, purtroppo, Labyrinth.  Già. Un film glitterato, cotonato e, a tratti imbarazzante, con David Bowie, Jennifer Connelly e una marea di pupazzi. I fratelli brutti di Kermit la rana, Gonzo e compagnia.
In Labyrinth, la quindicenne Connelly esprimeva un desiderio avventato, i goblin la prendevano alla lettera e le rapivano il fratello. Bowie Re dei Goblin, in un glorioso sfoggio di calzamaglia, la sfidava a uscire da un labirinto, superando delle prove. In palio c'era la libertà del pargolo. Il film riproponeva uno schema canonico nei racconti di avventura (sfida, prove e premio) a cui si aggiungeva l'interesse morboso di un vecchio per una bambina. E questo molto prima di Twilight.
Secondo me liquidare Wintersong  come retelling di  Labyrinth è come mangiare una torta alla fragola e pensare sia fatta con le Big Babol.
lunedì 2 ottobre 2017

Recensione:" Io e te come un romanzo" di Cat Crowley

Ciao Rumors! Oggi la nostra Bianca vi parlerà di un nuovo romanzo edito De Agostini, Io e te come un romanzo di Cath Crowley.
Titolo: Io e te come in un romanzo
Autrice: Cath Crowley
Genere: Romanzo
Editore: DeAgostini
Prezzo: 6.99€  EbookCartaceo 15.00€
Amazon

Ci sono ferite che non si rimarginano, giorni che non si dimenticano. Come il giorno in cui Rachel ha detto addio al suo migliore amico, Henry Jones. Era una sera d'estate, e lei stava per trasferirsi dall'altra parte del Paese. Ma, prima di andarsene, si era nascosta nella libreria gestita dai Jones e aveva infilato una lettera nel libro preferito di Henry. Una lettera d'amore a cui Henry non aveva mai risposto. Ora, però, sono passati tre anni e quel giorno sembra lontano una vita intera. Perché nel frattempo il fratello di Rachel è morto, e lei è l'ombra di quel che era. Il dolore la soffoca, e l'unica via d'uscita sembra tornare a casa. Dalle cose che Rachel ama di più: la libreria e Henry. I due iniziano quindi a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri, confortati dalle parole. E, mentre tra gli scaffali impolverati della libreria si intrecciano le storie di tutta la città, Rachel e Henry si ritrovano. Perché non c'è posto migliore delle pagine di un libro per ritrovare se stessi.


Gentilissima miss Crowley,
come va? Le scrivo poche ore dopo l'ultima pagina, a parecchi fusi orari e a un paio di oceani da lei.
Una lettera, perfino una come questa, redatta in una lingua sbagliata, affidata al mare della rete, un movente deve avercelo per forza.
Il mio è che dovrei scrivere una recensione e lei, che di sicuro è persona perspicace, avrà capito il nesso: le scrivo perché ho letto il suo libro, Words in the deep blue in cambio di un'onesta opinione.
Le confesso di averci giocato parecchio, con il suo libro, poiché lei è indubbiamente brava, e il libro assolutamente bello; ma ora vorrei raccontarle quali sono le quattro cose che mi sono rimaste.
Primo, mi è rimasta la voglia di scrivere una lettera a un estraneo. Una lettera tipo questa. L'idea me l'ha data lei, miss Crowley, perché il suo libro è pieno di lettere. I personaggi le scrivono e le nascondono tra le pagine nella libreria dell'usato che appartiene alla famiglia Jones.
giovedì 20 luglio 2017

Recensione:"Gli effetti collaterali delle fiabe" di Anna Nicoletto

Ciao Rumors! Oggi la nostra Bianca ci parlerà di un romanzo edito Piemme di Anna Nicoletto, Gli effetti collaterali delle fiabe. Vediamo cosa ci riservano i protagonisti Melissa e Stefano...
Titolo: Gli effetti collaterali delle fiabe
Autore: Anna Nicoletto
Genere: Romanzo
Editore: Piemme
Prezzo: 9,99 euro ebook- Cartaceo 14,88€
Amazon


La vita di Melissa è molto lontana dai sogni e dai progetti che sentiva di poter realizzare fino a pochi mesi fa: dopo aver mandato all'aria un prestigioso dottorato a Londra per amore, l'amore le ha sbattuto la porta in faccia, fregandosene altamente di tutti gli anni passati insieme e del suo cuore spezzato. E ora lei si ritrova disoccupata e sola, con il timore di fidarsi di nuovo.
Stefano Marte, invece, è esattamente dove vuole essere: è brillante, carismatico ed è l'erede dell'impero di famiglia, un'azienda domotica di successo internazionale. Melissa e Stefano, due vite agli antipodi, non erano destinati a incrociarsi, eppure una serie di coincidenze li porta l'uno sulla strada dell'altra. La sintonia è immediata, almeno fino a quando lei non scopre chi è lui. Perché Melissa sa esattamente che tipo di uomo vuole al suo fianco, e di certo non è un figlio di papà che crede gli sia tutto dovuto. Il problema è che Stefano è disposto a darle l'unica cosa che lei desidera: il lavoro dei suoi sogni, l'opportunità per riscattarsi e dimostrare il suo valore. Rifiutare non è un'opzione. E, comunque, è solo lavoro. Basta relegare i sentimenti in un angolo insieme al brivido di eccitazione che prova ogni volta che lo vede. E poi lei è una donna razionale, ha già perso tutto per amore una volta, non cadrà mai più vittima del principe di turno. Quello che Melissa non sa è che ogni fiaba ha i suoi tranelli e le sue magie, e restarne immune si rivelerà più difficile del previsto.


Gli effetti collaterali della fiabe -  Istruzioni per l'uso.
SteLissa © 50% Stefano, 50% Melissa

Indicazioni terapeutiche
"Gli effetti collaterali delle fiabe" è un coadiuvante delle terapie atte a curare malumore e depressione. La fusione  di due principi (iper)attivi, Stefano e Melissa, apparentemente inconciliabili e sbagliati, origina un composto  del tutto nuovo, lo SteLissa©, il cui effetto è sia ansiolitico, che euforizzante. Lo SteLissa© viene somministrato in un modo del tutto nuovo per via oculo-cerebrale, attraverso la lettura de "Gli effetti collaterali delle fiabe".

Dose, tempo e modo di somministrazione
Il paziente che intende curarsi il morale con l'assunzione de "Gli effetti collaterali delle fiabe",  ha bisogno di una sedia, un divano o una poltrona. Ma l'assenza di un posto dove sedersi non diminuisce l'efficacia del composto. "Gli effetti collaterali delle fiabe" può essere assunto anche stando in piedi nel caos di un mezzo pubblico. Entrerà comunque in circolo. 

Precauzioni per l'uso
“Gli effetti collaterali delle fiabe” provoca dipendenza in forma acuta, nostalgia da libro chiuso, sindrome da abbandono. Nei casi più gravi si sono registrati episodi di delirio, allucinazione e rifiuto della realtà (“non  è vero che l'ho letto, adesso lo ricompro”).

Avvertenze
Per quanto questo sia un medicinale, sarà praticamente impossibile usarlo con cautela.
martedì 4 luglio 2017

Recensione:"La musica nelle tue parole" di Serena Nobile

Ciao a tutti Rumors! Oggi, diamo il benvenuto alla nostra nuova collaboratrice Bianca Marconero, che ci parlerà di un nuovo romanzo edito HarperCollins Italia uscito da pochi giorni di Serena Nobile, La musica nelle tue parole, secondo volume della serie 5 Sensi.
Titolo: La musica nelle tue parole
Autrice : Serena Nobile
Editore: HarperCollins Italia
Serie: 5 Sensi #2
Genere: Romanzo
Prezzo: ebook 6,99€- Cartaceo 12,67€

Giovane ed esuberante soprano, Vittoria incarna la sensuale passionalità della terra in cui è nata e cresciuta, e ora incede sicura sul palco del San Carlo di Napoli come una diva d'altri tempi. L'unica persona che riesce a scalfire il suo aplomb è Lorenzo, posato e schivo quanto lei è egocentrica e spumeggiante. Sono diversi come il sole e la luna e vanno tutt'altro che d'accordo, eppure la voce vellutata del giovane tenore accende dentro di lei un'emozione bruciante che la turba al punto da farle perdere il controllo. 

Quando qualcuno si introduce in casa sua e lascia sul piatto del giradischi un vinile che lei è certa di non aver ascoltato, il passato che ha legato indissolubilmente la sua vita a quella delle sue più care amiche torna a perseguitarla. Di colpo la sicurezza dietro cui si è sempre nascosta svanisce, rivelando una ragazza fragile e dolce che desidera solo essere amata e protetta. Così Lorenzo, colpito da quel cambiamento, la porta via con sé, e in una notte di follia emerge tutto il desiderio che covava sotto l'apparente ostilità. 
Resistere è impossibile, dimenticare inaccettabile, e il pericolo si prepara a emergere dall'ombra.

Ciao Rumors.
Che si firmi Virginia de Winter o Serena Nobile, una cosa è certa: io la devo avere e la devo leggere.
I libri di questa autrice passano dalla libreria al comodino, per direttissima.  "La musica nelle tue parole", acquistato al lancio, è durato meno di ventiquattro ore a conferma del mio serio, serissimo problema a tornare alla vita vera, quando ho a disposizione le storie di questa autrice.
Questo libro, in particolare, è il secondo di una serie tutta italiana, anzi italiana fino alle estreme conseguenze, edita da Harper Collins Italia e intitolata "I cinque sensi".
Due parole, per chi non la conosce. La serie si comporrà di cinque libri, ciascuno dedicato a uno dei sensi, ma legati da una macro trama. Le protagoniste sono quattro amiche e una nemica, tutte gravate da segreti, tutte macchiatesi in passato di una colpa. Bianca, Vittoria, Eleonore e Catherine dovranno fare i conti con le conseguenze delle loro azioni e con il passato che ritorna. Nel mentre, ci porteranno a fare un giro in uno scorcio splendido di Italia, ci metteranno a parte del fuoco delle loro passioni e, per non farci mancar niente, incontreranno uomini stupendi.  
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...