SOCIAL MEDIA

domenica 14 agosto 2016

Recensione " Il potere perduto dell'amore" di Roberta Fierro

Buonasera Rumors. Stasera la nostra Arianna Di Giorgio, ci parla di "Il potere perduto dell'amore" dell'autrice Roberta Fierro. Un fantasy tutto da scoprire.
Titolo: Il potere perduto dell'amore
Autore: Roberta Fierro
Genere: Fantascienza, Horror e Fantasy
Editore: Libro Mania
Prezzo : 3.99
Amazon

Ailea Farron non riesce a dare un senso alla sua esistenza. Vorrebbe fuggire da Brighton, dove i suoi genitori hanno scelto di vivere. Solo il suo migliore amico Chris la capisce davvero e la fa sentire protetta, ma non sarà lui a salvarla dall'incidente che poteva costarle la vita. La macchina lanciata a tutta la velocità si ferma infatti a pochi millimetri dal corpo di Ailea. Inspiegabilmente. Eric Stevens, dio della morte, ha deciso di salvarla contravvenendo alle regole di questo mondo e di quello oscuro da cui proviene. Ailea è così costretta a fuggire insieme a Eric a Darkihts dove scopre di essere destinata a compiere imprese straordinarie. Grazie ad un severo addestramento sotto la guida di Eliswin imparerà a conoscere le forza della natura e a controllare la magia che è in lei. La giovane coppia dovrà nascondersi, affrontare prove temibili, sconfiggere il male e la vendetta in un mondo popolato da elfi, angeli guardiani, mutaforma e zombie per cambiare l’ordine delle cose, insieme.
Descrizione:

Quando ho scelto di leggere questo romanzo, il titolo non mi aveva suggerito che avrei avuto a che fare con un fantasy. È un genere che ammetto di amare davvero molto, quindi sono stata piacevolmente sorpresa dalla mia scoperta.
Se poi aggiungiamo che c’è anche un’influenza manga, arriviamo al top.
Ailea ha appena vent’anni, ed è alla continua ricerca del suo posto nel mondo. Crede che la sua vita sia monotona, fino a quando una notte esprime un desiderio, sperando di “vivere un’avventura che le cambi la vita per sempre”.
Da quel momento in poi tutto cambia. E iniziamo a vedersi lo sviluppo vero e proprio della trama con l’arrivo di svariati personaggi, ognuno dei quali avrà un ruolo fondamentale che verrà svelato poco alla volta.
Iniziamo dal bel tenebroso Shinigami – ossia un Dio della morte, con mantello e falce inclusi – Eric, che, contravvenendo ad ogni regola imposta dalla Soul Corporation, salva una delle anime destinate alla sua lista: sì, proprio Ailea.
Colpito dalla generosità della stessa, che si tuffa davanti a una macchina per salvare un bambino, Eric è convinto che la ragazza non meriti una sorte simile, e la salva. Da allora inizieranno guai seri per i due ragazzi: Eric deve dare spiegazioni al capo degli Dei della morte (lo spietato nonno), e Ailea inizia ad essere in pericolo perché ha eluso quella che sarebbe dovuta essere la morte stessa.
Da qui avverrà il loro incontro, inizierà una fuga che li porterà a sentire un tenero affetto l’uno per l’altra, e alla scoperta della loro essenza più profonda.
Per Ailea sarà dura, ma non impossibile, accettare l’esistenza di un mondo parallelo – Darkihts –  in cui esistono magia ed esseri che immaginava appartenere solo alla fantasia. Verrà aiutata nel suo percorso da nuovi personaggi che incontrerà lungo questo cammino incredibile, prima tra tutti nonna Angie, che spiega di essere stata segregata dal marito per evitare che si scoprisse che anche le donne Shinigami avevano dei poteri a cui attingere, costituendo un problema per una società di tipo patriarcale. Lei svelerà ad Ailea che probabilmente, pur essendo una semplice umana, è destinata a far grandi cose e potrebbe diventare una Guardian Angels, indirizzandola alla sua amica vampira Eliswin che la condurrà sino a Litia per salvarsi e non vanificare il sacrificio di suo nipote Eric.
La strada che la porterà alla città della luce sarà lunga e impervia. Piena di difficoltà e di sorprese. Infatti Ailea scoprirà anche che Chris, il suo migliore amico, è uno  dei Guardian Angels che ha il compito di sorvergliarla perché sapeva che era destinata a diventare una di loro.
Incontrerà il capo dei Guardian Angels, la stessa Litia, con la quale scoprirà di avere molte cose in comune. E avrà nuovi moltissimi amici tra elfi, vampiri, licantropi, gnomi e streghe. Che tratterà senza discriminazioni e senza distinzione alcuna del loro mondo di origine.
E quando meno te lo aspetti tutto si capovolgerà: tra confessioni e colpi di scena, Eric capirà che il nome di Ailea sulla sua lista non era un caso. Qualcuno la voleva proprio lì per attuare un piano di cui si scoprirà il senso solo alla fine.
Queste pagine mi hanno tenuta incollata come una scolaretta che ha a che fare con la sua prima cotta. La lettura è stata davvero piacevole ed entusiasmante. E non fatevi ingannare dall’età dei protagonisti o dal genere del romanzo: dietro c’è molto più. Coraggio, amicizia, sacrificio, la scoperta del proprio io, la fiducia in se stessi e negli altri (che scoprirete non essere sempre ben riposta).
Una storia scritta bene, che mi ha fatto ripercorrere gli anni più belli, quelli in cui era più semplice sognare, ridere, commuoversi, credere nella magia e nell'incanto. E avere la forza di un carro armato per affrontare i mille ostacoli della vita.
Vi risulterà davvero facile farsi trascinare in questo mondo in cui sogni e realtà si confondono, fino a diventare la stessa cosa. E vi garantisco che all'ultima pagina vi saliranno le lacrime agli occhi, perché sentirete la mancanza dei vostri nuovi amici.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...