Londra Vittoriana
Il mondo degli spiriti è sempre più vicino.
Mabel, capace di vedere le anime dei defunti, si trova a indagare su una casa infestata. L'istinto di giornalista la porta troppo vicina al sicario di una società segreta.
Eppure il rischio più grande lo corre quando si trova tra le braccia di John: non può più negare i sentimenti che prova per lui, ma le ferite del passato la bloccano.
E chi è il fantasma del bambino che compare per chiedere il suo aiuto?
Tra antichi pugnali, notti di passione e omicidi efferati, John e Mabel dovranno lottare per scoprire la verità e difendere il loro amore.
Perché, in questa indagine venata di paranormale, nulla è come sembra e nessuno è al sicuro.
Nel cuore misterioso della Londra Vittoriana, tra vicoli oscuri e palazzi dalle ombre lunghe, prende vita una storia che sa mescolare sapientemente suspense, passione e un tocco di soprannaturale.
Mabel è una giovane donna, una giornalista determinata, con il dono, o la condanna, di vedere le anime dei defunti. È fragile, ma solo in apparenza. Il suo cuore ha ferite profonde, eppure ha il coraggio di ascoltare anche chi non ha più voce. In lei convivono paura e forza, esitazione e coraggio. Il suo legame con il mondo dei defunti diventa anche una chiave per comprendere sé stessa e accettare il proprio passato. Il suo talento soprannaturale non la rende invincibile, ma più vulnerabile. I suoi sentimenti per John si mescolano con il dolore per ciò che ha perso.
«Amavo infinitamente mio marito, rappresentava tutto, per me. Quando l’ho perso ogni cosa non ha avuto più senso e sono sprofondata nell’oblio. Ho anche pensato di togliermi la vita, però l’incontro con una povera donna mi ha aiutata a capire che stavo buttando al vento la mia esistenza.»
John è l’altra metà di questa storia intensa. Uomo riservato, tormentato, ma capace di emozioni profonde. Tra lui e Mabel si crea un legame che cresce lentamente, anche se mantengono una certa distanza.
«La vita stessa, Mr. Collins. Non sappiamo per quanto tempo Dio ci concederà di restare su questa terra, pertanto è nostro preciso dovere trascorrere al meglio ogni momento delle nostre giornate.»
Con la sua determinazione, John affronta non solo i pericoli del mondo reale, ma anche quelli del cuore. È pronto a proteggere Mabel, anche da sé stessa. John ha un passato misterioso, e quando Mabel è in pericolo, il suo lato più protettivo emerge. È tormentato, ma vero. Insieme si occupano di proteggere Timmy un ragazzino in pericolo. Questo li lega ancora di più.
«Credi sia al sicuro a Boston? E sei certo che non abbia più avuto contatti con Baron Samedì?» «Più che al sicuro. Constance ha una potente rete di protezione, nessuno riuscirà ad arrivare a Timmy. E per rispondere alla tua seconda domanda, mi ha assicurato di non averlo più visto.» Mabel prese un ampio respiro. «Non so come ringraziarti.» «E perché dovresti farlo?» disse lui, afferrando un biscotto. «Timmy non è solo affar tuo, ma di entrambi e va protetto. Mi ci sono affezionato.»
La loro storia è piena di sguardi trattenuti e parole mai dette, ma ecco che le loro emozioni prendono il sopravvento.
Mabel gli voltò le spalle, ma lui le afferrò dolcemente un braccio per obbligarla a guardarlo. «Cosa stavi per dire?» le chiese- Il viso dell’amico era così vicino al suo, le sarebbe bastato appoggiargli una mano dietra la nuca, attirarlo a sé e baciarlo. I suoi occhi scuri riuscirono, in qualche modo, a scalfire in parte lo scudo che aveva eretto a protezione. «Che mi sei mancato e che ti ho pensato giorno e notte» sussurrò. John prese un ampio respiro, sollevò una mano e le sfiorò la bocca con un dito. «Ecco le parole che speravo di sentirti pronunciare.» Avvicinò il viso al suo e Mabel non arretrò. Socchiuse gli occhi e quando le labbra di lui si posarono sulle sue, capì. Lo amava, dannazione, e lo desiderava.
John aspettava di sentire queste parole e finalmente annulla ogni distanza da Mabel, anche se è consapevole di dover far i conti con i suoi segreti.
L’amava da sempre. E lei non l’aveva respinto. Ma sarebbe riuscita ad accettare la verità che presto le avrebbe rivelato?
Mabel come sappiamo e abituata a vedere le anime dei defunti ma quella del ragazzino che vede spesso la turba più del solito.
Da quando aveva iniziato a vedere le anime dei defunti, aveva imparato in qualche a modo a gestire le loro apparizioni improvvise. Ma quella era una delle più orribili in assoluto. Provò subito una grande pena per il ragazzino e si impose di riprendere in fretta il controllo.
Questo spettro è una delle presenze più intense del romanzo. Nonostante la sua breve apparizione, rappresenta il cuore dell’indagine, e il lato più emotivo dell’intera vicenda.
Mabel provò un brivido lungo la schiena e non solo perché iniziava ad avere freddo. La visione di quel fantasma la terrorizzava e le faceva provare una pena enorme per lui, assai difficile da sopportare.
Mabel si ritrova anche a dover indagare su una casa infestata di strane presenze e dove sia stato commesso un efferato omicidio.
Mabel era tentata di fuggire, ma non volle arrendersi. Sapeva di dover aprire un contatto con lo spettro.
Mabel è sempre più vicina a John e può contare anche sulla sua collaborazione per risolvere il caso.
Infine, la presenza di John si era rivelata essenziale. Erano ritornati ai vecchi tempi, prima della sua partenza per Boston, quando investigavano insieme, collaborando come se fossero l’uno l’esatta metà dell’altro, perfettamente combacianti.
La trama si intreccia tra apparizioni spettrali, una società segreta pronta a tutto e un misterioso bambino fantasma che chiede aiuto. Ma è il rapporto tra i due protagonisti a brillare davvero: intenso, credibile, pieno di sfumature.
Il romanzo scorre con uno stile fluido, elegante e coinvolgente. L’atmosfera gotica è resa con maestria: candele tremolanti, nebbia sui tetti di Londra, bisbigli tra le pareti, e una sensazione costante di essere osservati. L’ autrice riesce a fondere abilmente atmosfere gotiche, misteri e sentimento, con uno stile scorrevole e suggestivo. I dialoghi sono autentici, ricchi di tensione emotiva, e le descrizioni rendono vivo ogni dettaglio.
Shadow Kiss è romanzo che parla di anime perse e ritrovate, di amore che salva e di verità che fanno tremare, ma soprattutto, racconta di due protagonisti che imparano a vivere davvero solo quando si concedono di vedere, lasciarsi vedere, nel profondo. È una storia che mescola emozioni intense, passione, indagine e paranormale, perfetta per chi ama il romance gotico, i misteri irrisolti e i protagonisti che non sono solo eroi, ma esseri umani che lottano con le proprie ombre.
Giusi M.
Posta un commento